Pagina 1 di 2
Fondo terrario baby hermanni
Inviato: dom giu 13, 2010 8:30 pm
da zeus1980
Ragazzi, che fondo mi consigliate per un terrario che accoglierà piccoli di baby hermanni? Grazie
Re: Fondo terrario baby hermanni
Inviato: dom giu 13, 2010 8:36 pm
da marfyn77
Un bel giardino con dei ripari, acqua e tamta erbetta a loro disposizione !!!!!
Re: Fondo terrario baby hermanni
Inviato: dom giu 13, 2010 8:50 pm
da zeus1980
Io parlo di tarta che mi dovrebbero nasce a settembre e voglio fagli saltare il primo letargo per poi l'anno prossimo darglielo fare..
Re: Fondo terrario baby hermanni
Inviato: dom giu 13, 2010 8:56 pm
da Elongata
Perchè dovrebbero saltare il letargo?.Non va fatto fare, solo se l'esemplare in questione risulta debilitato o ammalato.
Re: Fondo terrario baby hermanni
Inviato: dom giu 13, 2010 9:19 pm
da zeus1980
Perché il primo anno preferisco darglielo saltare. Che fondo devo utilizzare?
Re: Fondo terrario baby hermanni
Inviato: dom giu 13, 2010 9:31 pm
da Seda
se e' lecito chiedere,quali sono i motivi che ti portano a fare questa scelta?
per il terreno:la normale terra da giardino va benissimo,puoi anche mischiarla con fibra di cocco o torba,ma va cambiata molto spesso per evitare proliferazione batterica,ovviamente dipende anche anche dal numero di baby che ospitera'!

Re: Fondo terrario baby hermanni
Inviato: lun giu 14, 2010 7:29 am
da Barbara
Io le poche volte che ho dovuto ospitare in terrario tartarughe magari malate ho utilizzato torba che secca meno del terriccio normale, idem la fibra di cocco che però se asciuga molto diventa polverosa.
Non voglio forzare le tue scelte Zeus però se non ci sono particolari motivi conviene non farlo saltare perché è spesso più pericoloso tenerle in casa che fuori.
Le mie nate la scorsa estate hanno fatto letargo fuori, e durante l'inverno siamo andati a -13 per parecchie notti ma loro erano dentro ad un cassone ben riparate e con tante foglie secche che ho aggiunto man mano che si faceva più freddo, sopra un coperchio che aprivo un pochino ogni tanto durante il giorno e si son svegliate tutte belle pimpanti

Re: Fondo terrario baby hermanni
Inviato: lun giu 14, 2010 10:57 am
da nico62
Barbara ha scritto:Io le poche volte che ho dovuto ospitare in terrario tartarughe magari malate ho utilizzato torba che secca meno del terriccio normale, idem la fibra di cocco che però se asciuga molto diventa polverosa.
Non voglio forzare le tue scelte Zeus però se non ci sono particolari motivi conviene non farlo saltare perché è spesso più pericoloso tenerle in casa che fuori.
Le mie nate la scorsa estate hanno fatto letargo fuori, e durante l'inverno siamo andati a -13 per parecchie notti ma loro erano dentro ad un cassone ben riparate e con tante foglie secche che ho aggiunto man mano che si faceva più freddo, sopra un coperchio che aprivo un pochino ogni tanto durante il giorno e si son svegliate tutte belle pimpanti

Ciao Zeus, se può esserti di aiuto, ti posso dire che hanno fatto letargo
sempre e tutte le mie piccole, anche quelle spuntate dal terreno il 22 di settembre.
Sono andate in letargo che pesavano poco più di 13/14 gr.
Se non hai dei motivi " molto specifici" fidati di Barbara.... non lasciare che lo saltino,
ne risentiranno negli anni futuri......
N.B. anche io uso un cassone in legno 150x50x50
Re: Fondo terrario baby hermanni
Inviato: mar giu 22, 2010 1:36 pm
da balusso
In effetti però secondo me c'è ancora troppa confusione in giro...su certi libri e su certi siti si legge che alle tarte appena nate sarebbe meglio non fargli fare il letargo e tenerle in terrario per il loro primo inverno, su altri libri invece si legge l'esatto contrario...A volte non si sa più cosa pensare...e soprattutto come agire...
Ad esempio Marta Avanzi, che io considero una grandissima scrive sul suo libro "guida alle tarte terrestri": "...in alcune situazioni si rende necessario l'allevamento in terrario: per le specie tropicali durante la stagione fredda, per i soggetti ammalati, oppure ancora per gli individui molto giovani nelle prime fasi dell'accrescimento"
quindi boh!

Re: Fondo terrario baby hermanni
Inviato: mar giu 22, 2010 4:23 pm
da VincenzoC
un bravo allevatore dovrebbe ricreare il corretto habitat e far vivere gli esemplari come se fossero in natura, senza saltare il letargo

Re: Fondo terrario baby hermanni
Inviato: mar giu 22, 2010 4:56 pm
da balusso
Quindi confermate che chi dice che le tarte appena nate dovrebbero

essere tenute in terrario per il primo inverno è un cretino?
Re: Fondo terrario baby hermanni
Inviato: mar giu 22, 2010 4:59 pm
da canevi
Dipende se si intende per il bene delle tarte o degli allevatori!!
Le tartarughe possono passare il primo inverno in letargo mentre l'allevatore non riesce a resistere un inverno senza tartatughe!!
seconcondo me è tutto li!!
Re: Fondo terrario baby hermanni
Inviato: mar giu 22, 2010 5:05 pm
da balusso
è solo che quando si parla di tartarughe noto spesso pareri discordanti anche tra i cosiddetti "esperti" che scrivono libri...e questo mi fa pensare: "Ma chi avrà ragione...?" tutto qui...
Re: Fondo terrario baby hermanni
Inviato: mar giu 22, 2010 6:44 pm
da massimiliano@
Il letargo è una cosa naturale come del resto non è naturale far schiudere uova in incubatrici... Da qui tralascio un lungo discorso... Ma per esperienza personale preferisco far saltare il primo letargo (le mie nascono tutte in incubatrici).
Re: Fondo terrario baby hermanni
Inviato: mar giu 22, 2010 8:37 pm
da TARTA RUGA
secondo il mio modesto parere glielo dovresti far fare il letargo
un letargo controllato meticolosamente( pesate ecc...) ma glielo devi far fare
saltare il letargo per una tartaruga significa scombussolare gli equilibri
poi fa come credi anche se la maggiorparte delle persone qui (esperti e non) ti consiglia di non saltare il letargo
