Pagina 1 di 1

maschio???

Inviato: gio giu 17, 2010 5:03 pm
da Valyen
Ciao ragazzi!!! Ho bisogno di un vostro aiutino....
io penso di essere sicura al 100% del sesso di questa tarta.... ma c'è mia madre che è convinta del contrario... per un pò mi aveva messo il dubbio...ma questa codona per me è troppo grande per essere una femmina...non vi pare??
aiutoooo

Pico sotto...........JPG
Pico sotto...........JPG (57.1 KiB) Visto 1297 volte

Re: maschio???

Inviato: gio giu 17, 2010 5:05 pm
da Tartaboy
maschio sicuro, mi sembra boettgeri. Hai foto del carapace?

Re: maschio???

Inviato: gio giu 17, 2010 5:11 pm
da Valyen
ecco!!!lo sapevo io!!! hihihihi :mrgreen:
foto??? si...l'ho proprio postata qualche giorno fa sotto foto delle tarta terrestri...
ma la rimetto qui...

Pico 14.06.................JPG
Pico 14.06.................JPG (41.77 KiB) Visto 1286 volte

Re: maschio???

Inviato: gio giu 17, 2010 8:39 pm
da Tartaboy
mmm, si l'avevo già visto e mi sembrava un Thh. Ora vedendo la foto del piastrone invece non ne sono affatto sicuro...conosci l'origine dell'esemplare?

Re: maschio???

Inviato: ven giu 18, 2010 7:35 am
da Barbara
Confermo, un bel maschione senza ombra di dubbio con quel codone :lol: :lol:
E' strano perché il carapace è da hermanni hermanni mentre le suture sono da boettgeri, potrebbe essere un cinrocio oppure un HH, non sempre le suture sono affidabili ed ha anche il guanciotto giallo :D

Re: maschio???

Inviato: ven giu 18, 2010 1:42 pm
da Tartaboy
Già Barbara, e anche la colorazione del piastrone mi pare strana, non ha le classiche bande nere continue, somiglia più a un Thb greco che vidi anni fa...

Re: maschio???

Inviato: ven giu 18, 2010 5:12 pm
da Valyen
ooooh....non avrò tante scuole (della serie che nonstudio veterinaria) ma non sono l'unica che si fa sti complessi vedendole! :mrgreen: mi consolo...
mi hanno sempre detto che entrambe sono hermanni hermanni, però ho sempre avuto un dubbio....perchè hanno alcune caratteristiche di HH e altre da boettgeri... Ho cominciato a pormi il dubbio quando ho visto la femmina a deporre dalle 4 alle6 uova alla volta anzichè 3... ..mah...

Re: maschio???

Inviato: ven giu 18, 2010 5:46 pm
da EDG
Secondo me è molto probabilmente un incrocio hermanni X boettgeri.

Re: maschio???

Inviato: sab giu 19, 2010 10:29 pm
da tartar
anche secondo me è un thh x thb .
in genere i colori della thh prevalgono su quelli thb mentre il piastrone assume le suture da thb

Re: maschio???

Inviato: dom giu 20, 2010 10:53 am
da Valyen
ok! grazie ragazzi :mrgreen:

Re: maschio???

Inviato: dom giu 20, 2010 3:19 pm
da Ritacapecchi
ciao,
che sia maschio non c'è ombra di dubbio e che è una Testudo hermanni . Ho solo un dubbio , la sutura pettorale è molto più grande della sutura femorale tipico della Thb . Penso che il dubbio lo toglierebbe l'analisi genetica .
Rita