Pagina 1 di 1

Risveglio dal letargo

Inviato: dom apr 04, 2010 7:56 pm
da Erika87
Ciao a tutti.. avrei bisogno di un consiglio: io ho tre Hermanni, di cui due già grandicelle che vanno in letargo e una piccola che la tengo sveglia. le due grandi si sno svegliate e perciò le ho rimesse nel recintino e anche la piccola. ma qui a bologna la temperatura non è altissima e ho paura che tornino in letargo.. altro problema è che facendo fresco nn escono dalla loro casina e non mangiano.. non so che fare.. Mi date un consiglio? grazie

Re: Risveglio dal letargo

Inviato: dom apr 04, 2010 9:00 pm
da Barbara
Ciao Erika e benvenuta nel forum :D
Vorrei chiederti dove fanno il letargo le tue tartarughe perché se tu le lasciassi fuori nel loro recinto a fare letargo sarebbe tutto più semplice ma da quel che mi sembra di capire le sposti altrove (forse in garage o cantina?)
Comunque per quest'anno è andata così e vediamo che puoi fare, anzitutto è normale che con queste temperature ancora non mangino, considera poi che se erano in garage o cantina sicuramente adesso risentiranno dello sbalzo di temperature almeno durante la notte e quindi devono ambientarsi.
Appena verrà un pochino più caldo inizieranno ad attivarsi, anche le mie sono così.
Lascia loro a disposizione qualche erbetta selvatica e la ciotolina con l'acqua, spesso prima ancora di iniziare a mangiare vanno a bere per reidratarsi :wink:
Dal prossimo inverno fai fare il letargo anche alla piccola, le mie baby nate la scorsa estate hanno fatto tutte letargo fuori in cassone e sono sveglie e pimpanti :)

Re: Risveglio dal letargo

Inviato: dom apr 04, 2010 9:05 pm
da Seda
quoto quanto detto da Barbara,aggiungo solo che magari per ripararle, la sera puoi coprirle con qualcosa se non vanno nei rifugi da sole ,e' un lavoro lo so ma giusto finche' non si alzano le temperature! :wink:

Re: Risveglio dal letargo

Inviato: dom apr 04, 2010 10:37 pm
da Erika87
Intanto vi ringrazio... cmq il letargo lo stavano facendo fuori dentro alla loro casetta, si erano sotterrate e io le ho accuratamente coperte con foglie e paglia, ma poi la temperatura a dicembre è arrivata a -10°C quindi le ho messe in uno scatolone in cantina.. avevo paura che morissero. alcine settimane fa le ho rimesse dentro alla loro casetta e loro dormivano ancora; dove stanno loro c'è il sole quindi pian piano si sno svegliate e le ho viste uscire, hanno mangiato e bevuto e poi qui è tornato fresco e loro sno tornate nella casetta e non escono da due giorni.. le ho controllate e hanno gli occhietti chiusi. però mi sembra che stiano bene..

Re: Risveglio dal letargo

Inviato: lun apr 05, 2010 6:11 pm
da Barbara
in questa stagione di alti e bassi è normale che escano a giorni alterni :D
Le mie oggi erano tutte fuori a godersi il sole, speriamo che resti bello altrimenti se torna freddo spariscono nuovamente fino al ritorno del sole e del caldo :D

Re: Risveglio dal letargo

Inviato: gio apr 08, 2010 11:55 am
da ZioTempa
Ciao ragazzi, approfitto del post che mi sembra adatto alla mia domanda: io ho tre tartarughe, sono di Bergamo e qua è da lunedì che c'è bel tempo, di giorno siamo intorno ai 19 gradi. Due di loro sono uscite, la terza è ancora interrata nella tana. Secondo voi è normale? Posso stare tranquillo o dovrei forzarla fuori magari la mattina appena il sole comicia
a battere sul recinto?

Re: Risveglio dal letargo

Inviato: gio apr 08, 2010 1:07 pm
da Filly
Dalle una controllatina per assicurarti che stia bene ma non forzarla troppo, non tutte rispondono allo stesso modo, alcune sono più dormiglione!

Re: Risveglio dal letargo

Inviato: gio apr 08, 2010 1:19 pm
da ZioTempa
Già... Si è tutto risolto, all'una e mezza è uscita per conto suo... Tutto ok quindi, ora si crogiolano tutte e tre al sole

Re: Risveglio dal letargo

Inviato: ven apr 09, 2010 10:22 am
da Erika87
Ciao.. Anche le mie sono uscite da sole e hanno mangiato e bevuto.. Avevo letto che appena uscite dal letargo potevano preferire la frutta all'insalata o erbette varie.. Invece hanno mangiato con gusto il trifoglio e il dente di leone snobbandomi la frutta ( banane, mela, fragole..).. E ora sono al sole belle tranquille a scaldarsi.. Ringrazio tutti per i preziosi consigli!!

Re: Risveglio dal letargo

Inviato: ven apr 09, 2010 1:26 pm
da Teto
Anche le mie 5 baby thh nate lo scorso anno è da qualche giorno che quando il sole fa capolino sul loro recinto si sporgono dalla paglia per poi ritirarsi verso sera senza però uscire del tutto. Hanno a disposizione sia acqua che tarassaco: lascio fare tutto a loro o con queste belle giornate (18°) mi consigliate di fargli un bagnetto tiepido?
Le 2 adulte che si sono interrate in una zona d'ombra non si sono ancora viste, se non un'uscita lampo della femmina... Un saluto a tutti!