Boettgeri gialle

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
zeus1980
Messaggi: 62
Iscritto il: ven giu 04, 2010 1:44 pm

Boettgeri gialle

Messaggioda zeus1980 » gio giu 10, 2010 8:06 am

Salve. Mi e' capitato di vedere sul web delle boettgeri con un giallo molto acceso e poche macchie nere, ma provengono da una determinata zona o sono rarità?

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Boettgeri gialle

Messaggioda Giacomo-PG » gio giu 10, 2010 5:00 pm

Voto per "sono una rarità".

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Re: Boettgeri gialle

Messaggioda Mika » mar giu 29, 2010 11:54 am

Dovrebbero essere provenienza Romania

gabonica
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mag 02, 2010 6:36 pm
Località: lucania

Re: Boettgeri gialle

Messaggioda gabonica » sab lug 03, 2010 7:37 pm

Per mia esperienza spesso la colrazione giallognola delle h.b. le ho riscontrate in soggetti della parte costiera dell'Albania, ma capita di tanto in tanto che soggetti con questa colorazione spuntino dal nulla..

edisone27
Messaggi: 8
Iscritto il: ven lug 02, 2010 10:43 pm

Re: Boettgeri gialle

Messaggioda edisone27 » sab lug 03, 2010 10:42 pm

se può esservi di aiuto per catalogare il giallo di una boetgheri questa è una mia thb nata in Albania appena fuori Tirana,


P7120098.JPG
P7120098.JPG (87.26 KiB) Visto 2206 volte

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Re: Boettgeri gialle

Messaggioda exotic » dom lug 04, 2010 1:17 pm

ciao ,
queste invece posso dire con certezza , che la piccola e provenienza grecia, la grande albanese.
Allegati
DSCN0994.JPG
DSCN0994.JPG (81.07 KiB) Visto 2191 volte

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Re: Boettgeri gialle

Messaggioda Mika » gio lug 08, 2010 12:18 pm

questa boettgeri che ceppo dovrebbe essere dato il giallo?
Allegati
tn_thb.jpg
tn_thb.jpg (10.92 KiB) Visto 2157 volte

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Boettgeri gialle

Messaggioda Barbara » gio lug 08, 2010 2:06 pm

Io non penso che si possa stabilire la provenienza solo in base alla colorazione, alcune baby mie sono parecchio gialle ed altre piuttosto scure eppure sono figlie degli stessi genitori.
Se postassi le foto di due di loro diventerebbe difficile attribuire la provenienza : Blink : anzi, appeno ho tempo scatto loro alcune foto e le posto

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Boettgeri gialle

Messaggioda Seda » gio lug 08, 2010 2:27 pm

exotic ha scritto:ciao ,
queste invece posso dire con certezza , che la piccola e provenienza grecia, la grande albanese.



la piccola:fara' 1,500 di peso!!!la grande e' bellissima e ha anche l'ultima vertebrale indivisa .una curiosita',sai gli anni e sai dirmi se il carapace risulta come martellato?nel senso:hai presente la lavorazione del rame a martello?ho notato che le thb cosi' grandi hanno questa cartatteristica,inclusa una mia!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Re: Boettgeri gialle

Messaggioda exotic » gio lug 08, 2010 5:02 pm

seda ha scritto:
exotic ha scritto:ciao ,
queste invece posso dire con certezza , che la piccola e provenienza grecia, la grande albanese.



la piccola:fara' 1,500 di peso!!!la grande e' bellissima e ha anche l'ultima vertebrale indivisa .una curiosita',sai gli anni e sai dirmi se il carapace risulta come martellato?nel senso:hai presente la lavorazione del rame a martello?ho notato che le thb cosi' grandi hanno questa cartatteristica,inclusa una mia!


ciao seda
la piccola pesava 1200 gr per 20 cm . la grande circa 2 kg per 23 cm questa caratteristica del colore della grande credo come te che sia dovuto dall eta' .non conosco con precisione gli anni ma so con certezza che il vecchio proprietario ha fatto denuncia di possesso nel 1995 ma era gia' adulta, la grande mi deponeva poco e male ,mi e rimasto qualche piccolo del 2008 ultima sua deposizione posto una foto . vi sembrera' strano ma io le ho date via perche' gli esemplari gialli non mi piacciono preferisco le brune : WohoW :
Allegati
foto tarta 002.JPG
foto piccoli 2008 nati dalla femmina grande
foto tarta 002.JPG (88.75 KiB) Visto 2138 volte

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Re: Boettgeri gialle

Messaggioda Mika » gio lug 08, 2010 6:06 pm

Barbara ha scritto:Io non penso che si possa stabilire la provenienza solo in base alla colorazione, alcune baby mie sono parecchio gialle ed altre piuttosto scure eppure sono figlie degli stessi genitori.
Se postassi le foto di due di loro diventerebbe difficile attribuire la provenienza : Blink : anzi, appeno ho tempo scatto loro alcune foto e le posto



ok ti ringrazio e quali dati servirebbero per distinguere le diverse provenienze della boettgeri?

posto anche il piastrone..molto scuro; l'animale è ovviamente quello a sinistra
Allegati
tn_tarta 040.jpg
tn_tarta 040.jpg (11.06 KiB) Visto 2134 volte

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Boettgeri gialle

Messaggioda Seda » gio lug 08, 2010 9:21 pm

exotic ha scritto:
ciao seda
la piccola pesava 1200 gr per 20 cm . la grande circa 2 kg per 23 cm questa caratteristica del colore della grande credo come te che sia dovuto dall eta' .non conosco con precisione gli anni ma so con certezza che il vecchio proprietario ha fatto denuncia di possesso nel 1995 ma era gia' adulta, la grande mi deponeva poco e male ,mi e rimasto qualche piccolo del 2008 ultima sua deposizione posto una foto . vi sembrera' strano ma io le ho date via perche' gli esemplari gialli non mi piacciono preferisco le brune : WohoW :


date via????basta proporro' il tuo bannaggio! : Andry : : Andry :

p.s.bellissime anche le baby!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Boettgeri gialle

Messaggioda Luc@ » mar lug 13, 2010 1:20 am

penso anche io come barbara che è un po difficile la distinzione solo dalla colorazione,questa mia baby è l'unica di un gruppo a essere gialla
Immagine limoncella.jpg
Immagine limoncella.jpg (17.24 KiB) Visto 2082 volte

gabonica
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mag 02, 2010 6:36 pm
Località: lucania

Re: Boettgeri gialle

Messaggioda gabonica » dom lug 18, 2010 11:38 am

la colorazione gialla ovvio non è distinzione di ceppo e localita',come gia detto in Albania come altrove se ne trovano parecchie con questa colorazione giallognola, ma alcuni esemplari ogni tanto spuntano anche nel nostro paese da esemplari selvatici o di cattivita' come gia testimoniato dai precedenti post..


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron