Pagina 1 di 1
Sacco vitellino
Inviato: sab set 25, 2010 3:10 pm
da balapao
Salve a tutti sono nuova del forum: ieri mi si è schiuso un uovo di TH e me ne sono accorta perchè conoscendo il punto dove sono state deposte le uova a giugno ogni giorno vado a vedere se sono uscite le tartarughine e ieri invece vi ho trovato un assalto di formiche che trasportavano pezzeti di guscio d'uovo! Insomma su consiglio di un mio amico più esperto o preso l'uovo appena aperto da cui si vedeva appena il cucciolo tra l'altro riempito di terra. L'ho portato in casa e l'ho pulito dalla terra tirandolo anche fuori dal guscio. Oggi la piccola si muove ma quello che mi spaventa è che nei suoi movimenti ogni tanto perde qualche pezzetto di quello che ieri era il sacco vitellino piuttosto ingombrante e viscido mentre oggi è appiattito e secco o meglio carnoso. E' pericoloso che perda qualche pezzo? non c'è fuoriuscita di sangue, non più di tanto giusto qualche stiatura rosastra sulla carta assorbente. Che altro devo fare se non tenerla pulita il più possibile e sulla carta inumidita??? E' normale che apra la bocca ma nonmangi? Le ho fatto un piccolo bagnetto in acqua tiepida per tenerla idratata e in acqua mi è sembrata che abbia bevuto.
Re: Sacco vitellino
Inviato: sab set 25, 2010 3:26 pm
da xxRaffYxx
La cosa migliore secondo me era tenerla ancora un pò nell'uovo,per evitare movimenti.Tienila ancora su carta umida,ma cosa più importante ,cerca di fargli evitare i movmenti,perchè molto spesso capita che strofinando il piastrone, e di conseguenza il sacco vitellino ,provochi la fuoriuscita degli intestini.
Re: Sacco vitellino
Inviato: sab set 25, 2010 3:30 pm
da xxRaffYxx
dimenticavo...per 2 o 3 giorni,ma a volte anche per una settimana,non mangia perchè ci sono ancora sostanze nutritive nel sacco vitellino.Da quello che ho imparato,le tartarughine aprono la bocca perchè hanno paura e con questa posizione cercano di intimorirti...un pò come fanno le tartarughe d'acqua.
Re: Sacco vitellino
Inviato: sab set 25, 2010 8:28 pm
da balapao
Anch'io non avrei voluto tirarla fuori dal guscio perà era piena di formiche e di terra aveva delle formiche persino in bocca credo che se non fossi intervenuta sarebbe morta. per ora è abbastanza vispa l'unico problema, come detto prima, è che un pezzetto di quello che era il sacco vitellino si è staccato era più che altro carnoso come se si fosse asciugato, mentre ieri era piuttosto evidente e viscido. ma altri problemi non mi sembra che ne abbia.
Speriamo bene!!!
Re: Sacco vitellino
Inviato: sab set 25, 2010 8:47 pm
da Seda
hai la possibilita' di postare una foto per vedere le effetive dimensioni del sacchetto?
Re: Sacco vitellino
Inviato: lun set 27, 2010 7:14 am
da balapao
lo farò al più presto, cmq le dimensioni si stanno notevolmente riducendo e quel poco che resta fuori è piuttosto secco ormai.
La cucciola ancora non mangia, ogni tanto bagnamo la carta e con il contagoccie vicino alla bocca sembra che beva. Anche quando le faccio dei brevi bagnetti tiepidi sembra aprire la bocca per bere, da sola.