SECONDA DEPOSIZIONE

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
volomax
Messaggi: 125
Iscritto il: mar ago 04, 2009 1:50 pm
Regione: emilia romagna
Località: reggio emilia
Contatta:

SECONDA DEPOSIZIONE

Messaggioda volomax » dom giu 13, 2010 2:03 pm

ciao a tutti , vorrei qualche notizia dagli esperti , io ho una thh che ha deposto per il secondo anno oggi, dunque l'anno scroso ha fatto due uova ed ha deposto una sola volta , ma mi pare di aver capito che potrebbero esserci anche due deposizioni in un anno, in tal caso quando potrebbe esserci la seconda deposizione? dopo giorni? o mesi? grazie a tutti

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: SECONDA DEPOSIZIONE

Messaggioda TARTAmonica » dom giu 13, 2010 2:05 pm

Dopo 15/20 giorni :D :D :D

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: SECONDA DEPOSIZIONE

Messaggioda Seda » dom giu 13, 2010 2:12 pm

suppongo tu stia parlando di una tarta molto giovane,per cui in genere si fermano ad una deposizione annua!essendo il secondo anno che ti depone,potrebbe farne anche una seconda,ma non ci spererei ,molto visto che gia' con la prima e' molto in ritardo!la distanza tra una deposizione e l'altra e' minimo di 15 giorni,ma ogni animale ha i suoi tempi c'e' anche chi impiega un mese!l'eta' poi influenza molto la cosa,le giovani sono piu' veloci!le deposizioni possono essere anche tre,alcune volte ,ma piu' raramente parlando di thh ,quattro!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
volomax
Messaggi: 125
Iscritto il: mar ago 04, 2009 1:50 pm
Regione: emilia romagna
Località: reggio emilia
Contatta:

Re: SECONDA DEPOSIZIONE

Messaggioda volomax » dom giu 13, 2010 2:19 pm

grazie mille, ma anche per una eventuale seconda deposizione le modalità sono le medesime ?? ( quindi mi dovrei accorege dei tentativi di scavo , inquietudine e comportamento un po strano della thh ) solitamente scelgono zone vicine a dove hanno fatto la prima oppure e'del tutto casuale la zona che scelgono per scavare ???

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: SECONDA DEPOSIZIONE

Messaggioda Seda » dom giu 13, 2010 2:26 pm

il comportamento e' identico alla prima deposizione!
per la zona,di solito scelgono le piu' soleggiate,ma tarte giovani ed inesperte sono imprevedibili,e comunque le mie ,la seconda deposizione la stanno facendo in zone piu' riparate,ormai fa troppo caldo per stare sotto il sole! :lol:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
volomax
Messaggi: 125
Iscritto il: mar ago 04, 2009 1:50 pm
Regione: emilia romagna
Località: reggio emilia
Contatta:

Re: SECONDA DEPOSIZIONE

Messaggioda volomax » dom giu 13, 2010 2:30 pm

grazie mille sede, quindi le tue sono gia' alla seconda ???? ma sono thh ?' in che zona sei ??? qua fino ad una ventina di giorni fa pioveva e faceva non caldissimo ... ( emilia)

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: SECONDA DEPOSIZIONE

Messaggioda Seda » dom giu 13, 2010 2:38 pm

si alcune hanno gia' deposto la seconda volta,altre sono indaffarate!thh ,thb e tm!sono nel lazio.
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
volomax
Messaggi: 125
Iscritto il: mar ago 04, 2009 1:50 pm
Regione: emilia romagna
Località: reggio emilia
Contatta:

Re: SECONDA DEPOSIZIONE

Messaggioda volomax » dom giu 13, 2010 2:48 pm

come numero tre è nella norma vero ? thh

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: SECONDA DEPOSIZIONE

Messaggioda Seda » dom giu 13, 2010 2:58 pm

come ti ho detto prima il numero va da una a quattro,"normalmente"sono due in thh,poi tanti fattori influiscono sulle successive,non ultima la maturita' e la taglia! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
volomax
Messaggi: 125
Iscritto il: mar ago 04, 2009 1:50 pm
Regione: emilia romagna
Località: reggio emilia
Contatta:

Re: SECONDA DEPOSIZIONE

Messaggioda volomax » lun giu 14, 2010 8:05 am

grazie mille seda , l'ultima cosa poi giuro che non ti rompo piu' .....
in incubatrice va bene come substrato la vermiculite vero ?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: SECONDA DEPOSIZIONE

Messaggioda nico62 » lun giu 14, 2010 10:59 am

volomax ha scritto:grazie mille seda , l'ultima cosa poi giuro che non ti rompo piu' .....
in incubatrice va bene come substrato la vermiculite vero ?


in incubatrice va bene sia la vermiculite che la terra del tuo giardino o la sabbia di fiume.
L'unico scopo è quello di tenere le uova nella stessa posizione originaria.
Nico62

Avatar utente
volomax
Messaggi: 125
Iscritto il: mar ago 04, 2009 1:50 pm
Regione: emilia romagna
Località: reggio emilia
Contatta:

Re: SECONDA DEPOSIZIONE

Messaggioda volomax » lun giu 14, 2010 11:20 am

grazie mille nico

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: SECONDA DEPOSIZIONE

Messaggioda Seda » lun giu 14, 2010 3:01 pm

come ti ha detto nico,vanno bene quelle elencate,io la terra non la sopporto per via dell'odore muschiato che emana dopo un po'! :lol:
Rispettali, lo meritano!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti