Pagina 1 di 1
Chi scava in un prato trova un tesoro!
Inviato: dom ago 29, 2010 6:33 pm
da QuetzAl
Ieri tornato dalle vacanze sono uscito in giardino. Volevo controllare il posto dove ho lasciato sotterrata la prima covata della mia thh di questa estate (primi di giugno). Di solito le tolgo dalla terra e le metto in incubatrice, ma visto che quest'anno non avevo la certezza che fossero state fecondate ho deciso di lasciare le prime tre interrate e vedere cosa succedeva.
Così, trovando la terra dura come il cemento, la bagno un pò e scavo due o tre cm, entrando nella terra smossa intorno alle uova.
Ne incontro subito una aperta ma non del tutto: una tartina a prima vista completamente formata ma morta.
Continuo a togliere terriccio e noto altri pezzetti di guscio....e poi esce una tartina tutta infangata e bella vispa!!
Non ci potevo credere, era completamente uscita dall'uovo, ma a giudicare dall'"ombelico" ancora molto aperto, ne era uscita al massimo da 24 ore.
Dopo il primo grande entusiasmo mi è venuto un dubbio, e lo scirvo qua così da sentire i vostri pareri.
Se non avessi scavato proprio ieri pomeriggio sarebbe uscita da sola?
Dopo averla trovata, ho fatto male a tirarla fuori io dalla terra?
Ad oggi non ha ancora toccato cibo ma ha bevuto molto.
come al solito grazie a tutti!
Re: Chi scava in un prato trova un tesoro!
Inviato: dom ago 29, 2010 6:49 pm
da Barbara
Hai fatto bene a toglierla dalla terra, se si era indurita molto il rischio era che morisse come la prima.
E' anche normale che subito non mangino ma bevano molto, a volte stanno diversi giorni senza mangiare

Re: Chi scava in un prato trova un tesoro!
Inviato: dom ago 29, 2010 7:12 pm
da QuetzAl
Sisi, che non mangi ancora non mi preoccupa infatti!
Colgo l'occasione per sapere la vostra sulla solita questione del letargo:
letargo per questa nuova nata?
letargo per quelle nate la scorsa estate che ora hanno un anno (vissute l'inverno in terrario e l'estate in giardino) ?
Re: Chi scava in un prato trova un tesoro!
Inviato: dom ago 29, 2010 8:59 pm
da Seda
letargo per tutti!!!sempre!!salvo consiglio medico per validi motivi!!

Re: Chi scava in un prato trova un tesoro!
Inviato: dom ago 29, 2010 9:21 pm
da Barbara
Guarda che bella questa marginata 2009, ha fatto letargo e sta benissimo ed è cresciuta molto e anche bene!
Con lei tutte le sue sorelle, manco una morta eppure siamo andati anche a -13 per diverse notti
unico accorgimento tenerle in uno spazio ben delimitato che si possa coprire con foglie secche e poi eventualmente chiudere in caso di freddo molto intenso
Re: Chi scava in un prato trova un tesoro!
Inviato: lun ago 30, 2010 11:59 am
da QuetzAl
Complimenti davvero per la tarta!!
ma le lascio andare in letargo nel giardino dove vogliono e poi le copro o le metto io in una scatola?
Re: Chi scava in un prato trova un tesoro!
Inviato: lun ago 30, 2010 5:23 pm
da Carla Pavoncelli
Sono Carla dal Sud Africa,come al solito con domande,dato che qui nessuno sa niente,neanche i veterinari locali,quel poco che so lo leggo sui libri.Ho dissotterrato due uova che la mia Leopard,dopo essere stata fecondata da un'altra Leopard di passaggio che mi ha obbligato ad aprire il recinto dove stava la mia facendo un chiasso terribile sbattendo contro i paletti dello stesso, aveva interrato circa sei mesi fa.Volevo vedere cosa fosse successo dopo tanto tempo,e con un po' di sorpresa ho visto che dentro era come un uovo fresco con un tuorlo ben formato e senza cattivo odore.Mi sono un po' dispiaciuto pensando che se non era marcio,l'uovo potesse essere ancora buono per far nascere un'eventuale tartina,oppure dopo tanti mesi sarebbe stato impossibile,oppure ci sarebbe dovuto stare un segno dal quale si potesse vedere almeno un principio di tatrarughina?Nello stesso stesso recinto ci sono circa 5 buche fatte dalla mia tartaruga,la prima fatta piu' di un anno fa,e le altre man mano durante l'anno fino a quest'ultima che ho aperto con 13 uova,meno ora di queste due che ho rotto con un po' di dispiacere.Vorrei proprio imparare il piu' possibile

ma aspetto sempre di trovare qualche persona che me lo dica a voce.La tarta sta con me da piu' di dieci anni,ma e' la prima volta che sta con un maschio e che mi ha fatto le uova.Ora, da noi comincia l'estate e arrivano le piogge,spero che qualche cosa succedera' anche perche' ora ,la terra e' molto dura e non credo che ce la facciano ad uscire.Io vado spesso ogni giorno a vedere,ma niente,purtroppo.Ringrazio in anticipo se qualcuno mi risponda,altrimenti mandero' delle e-mail private che ora non scrivo per avere ancora piu' risposte possibili e per non seccare individualmente gli amministratori.T.hanks
Re: Chi scava in un prato trova un tesoro!
Inviato: lun ago 30, 2010 8:14 pm
da Luc@
ciao carla hai sbagliato sezione apri un' argomento in esotiche e se vuoi qualche cosa di interessante sulle pardalis c'è un libro scritto da un ragazzo del forum ti mando il link in privato.
Re: Chi scava in un prato trova un tesoro!
Inviato: mer set 01, 2010 9:10 am
da QuetzAl
QuetzAl ha scritto:Complimenti davvero per la tarta!!
ma le lascio andare in letargo nel giardino dove vogliono e poi le copro o le metto io in una scatola?
Re: Chi scava in un prato trova un tesoro!
Inviato: mer set 01, 2010 10:50 am
da Barbara
QuetzAl ha scritto:Complimenti davvero per la tarta!!
ma le lascio andare in letargo nel giardino dove vogliono e poi le copro o le metto io in una scatola?
Se il giardino è molto grande ti conviene attrezzare un recinto più piccolo oppure un cassone tipo questo dove le terrai più monitorate, quando andranno in letargo potrai aggiungere foglie se il freddo si fa intenso e sopra io metto un pannello in legno
per non far entrare pioggia e gelo, ogni tanto durante il giorno apro per ricambio di aria (ma hanno prese d'aria laterali) e se pioviggina poco per far inumidire un pochino il terreno
