Pagina 1 di 1

hermanni hermanni?

Inviato: lun apr 12, 2010 9:13 pm
da tartagippo
vorrei sapere se si tratta di un hermanni hermanni,grazie a tutti Immagine Immagine

Re: hermanni hermanni?

Inviato: lun apr 12, 2010 9:17 pm
da Seda
io direi piu' che altro una thb,senza contare troppo sul confronto delle suture!non una thh!

Re: hermanni hermanni?

Inviato: lun apr 12, 2010 10:01 pm
da tartagippo
da cosa lo deduci?io l'avevo comperata come H.H in fiera rettili nirm prima edizione ,il cites riporta solo hermanni ,il dubbio che sia un boetgeri mi e' sorto,eppure le suture sembrerebbero di h.h Immagine

Re: hermanni hermanni?

Inviato: mar apr 13, 2010 10:36 am
da nico62
Dai colori sia del piastrone che del carapace io sarei orientato
su un Hermanni Boettgeri

Re: hermanni hermanni?

Inviato: mar apr 13, 2010 10:50 am
da Seda
tartagippo ha scritto:da cosa lo deduci?io l'avevo comperata come H.H in fiera rettili nirm prima edizione ,il cites riporta solo hermanni ,il dubbio che sia un boetgeri mi e' sorto,eppure le suture sembrerebbero di h.h Immagine


e' piu' facile trovare una thb con suture come quese ,piuttosto che una thh con con simili colori di carapace e bande nere non unite! :wink:

Re: hermanni hermanni?

Inviato: mar apr 13, 2010 7:01 pm
da tartar
sì,è una bellissima thb :D

Re: hermanni hermanni?

Inviato: mar apr 13, 2010 7:56 pm
da Agostino
Di Thh pure, col CITES le devo ancora vedere (anche se mi dicono che qualcuno le ha).
Mi sa che questa è un bel ibrido !

Re: hermanni hermanni?

Inviato: mar apr 13, 2010 8:04 pm
da Seda
in casi un po' dubbi come questo tutto puo' essere,pero' di solito gli incroci ,fra thh e thb ,presentano molte piu' caratteristiche da thh,colore acceso, serratura abbastanza evidente e bande nere spesso che occupano tutto il piastrone!io non vedo bene la foto, non mi si ingrandisce molto,le scaglie inguinali ci sono?

Re: hermanni hermanni?

Inviato: mar apr 13, 2010 8:54 pm
da tartagippo
Immagine cliccandogli sopra dovrebbe ingrandirsi,comunque ora dovrebbe vedersi meglio.scusate a tutti gli esperti,come mai gli ibridi sono visti male?anche in natura penso possano nascere,in posti dove convivono razze diverse tipo la Sardegna.o no?devieranno un po' dalla razza madre ,ma col passare degli anni nasceranno nuove sottospeci,possibile?un po' come tra noi umani....

Re: hermanni hermanni?

Inviato: mar apr 13, 2010 9:05 pm
da Seda
guarda per me e' un bel soggetto thb!le inguinali mi sembra ci siano!
gli ibridi son visti "male"perche' in cattivita' non e' giusto crearne,in natura non credo ci siano casi documentati,il caso Sardegna,non penso che tg e th si trovino nelle stesse zone e poi neache che sia tanto facile che si ibridino da sole,in spazi grandi gia' e' difficile con la stessa specie,di qui il trucchetto della "spermateca"! :wink:
comunque nel caso di thh e thb si tratta di incroci non ibridi,sono due esemplari appartenenti a due sottospecie differenti!e non e' giusto neppure qui perche' si vanno a perdere i gradi di purezza tipici delle due!!!
non si puo' fare il paragone con gli umani, perche' siamo noi che diamo loro la possibilita' di accoppiarsi ,non la selezione naturale!

Re: hermanni hermanni?

Inviato: mar apr 13, 2010 9:57 pm
da tartagippo
il boettgeri puo' essere di diverse dimensioni a seconda delle zone di provenienza?i maschi sono piu' piccoli delle femmine?

Re: hermanni hermanni?

Inviato: mar apr 13, 2010 10:37 pm
da Filly
tartagippo ha scritto:il boettgeri puo' essere di diverse dimensioni a seconda delle zone di provenienza?i maschi sono piu' piccoli delle femmine?


Certo!Dipende dal ceppo! I maschi sono sempre più piccoli delle femmine!

Re: hermanni hermanni?

Inviato: dom mag 02, 2010 9:26 pm
da master85
Sì, confermo anch'io THB :D