Pagina 1 di 1

Letargo baby

Inviato: gio set 09, 2010 8:38 pm
da Nark
Ciao, parlando con un paio di allevatori che io reputo molto molto in gamba (e lo sono : WohoW : ) mi hanno detto che per tutte la baby nate dopo la prima decade di agosto sarebbe bene far saltare il letargo. Io l'anno passato ho fatto fare letargo a tutte le baby nate e non ho avuto neanche un decesso. Il problema però mi sorge quest'anno visto che la marginatina chiara che mi è nata (tra l'altro con qualche problema visto il cordone ombelicale voluminoso) stenta a crescere. Cioè io non l'ho mai vista mangiare e rispetto alle coetanee è rimasta ben più piccola.
Voi cosa dite di fare? So che manca ancora un po' al letargo però meglio preoccuparsi prima. : Wink :

Re: Letargo baby

Inviato: gio set 09, 2010 8:42 pm
da Barbara
Intanto tienila pesata ogni 10 giorni per vedere se aumenta di peso, poi ti consiglio se già non lo fai di proporle il cibo spesso. Io ho notato che con queste giornate un pò uggiose tendono a non uscire dai rifugi ma io le tiro fuori e metto cibo davanti e vedo che poi mangiano, meglio quindi che la stuzzichi un pochino : Wink :
Se lei mangia e cresce io la manderei in letargo magari controllato, se invece non aumenta o aumenta poco puoi tenerla sveglia

Re: Letargo baby

Inviato: ven set 10, 2010 12:14 pm
da Nark
Già la stuzzico con il mangiare, glielo metto spesso davanti!! : Chessygrin : Però io non l'ho mai vista mangiare, spero che lo faccia mentre non la guardo. : WohoW :
Per avere misure precise del peso cosa si usa? La bilancia da cucina va bene?
Comunque vedo anche che un'altra tarta più grossina mangia di meno anche se stimolata. Rimane al sole e poi nascosta. E oggi comunque da me è bello caldo e c'è il sole. Possibile che sentano già l'arrivo dell'inverno?

Re: Letargo baby

Inviato: ven set 10, 2010 12:35 pm
da Anna17lisa
Bilancia elettronica tarata al grammo.

Re: Letargo baby

Inviato: ven set 10, 2010 1:08 pm
da Barbara
Anna17lisa ha scritto:Bilancia elettronica tarata al grammo.

: Thumbup : proprio questa ci vuole che per pesi di pochi grammi una differenza anche di due grammi troppa. La bilancia elettronica non sbaglia e per pesarla sempre alla stessa maniera poggiala sul piatto con il piastrone in alto, si muove meno e la bilancia sballa meno : Wink :