Pagina 1 di 2

piccola thh

Inviato: mar set 21, 2010 2:38 pm
da TARTINO
Salve a tutti, posto (se riesco : Chessygrin : ) alcune foto della nuova arrivata thh. vorrei vostri pareri su sesso età ecc. io ho le mie idee che esporrò successivamente per non influenzarvi ... vi ringrazio anticipatamente x i vostri commenti ciao

Re: piccola thh

Inviato: mar set 21, 2010 2:41 pm
da Seda
3- 4 anni,probabile maschio e anche incrocio thh x thb!
e' piuttosto piramidalizzata,cosa mangia?ha fatto sempre letargo o no?

Re: piccola thh

Inviato: mar set 21, 2010 3:17 pm
da TARTINO
grazie per il commento seda, ho notato anch'io che è piramidalizzata, non so cosa mangiasse prima, da quando è con me mangia lattuga, fiori di ibisco, trifoglio, foglie di vite e un pò di frutta, è abbastanza attiva ma noto comunque che non mangia molto, forse era abituata ad una dieta diversa (?!), spero che iil difetto della piramidalizzazione degli scuti possa scomparire o quantomeno attenuarsi con la crescita. Per quanto ne so ha fatto regolarmente letargo e dovrebbe avere come hai detto tu 4 anni ma non credo sia un ibrido con thb. perchè lo credi?

Re: piccola thh

Inviato: mar set 21, 2010 3:26 pm
da Seda
mi fa venire il dubbio la proporzione delle suture e anche il colore giallo paglierino.
per la piramidalizzazione scomparire ...no!attenursi si!ma restera' abbastanza evidente,strano pero' cosi' tanta per un animale che ha fatto letargo!

due anni con due letarghi!
aa.jpg
aa.jpg (74.71 KiB) Visto 1758 volte

Re: piccola thh

Inviato: mar set 21, 2010 4:12 pm
da lelecava
Io abolirei lattuga e passerei a cicoria,radicchio ed erbe di campo e poca poca frutta..

Re: piccola thh

Inviato: mar set 21, 2010 6:05 pm
da EDG
Il rapporto tra le suture del piastrone non sono nella norma, ma per il resto credo si tratti lo stesso di una hermanni hermanni.

Re: piccola thh

Inviato: mar set 21, 2010 6:09 pm
da TARTINO
riguardo il sesso che mi dite?

Re: piccola thh

Inviato: mar set 21, 2010 6:40 pm
da EDG
E' maschio, senza dubbio.

Re: piccola thh

Inviato: mer set 22, 2010 5:42 pm
da VanDan
La colorazione porta a pensare ad una HH,ma in effetti il rapporto delle suture del piastrone fa pensare ad una HB, manca anche il guanciotto giallo tipico delle HH (almeno in foto non si distingue)...quindi penserei anche io ad un incrocio HHxHB... in quanto non mi è mai capitato di vedere HH selvatiche con suture inverse,cosa invece che ho notato spesso in esemplari nati in cattività...ci sarà un legame o è una casualità? Oppure sono effettivamente "incroci"? : Rolleyes :

Re: piccola thh

Inviato: mer set 22, 2010 6:00 pm
da EDG
Il guanciotto giallo forse c'è ma è nascono/sbiadito dalla terra.

Re: piccola thh

Inviato: gio set 23, 2010 10:06 am
da TARTINO
la macchia gialla sulla guancia c'è ed è anche molto evidente ve lo assicuro! ... riguardo al sesso potrebbe ancora "cambiare"?

Re: piccola thh

Inviato: gio set 23, 2010 10:49 am
da Seda
per quanto riguarda la macchia gialla anche le giovani thb e gli incroci la presentano!!non voglio certo importi la mia idea,ci mancherebbe,ma per me resta un incrocio,le bande nere sono troppo evedenti!poi se non lo e' meglio no?per il sesso non credo proprio cambi!

Re: piccola thh

Inviato: gio set 23, 2010 9:48 pm
da TARTINO
grazie seda vorrà dire che sono possessore di un terzo maschio di th : Chessygrin :

Re: piccola thh

Inviato: gio set 23, 2010 9:51 pm
da Seda
mi spiace : Cry : ,ma lui non ne ha colpa!! : Yahooo :

Re: piccola thh

Inviato: gio set 23, 2010 9:54 pm
da TARTINO
ma si certo, certo, vorrà dire che dovrò rimandare di qualche anno il piacere di diventare "papà" : Chessygrin : e sopratutto dovrò spendere altri soldi : turtlec :