Pagina 1 di 2
Problema con le uova
Inviato: sab set 18, 2010 2:42 pm
da sauro72
ho una coppia di taratarughe che puntualmente ogni estate fanno delle uova in due sessioni diverse.
il numero delle uova varia da 3/4 ogni sessione.
il problema sta nel fatto che le uova sono fecondate il piccolo cresce al suo interno ma non arriva aalla schiusa.
Chi mi sa dare consigli
Sarei enormente grato!!
E necesario che faccia un'incibatrice?
Re: Problema con le uova
Inviato: sab set 18, 2010 2:48 pm
da sauro72
questa è la specie
Re: Problema con le uova
Inviato: sab set 18, 2010 3:08 pm
da VanDan
Dai qualche info in più...dove sono le tarte? le uova le lasci in terra? Come fai a dire che si sviluppano,ma non nascono? Apri le uova? dopo quanto tempo? Posta le foto della coppia! Con maggiori info è più semplice dare consigli!
Re: Problema con le uova
Inviato: sab set 18, 2010 4:16 pm
da Flavio
Le tue tartarughe, che nella fattispecie sono Hermanny, più che fare le uova in due sessioni, fanno due deposizioni, considera che animali sani, maturi, ben alimentati e con lo spazio loro congeniale, ne fanno normalmente tre ( eccezionalmente quattro ).
Se nelle uova comincia lo sviluppo dell' embrione e poi non và a termine, probabilmente è un problema di temperatura o di umidità.
Premesso che tu sappia che le uova dopo la deposizione ( almeno prima dello sviluppo dell' embrione )non vanno girate, per collegarmi a quanto giustamente ha scritto Van Da, dacci indicazioni più precise su dove e come depongono, su come fai a scoprire che sono morte a sviluppo iniziato e non ultimo la tua zona geografica.
L' incubatrice è senz' altro una scelta ottimale, ma ci sono cose che non si possono ignorare anche con l' incubatrice.
Re: Problema con le uova
Inviato: sab set 18, 2010 4:56 pm
da sauro72
le taratrughe le tengo allìaperto nel mio giardino in uno spazio a loro adibito.
le uovavengono deposte a volte in terra in superficie e a volte sotto uno strato di terra.
Quando mi accorgo che sono state deposte, stando attento a non capovolgerle le metto in un contenitore.
Mi accorgo che sono sviluppate perche dopo(anzi molto tempo dopo), in cui era prevista la schiusa, rompo le uova e vedo che l'embrione è totalmente formato.Le uova le lascio fuori come se fossero in condizioni naturali, evidentemente ciò crea qualche cosa che non va bene.
Io ho pensato che non riescono a rompere il guscio magari perchè troppo duro (causa la poca umidità?)
ho avuto delle schiuse con due tartarughe che ora hanno tre anni.
Sono umbro.
tramite questo sito sta cercando informazioni più ampie possibili.
perchè non ho autorizzazzione ha mettere foto?
se non posso come afccio a farvi vedere la coppia e il loro ambiente?
Re: Problema con le uova
Inviato: sab set 18, 2010 5:01 pm
da sauro72
il posto dove le tengo
Re: Problema con le uova
Inviato: sab set 18, 2010 5:25 pm
da sauro72
ecco la foto della coppia
Re: Problema con le uova
Inviato: sab set 18, 2010 6:03 pm
da Flavio
Il posto sembra buono ( sempre che riceva sole tutto il giorno o almeno per parecchie ore ) e nella tua zona dovrebbero nascere spontaneamente se deposte regolarmente sotto terra, farle fuori è un anomalia che dovrebbe succedere abbastanza di rado ( se lo fa spesso significa che non trova zone idonee come temperatura, umidità, e friabilità ), mettere le uova in un contenitore implica anche ( suppongo coperte e non esposte al sole )controllarne temperatura ed umidità, tenendo conte che con il sistema "naturale" la schiusa può avvenire anche dopo 910/100 giorni.
Se ti sembra di aver agito bene ed avere tutto ok in giardino , non resta che l' incubatrice, cosi a 60/70 giorni ( dipende dalla temperatura )le vedi nascere.
Re: Problema con le uova
Inviato: sab set 18, 2010 8:08 pm
da sauro72
allora aspetto i 100 giorni e poi vediamo in tutti i casi io comincio a costruirmi un incubatrice!
Una domanda le uova devono essere ricoperte o lasciate scoperte?
Re: Problema con le uova
Inviato: dom set 19, 2010 1:19 am
da Filly
sauro72 ha scritto:allora aspetto i 100 giorni e poi vediamo in tutti i casi io comincio a costruirmi un incubatrice!
Una domanda le uova devono essere ricoperte o lasciate scoperte?
Vanno insabbiate per circa 1/3

Re: Problema con le uova
Inviato: ven set 24, 2010 8:50 pm
da sauro72
Finamente ci siamo uno della sette uova si è schiuso oggi???
Ed ora?, non è tardi ? riuscirà a farsi le riserve per il futuro letargo ?
lo lascio all'aperto o lo metto in luogo + caldo
Grazie
Re: Problema con le uova
Inviato: ven set 24, 2010 9:19 pm
da Seda
complimenti per la nascita!!
certo siamo a termine stagione pero' in natura accade!lascialo fuori in una zona a lui adibita,non con gli adulti!ripari ciotolina per l'acqua e controlla che mangi!
Re: Problema con le uova
Inviato: dom set 26, 2010 10:26 am
da Flavio
sauro72 ha scritto:Finamente ci siamo uno della sette uova si è schiuso oggi???
Ed ora?, non è tardi ? riuscirà a farsi le riserve per il futuro letargo ?
lo lascio all'aperto o lo metto in luogo + caldo
Grazie
Mi accomuno ai complimenti di Seda, aspetta un attimo così vedi se ci sono altri "eventi" poi al limite puoi vedere anche in base al clima ed eventualmente pensare ad un letargo controllato o ridotto.
Re: Problema con le uova
Inviato: mar set 28, 2010 9:20 pm
da sauro72
e due!!!!!
una terza non cel'ha fatta tutta formata ma non è uscita dall'uovo,
cosa intendi per letargo controllato o ridotto??
Re: Problema con le uova
Inviato: mar set 28, 2010 9:27 pm
da Seda
controllato,che le metti tu in un luogo adatto a passare il tetargo!ridotto che magari le svegli prima e le metti in terrario!