Pagina 1 di 1

THH

Inviato: dom ago 15, 2010 10:56 pm
da Hal.
ciao a tutti, fino a qualche settimana fa avevo 2 T.H.H. in un terrario. adesso ne è rimasta solo una : Sad :
un giorno, appena tornato dalla campagna, ho messo la lattuga alle thh e sono andato via. il giorno dopo stessa cosa ma una delle due mi sembrava stesse dormendo e non la ho voluta svegliare. il 3 giorno stessa cosa. dato che anche il 4° giorno era ferma ho deciso di svegliarla. quando la ho mossa erra immobile... morta! non aveva niente.. la vedevo sana ma l'unico problema era che non faceva i suoi ''bisogni''... avevo provato a darle un po di frutta per farla andare di corpo ma niente... ho provato con i bagni nell'acqua tiepida ma neanche questo ha funzionato...
sapreste dirmi come mai?? adesso anche l'altra thh non sta facendo niente di nuovo... c'è un modo per stare sicuri? non vorrei finisse come l'altra... poi questi problemi li sto avendo solo con le thh mentre la t.horsfieldii non mi ha mai dato alcun problema... e spero non me ne darà mai...
ciao e grazie

Re: THH

Inviato: lun ago 16, 2010 7:07 am
da Barbara
Scusa ma non capisco bene come allevavi le tue tartarughe, in un terrario in casa chiusa? Oppure in un terrario all'aperto in giardino?
Erano tutte assieme con la horsfieldii oppure la hors è separata?
Spero che la hors sia divisa dall'altra perché le due specie avendo areali di provenienza molto diversi possono trasmettersi virus per i quali non hanno difese, inoltre l'habitat deve essere decisamente diverso ma se mi fai un quadro più chiaro della situazione potremo essere più precisi

Re: THH

Inviato: mer ago 18, 2010 7:59 pm
da Hal.
sono in un unico terrario diviso in 3 parti, una per la horsfieldii,una per le thh e una vuota... sono messe a casa con lampada uv e in inverno attacco il riscaldatore.

Re: THH

Inviato: mer ago 18, 2010 9:40 pm
da Seda
prima cosa la divisione di un unico terrario con specie differenti per me e' pressocche' inutile!
seconda cosa,e apriamo la polemica,se non si dispone di uno spazio come giardino o terrario all'aperto, di dimensioni adeguate ,le tarte nostrane e' meglio non averle,come fai a tenere in estate delle th con la lampada!?! : Andry :

non defecavano,che substrato usi?le hai mai fatte controllare le feci?

Re: THH

Inviato: gio ago 19, 2010 11:42 am
da Hal.
non posso tenerle fuori nelle campagne perchè con i vicini onesti che ho finirei per non trovarle + già dal secondo giorno!
come substrato uso la normale terra delle campagne. non ho mai fatto controllare le feci perchè quando dovevo portarle dal veterinario non c'era... le devo portare in questi giorni ma almeno si sa se potrebbe essere una malattia o altro?


p.s. per il fatto dell'utilità di un terrario diviso non vedo differenza... un terrario diviso in tre o 3 terrari che cambia? proprio niente!

Re: THH

Inviato: gio ago 19, 2010 12:32 pm
da Seda
cambia che se una tarta e' portatrice di agenti patogeni e' piu' difficile che li trasmetta alla vicina!bene o male le tocchi una dopo l'altra,con terrari deversi, invece, in posizioni diverse la cose cambiano eccome!

dai pochi elementi che hai fornito come si fa a dire se si tratta di malattia o meno?se fossero parassiti intestinali possono avere un blocco,se si sono prese una malattia una dall'altra solo un medico te lo puo' dire,tieni presente che le tarte allevate in terrario e che sicuro non hanno fatto letargo possono essere molto piu' vulnerabili di tarte che seguono i normali ritmi biologici!

Re: THH

Inviato: gio ago 19, 2010 8:18 pm
da Flavio
Scusami ma questa del veterinario che non c' è quando ti serve, è forte davvero, pensa se ti capita con il dentista quando hai il mal di denti, sono certo che troveresti al volo un sostituto. : WallBash : : WallBash :
Non dimentichiamoci mai che gli animali sono nostri ospiti per nostro espressa volontà, dimostriamo coerenza ed accudiamoli al meglio delle nostre possibilità, rimane sempre la valida alternativa di lasciarli dove sono.
Questa frase scritta in un forum che tratta di animali ( nel nostro caso tartarughe )può sembrare strana o quanto meno curiosa, ma ti assicuro che evitare di detenere un animale, se non se ne hanno le condizioni necessarie ( nel tuo caso mi sembra di capire vicini poco raccomandabili ) è solo una dimostrazione di maturità.

Re: THH

Inviato: ven ago 20, 2010 12:08 am
da rughis
Porta al più presto la tua tartaruga dal veterinario. Se ha un blocco intestinale bisogna intervenire tempestivamente.

Re: THH

Inviato: sab ago 21, 2010 12:14 pm
da Hal.
Flavio ha scritto:Scusami ma questa del veterinario che non c' è quando ti serve, è forte davvero, pensa se ti capita con il dentista quando hai il mal di denti, sono certo che troveresti al volo un sostituto. : WallBash : : WallBash :

il problema è che non ne conosco altri e nessuno me ne ha saputi indicare.... ma oggi prendo un appuntamento con lui così vediamo quando posso andarci e vediamo che ha... grazie
ciao