Graeca marokkensis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
master85
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ago 26, 2009 5:59 pm
Località: Prov. di Pavia

Graeca marokkensis

Messaggioda master85 » gio mag 27, 2010 2:45 pm

Ciao a tutti,
dopo essere arrivato alla conclusione che la testudo graeca da poco in mio possesso sia della ssp. graeca/marokkensis, vorrei conoscere qualcuno del forum che già le possiede e condividere info e curiosità su questa ssp. così particolare, bella ma decisamente timida e asociale rispetto alle cugine mediterranee.
Chissà poi se riuscirò a darle un compagno...

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Graeca marokkensis

Messaggioda Filly » gio mag 27, 2010 3:35 pm

Sicuramente si farà vivo qualcuno che alleva marokkensis! :wink:
Intanto perchè non ce la mostri con qualche foto? :mrgreen:

Avatar utente
master85
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ago 26, 2009 5:59 pm
Località: Prov. di Pavia

Re: Graeca marokkensis

Messaggioda master85 » gio mag 27, 2010 7:17 pm



Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron