Pablo.s@sifree.it, ti ho già scritto in privato, e ricordo a tutti che la ns. associazione, da sempre si batte per la salvaguardia e protezione delle tartarughe, ma anche di tutti gli altri animali.
segnalo che la nuova legge n.189 del 20 luglio 2004 prevede pene severissime per il maltrattamento degli animali:
Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da tre mesi a diciotto mesi.
Art. 544-ter.(Maltrattamento di animali)- Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche ecologiche è punito con la reclusione da tre mesi a un anno o con la multa da 3.000 a 15.000 euro.
Ritengo, che se i fatti raccontati, siano veri, vi sono tutti i presupposti per segnalare alle autorità competenti tale evidente caso di maltrattamento al Corpo forestale dello Stato ma che tutti gli organi di Polizia Giudiziaria sono competenti per tutti i reati in materia ambientale e di tutela animali.
Roberto
Tarta Club Italia