Pagina 1 di 1
GRECA O BOETTGERI?
Inviato: mer set 15, 2010 4:32 pm
da Brontoland
Ciao a tutti, per la prima volta ho partecipato al tartaruga beach di Cesena e davanti a tanta offerta non sono riuscito a trattenermi...ho acquistato una coppia (?!) di hermanni boettgeri o almeno così mi sono state dichiarate e vendute...poi però a casa

controllando la presunta femmina (sono entrambe slovene nate nel 2007) non sono più molto convinto che sia un'hermanni ma piuttosto una greca...quesiti: è già capitato a qualcuno di voi di ritrovarsi con un animale di razza diversa rispetto a quella dichiarata sui documenti di vendita? potrei avere problemi futuri di convivenza tra i miei 3 ospiti? nello stesso giardino ho una hermanni hermanni da più di vent'anni e due pseudemys scripta elegans per un totale di 5 esemplari, il giardino dove possono circolare è di circa 15 mq...ringrazio in anticipo chi ha voglia e tempo di rispondermi...p.s. ho fatto diverse foto alla presunta greca che cercherò di allegare al più presto
Re: GRECA O BOETTGERI?
Inviato: mer set 15, 2010 4:37 pm
da Filly
Difficile che sia specificata una specie diversa da quella reale!
Comunque posta qualche foto per l'identificazione.
Faresti bene a far fare un periodo di quarantena alle nuove arrivate e non tenerle insieme all' hermanni!
Ps:l'acquatica se è una scripta elegans allora è una Trachemys e non una Pseudemys

Re: GRECA O BOETTGERI?
Inviato: mer set 15, 2010 4:43 pm
da Brontoland
Filly ha scritto:Difficile che sia specificata una specie diversa da quella reale!
Comunque posta qualche foto per l'identificazione.
Faresti bene a far fare un periodo di quarantena alle nuove arrivate e non tenerle insieme all' hermanni!
Ps:l'acquatica se è una scripta elegans allora è una Trachemys e non una Pseudemys

ah pensavo che si chiamassero pseudemys ...perdona l'ignoranza ma che differenza passa tra una e l'altra?

il periodo di quarantena va fatto anche se provengono da un allevamento? ho parlato con uno dello staff del tartabeach e mi ha detto che la persona da cui ho comprato l'esemplare è affidabile...e dopo 10 giorni mi sembrano godere tutte e 3 le mediterranee di ottima salute...
Re: GRECA O BOETTGERI?
Inviato: mer set 15, 2010 6:58 pm
da EDG
Il genere Pseudemys comprende determinate specie e sottospecie di tartarughe, e altrettanto il genere Trachemys.
La scripta elegans appartiene al genere Trachemys e quindi il nome esatto per intero è Trachemys scripta elegans (scripta è la specie, elegans è la sottospecie). Un tempo veniva anche chiamata Pseudemys scripta elegans, ma adesso questo nome è sbagliato e sorpassato.
Acquatiche e terrestri possono convivere in uno stesso giardino, dato che ognuno mi immagino avrà i propri spazi (laghetto per le acquatiche non raggiungibile dalle terrestri).
Aspettiamo le foto della presunta graeca...
Re: GRECA O BOETTGERI?
Inviato: mer set 15, 2010 10:38 pm
da Seda
il fatto che provengano da un allevamento ,non vuol dire che siano esenti da malattie trasmissibili alla tua tarta , e che per loro invece,avendo sviluppato una adeguata risposta immunitaria,non creino problemi;idem la cosa al contrario.che una persona dello staff ti abbia detto che sia sicuro tanto meglio,pero' la quarantena va fatta fare!
Re: GRECA O BOETTGERI?
Inviato: gio set 16, 2010 7:42 pm
da Brontoland
Re: GRECA O BOETTGERI?
Inviato: gio set 16, 2010 7:58 pm
da Seda
e' una bellissima thb,lo scuto indiviso non e' una vera e propria anomalia,sono thb piu' "rare"di altre!sei fortunato ad averla!
Re: GRECA O BOETTGERI?
Inviato: gio set 16, 2010 8:00 pm
da Brontoland
Re: GRECA O BOETTGERI?
Inviato: gio set 16, 2010 8:01 pm
da Brontoland
seda ha scritto:e' una bellissima thb,lo scuto indiviso non e' una vera e propria anomalia,sono thb piu' "rare"di altre!sei fortunato ad averla!

beneeee...ma ti puoi sbilanciare anche sul sesso o le foto non sono abbastanza chiare? per me dovrebbe essere una femmina...
Re: GRECA O BOETTGERI?
Inviato: gio set 16, 2010 8:27 pm
da Seda
sembrerebbe femmina!
Re: GRECA O BOETTGERI?
Inviato: gio set 16, 2010 8:44 pm
da EDG
Si, femmina di boettgeri, l'altra invece è una femmina di h.hermanni.
Re: GRECA O BOETTGERI?
Inviato: gio set 16, 2010 9:01 pm
da Brontoland
perfetto

...nei prossimi giorni mando le foto più dettagliate del presunto maschio di hb per avere anche una vostra conferma...approposito del maschio - di 3 anni un po' più grande della femmina hb, lungo circa 9 cm - è capitato anche a voi di avere esemplari molto più timorosi e paurosi rispetto alle femmine? la femmina di hb da quando è da me ha percorso km su km mentre il maschio mangia molto ma a livello di movimento è molto più tranquillo ed ha quasi paura della sua ombra...ultima curiosità, essendo nato nel 2007 ci sono speranze che abbia interesse verso le femmine già dal prossimo anno o sarà ancora troppo presto? pesa 300 grammi.
Re: GRECA O BOETTGERI?
Inviato: ven set 17, 2010 12:30 am
da VanDan
Non dovresti tenere la tua "vecchia" femmina HH con loro...pericolo malattie e per evitare "incroci" futuri...