Pagina 1 di 1

Foto erbe II

Inviato: mar feb 21, 2006 9:33 am
da halctor
La pasada primavera hice un reportage fotográfico de unas 15 plantas comestibles, fotos en el campo y fotos de mis Tortugas comiendoselas. Las puse en el foro español, testudinae.org y a los principiantes les ayudó mucho para empezar a reconocer las hierbas y perder el miedo a lo desconocido.
Son un total de 45 fotos, aproximadamente 3 por especie. Interesa que lo ponga? Si es así, como podía hacerlo: 1 mensage con 45 fotos con su nombre científico? O 45 mensages con tres fotos cada uno? O ...

La primavera scorsa ho fatto il reportage fotografico di 15 piante eatable, foto nel campo e foto delle mie tartarughe che le mangiano ad esso. Li ho messi nella tribuna spagnola,www. testudinae. org ed a quei nascenti li ha aiutati molto a cominciare a riconoscere l'erba ed a perdere il timore allo sconosciuto.
Son un total de 45 fotos, circa 3 dalle specie. Esso interessi che lo mette? Se è così, poiché potrebbe farlo: 1 mensage con 45 foto con il relativo nome scientifico? O 15 mensages con tre foto ogni? O...

Inviato: mar feb 21, 2006 11:25 am
da loana
io direi di mandare un bel file a info@tartaclubitalia.it che potrebbe diventare un bel documento, oppure mandarlo a qualche spagnolofono (si è un neologismo, e pure bello) - a spanne non consiglerei marco 22}:)- che possa tradurlo e pubblicarlo come documento...
cosa ne dice la direcion?
(olè)

Inviato: mar feb 21, 2006 11:39 am
da DelorenziDanilo
direi proprio che interessa proprio all'associazione!!!!

Inviato: mar feb 21, 2006 11:39 am
da DelorenziDanilo
Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

direi che interessa certamente all'associazione!!!!


Inviato: mar feb 21, 2006 11:43 am
da Alfabravo
Ahi ahi ahi si vede che non seguite il sito.....
la sezione è già in fase di allestimento....

http://www.tartaclubitalia.it/erbepiante/erbepiante.htm

Inviato: mar feb 21, 2006 3:19 pm
da Agostino
Novità dell'ultima ora, è molto probabile che facciamo una ricerca ben curata, con l'aiuto dell'Istituto Agrario di Cesena, che potrebbe fare per l'anno successivo, un programa scolastico sul riconoscimento di tutte le erbe selvatiche.
Nel frattempo piano piano iniziamo con l'aiuto di un professore di agronomia, a fare qualche scheda.

Inviato: mar feb 21, 2006 3:23 pm
da loana
Citazione:
Messaggio inserito da alfabravo

Ahi ahi ahi si vede che non seguite il sito.....
la sezione è già in fase di allestimento....

http://www.tartaclubitalia.it/erbepiante/erbepiante.htm


epperò se a documento aggiungiamo documento...

Inviato: mar feb 21, 2006 7:07 pm
da Marco22
Citazione:
Messaggio inserito da loana
a spanne non consiglerei marco 22}:)


STE DONNE! :(!