domanda

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

domanda

Messaggioda Kiara » gio feb 23, 2006 10:43 am

Ciao a tutti, domanda:
Mi è stato insegnato che, dopo aver fatto il bagnetto alla mia t. hermanni, dovei passare sul suo carapace un batuffolino leggermente intinto di olio d'oliva; ovviamente nelle ore più fresche, si cucina se dopo il trattamento la esponi al sole! questo servirebbe a rendere il guscio più lucido, pulito, e leggermente idratato.
che ne pensate?;)

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » gio feb 23, 2006 10:52 am

mai sentito ne letto, mi chiedo ma non si sporca poi l'acqua, dell’acquaterrario, di unto?
Comunque aspetto anche io altre risposte, magari imparo una nuova utile cosa;)

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » gio feb 23, 2006 11:09 am

Era una vecchia pratica, non lo fare, l'olio di oliva esposto al sole irrancidisce.

Avatar utente
stenella
Messaggi: 194
Iscritto il: dom feb 19, 2006 2:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda stenella » gio feb 23, 2006 11:23 am

anche io non ho mai sentito parlare di questo sistema di pulizia del carapace. dal 1992 ho 1 tse (jenny), e ogni tanto pulisco il carapace dalle alghette con uno spazzolino da denti a setole morbide e torna bello lucido. in più sembra che la tarta gradisca il massaggio...cmq aspetto delucidazioni anch'io.
stenella

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio feb 23, 2006 11:34 am

No, Kiara, non è consigliabile, soprattutto se il fondo dove cammina la tarta è terra: ti ritroveresti una tarta "panata" con la terra al posto del pangrattato:D
Oltre alla terra l'olio fa appiccicare polvere e tutto quello che c'è in giro.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio feb 23, 2006 11:36 am

Ah, scusa, vedo ora che parli di Tss, allora perchè hai postato nella sezione terrestri?
Comunque sporchei comunque l'acqua e rendi il guscio impermeabile, cosa che NON è naturale.

Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

Messaggioda Kiara » gio feb 23, 2006 11:36 am

si, anche io le pulisco con lo spazzolino, e mi hanno detto che dopo bisognerebbe dagli una passata di oli,attenzione pero: sempre se dopo non devi metterla al sole! altrimenti si cucina;
per ocadia: a quanto pare, io l'ho provato, se ne metti pocchissimo, lei lo assorbe in fretta. Non so neache io spiegarti bene, inffatti sto cercando di capirci anche io qualcosa!;)

Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

Messaggioda Kiara » gio feb 23, 2006 11:41 am

scusate tutti, non tss, ma testudo hermanni; scusate, ma stavo dialogando dall'altra parte, e mi sono comfusa; alla tarta di terra mi hanno detto di fare questo trattamento, scusatemi tanto!!:D:D:D

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » gio feb 23, 2006 2:01 pm

Inoltre l'olio attira tanti batteri e parassiti che possono creare dei problemi al carapace.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio feb 23, 2006 8:42 pm

non la vedo una cosa utile.. anzi ..magari rischi effetti negativi...

una volta le mie le portai al tartabeach tutte lucide (praticamente dopo il bagnetto erano state pulite con un panno appena oliato da mia mamma...maniaca del pulito).. spero che non sia stata presa come moda....

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » gio feb 23, 2006 9:56 pm

alcuni usano l'olio per lucidarle.. anche io sinceramente un paio di volte l'ho fatto, non mi son venute le tarta "panate".
In commercio c'è un prodotto per lucidare il carapace, ma alla fine è solo un lato estetico... dell'uomo.
Io adesso uso solo acqua e le pulisco con uno spazzolino... durano 2 giorni e poi tornano come prima :p

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio feb 23, 2006 9:59 pm

Sì, quel prodotto l'ho visto usare a qualcuno al tartabeach, dicevano che fosse anche un antibatterico....è della sera, pure quello

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » gio feb 23, 2006 10:08 pm

si però dura 2 giorni... per la fiera lo capisco, ma per lucidarle in casa mi sembra superfluo, anche perchè un boccettino dovrebbe costare 8 euro e non so quante ne riesci a lucidare...

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio feb 23, 2006 10:09 pm

per me è meglio se restano al naturale!:)

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » gio feb 23, 2006 11:21 pm

Se proprio ci tenete a lucidare le tarte c'è l'olio per i neonati.
Sicuramente sulle parti in epidermide quel tipo di olio può servire a mantenere i tessuti più elastici.
Comunque se sono profumanti no assolutamente, disturbano l'olfatto.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti