Pagina 1 di 1

hermanni boettgeri

Inviato: dom apr 11, 2010 8:04 pm
da Mika
L'areale dell boettgeri è decisamente più vasto delle hh.
Dato che per le hh ci sono differenze per fenotipi, in quanti fenotipi si divide la varietà orientale?
Sono valide le differenze tra bulgara, slovena, romania, croazia, albania, grecia-peloponneso?
In caso affermativo quali sono le differenze principiali?

P.S. La grecia-peloponneso ne ho solo sentito parlare...è davvero così rara?

Grazie

Re: hermanni boettgeri

Inviato: dom apr 11, 2010 8:48 pm
da EDG
Se già non l'avessi ti consiglio di comprare il libro "Testudo hermanni" di H.Vetter (Reptilia ediciones), è molto interessante e dovrebbe rispondere alle tue domande.

La popolazione presente nel Peloponneso dovrebbe essere la più rara perchè considerando i numeriosi incendi che l'hanno colpita negli ultimi anni, è già assai se non si sia estinta!

Re: hermanni boettgeri

Inviato: dom apr 11, 2010 8:53 pm
da Mika
ok grazie, lo acquisterò allora!!!

Sai dirmi se boettgeri del peloponneso è la cosiddetta "peloponnesiaca", o sono due fenotipi diversi?

Re: hermanni boettgeri

Inviato: dom apr 11, 2010 9:19 pm
da EDG
Ho sentito parlare della sottospecie hermanni peloponnesica, ma se già hercegovinensis da alcuni è ritenuta dubbia, ancora di più lo è la peloponnesica, che quindi resterebbe comunque una boettgeri, anche se dai colori (dell'unico esemplare che ho visto in foto descritto come tale) è più somigliante ad una hermanni hermanni.

Ad esempio nel libro di Vetter (il migliore che tratta questa specie) non si parla di una eventuale sottospecie del peloponneso, ma solo di h.hermanni, h.boettgeri ed h.hercegovinensis.
http://www.tartaclubitalia.it/shop.php?libro=5