
Ago88 ha scritto:Barbara hai ragione ormai anche io non compro piu' tartarughe senza doc , pero non nego che inizialmente ero ignorante in materia e l' ho fatto ingenuamente.
Poi con il corso del tempo uno si informa e vuole rimendiare .
dade ha scritto:Non ci sto capendo più nulla.....da quel che io so ,in Italia c'è la sottospecie THH e all'est la THB,giusto???in Puglia poi vi sono delle sottospecie tipo quella pugliese
-""Italia settentrionale
Di piccola taglia con macchie chiare sul carapace.
Peso intorno ai 400 g, presente in quote collinari fino a 600 m s.l.m.
Dimensioni massime: femmina 15 cm, maschio 13 cm.
Toscana
Dal caratteristico carapace oblungo, con fondo giallo aranciato.
La femmina può raggiungere un peso di 1000 g.
Dimensioni massime: femmina 16 cm , maschio 14 cm.
Puglia
Colorazione delle macchie mediamente scura e taglia molto ridotta.
Peso: femmina 750 g, maschio 450 g, presente fino a 600 m s.l.m.
Dimensioni massime: femmina 15 cm, maschio 13 cm.""-
Adesso,se quel signore ha la sottospecie pugliese,detto da lui ne prese alcuni esemplari anni fa,come mai quel esemplare è una
THB ?????????????
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti