Pagina 1 di 1

Terrario e incubatrice per tartarughe

Inviato: gio gen 14, 2010 4:38 pm
da nokiaspace
Ciao a tutti volevo sapere ma nel terrario e nell'incubatrice per le uova va bene se per creare l'umidità uso un nebulizzatore ad ultrasuoni (di piccole dimensioni ovviamente)? secondo voi il terrario è più conveniente farlo con un tappetino riscaldato, con una serpentina riscaldante, una lampada... lo stesso per l'incubatrice cosa mi consigliate?
PS: se sveglio le mie tartarughe e le metto in un terraio possono subire danni o morire? ultima domanda... in un terrario si accoppiano? grazie

Re: Terrario e incubatrice per tartarughe

Inviato: gio gen 14, 2010 5:34 pm
da Seda
per il nebulizzatore non so risponderti!
una domanda te la pongo io:perche' le devi svegliare???ci sono ragioni che te lo impongono?
di che specie stiamo parlando?
tappetini e serpentine generalmente non vengono utilizzati per le tarte,meglio gli spot!
anche in terrario possono accoppiarsi,dipende comunque anche dalle dimensioni che ha!

Re: Terrario e incubatrice per tartarughe

Inviato: gio gen 14, 2010 5:38 pm
da chettolo
-Secondo me per le terrestri "nostrane" (T. Hermanni e sottospecie, T. Marginata, T. Graeca), il mantenimento in terrario non necessita di un nebulizzatore del genere, è sufficiente che il substrato sia adatto (terra non trattata, torba e un po' di sabbia) e mantenuto umido con la presenza costante di una ciotola per l'acqua (fondamentale per le tartarughe) e periodiche spruzzate con un semplice spruzzino.
In natura il calore proviene dal sole ed è bene che le tartarughe lo ricevano quindi da una fonte proveniente dall'alto quindi una lampada spot appropriata, e non un tappetino o un cavetto (che provocano inevitabile secchezza del substrato e distribuzone innaturale del calore).

-Per quanto riguarda l'incubatrice invece, ricorrere ad un cavetto riscaldante inserito in un substrato di vermiculite potrebbe essere la soluzione idonea, ma non ho esperienze personali, attendiamo la risposta di pareri più esperti, anche per quanto riguarda il discorso umidificazione.

-Spostare le tartarughe in letargo non ha senso almeno che non siano gravemente minacciate o in pericolo di vita, naturalmente l'innalzamento delle temperatura dal letargo al risveglio deve essere molto graduale, altrimenti potrebbero subire gravi danni di salute.

-Per ultimo: tutte le tartarughe, e soprattutto i soggetti adulti riproduttivi hanno bisogno di ampi spazi a disposizione, mentre in terrario, date le dimensioni possono stare solo le piccole fino a pochi mesi di età. Di conseguenza, le tartarughe in terrario non si accoppiano o per lo meno non si riproducono...

Re: Terrario e incubatrice per tartarughe

Inviato: gio gen 14, 2010 6:20 pm
da Suelo
mi accodo a chi mi ha preceduto chiedenti di darci maggiori informazioni per poterti aiutare al meglio.
l'incubatrice l'hai acquistata oppure è artigianale?
il terrario per cosa ti serve? quali specie dovrà ospitare? che dimensioni hanno le tue tartarughe?

Re: Terrario e incubatrice per tartarughe

Inviato: gio gen 14, 2010 9:00 pm
da nokiaspace
Allora vi rispondo subito... l'incubatrice ancora non la faccio e volevo sapere da voi qualche informazione a riguardo... ho trovato un'incubatrice al negozio di animali che fa anche il freddo e costa 220€ un po salatuccio... vorrei fare un terrario per avere le tartarughe sempre sveglie e che si alimentino tutto l'anno, la specie che dovrà ospitare sono delle testudo hermanni, horsfieldi e sto valutando di acquistare qualche sulcata. Tutte non superano i 20-22 cm di lunghezza, ho una femmina riproduttiva che mi fa circa 10 uova all'anno, però non ho mai visto nascere un piccolo, per questo voglio tenerla nel terrario e prendere le uova in cura quando nascono.. che ne dite? una domanda ma che razza le tartarughe più gradi che ci sono? qualcuno ne possiede? grazie a tutti
PS: complimenti per le risposte e per la velocità

Re: Terrario e incubatrice per tartarughe

Inviato: gio gen 14, 2010 9:12 pm
da Seda
e secondo te, tenere sempre sveglie delle tartarughe fara' cosi' bene alla loro salute che si metteranno a far uova all'impazzata?
terresti insieme le due specie??comperare qualche sulcata?scusa la mia presunzione,ma hai cosi' tanta esperienza di allevamento ??io non direi,anzi mi sembri abbastanza allo sbaraglio!prima di allargare cosi' tanto la famiglia ed improvvisarti allevatore fai molte ricerche sul forum ,scoprirai come anche le tarte abbiano bisogno di cure e prima fra tutte le cose del rispetto dei loro bio- ritmi!

Re: Terrario e incubatrice per tartarughe

Inviato: gio gen 14, 2010 9:16 pm
da Filly
nokiaspace ha scritto:Allora vi rispondo subito... l'incubatrice ancora non la faccio e volevo sapere da voi qualche informazione a riguardo... ho trovato un'incubatrice al negozio di animali che fa anche il freddo e costa 220€ un po salatuccio... vorrei fare un terrario per avere le tartarughe sempre sveglie e che si alimentino tutto l'anno, la specie che dovrà ospitare sono delle testudo hermanni, horsfieldi e sto valutando di acquistare qualche sulcata. Tutte non superano i 20-22 cm di lunghezza, ho una femmina riproduttiva che mi fa circa 10 uova all'anno, però non ho mai visto nascere un piccolo, per questo voglio tenerla nel terrario e prendere le uova in cura quando nascono.. che ne dite? una domanda ma che razza le tartarughe più gradi che ci sono? qualcuno ne possiede? grazie a tutti
PS: complimenti per le risposte e per la velocità


Non sei sulla buona strada!
Horsfieldi e hermanni in terrario tutto l'anno non si possono proprio tenere.
Per la riproduzione e comunque per la salute dell'animale è indispensabile che facciano il letargo che fanno tranquillamente alle nostre latitudini.Per le hermanni non ci sono problemi in questo senso mentre per le hors servono pochi accorgimenti.
Quindi hemanni e horsfieldi tutto l'anno fuori in giardino!

Le sulcata diventano moltooo grandi arrivano fino a 80 cm di lunghezza e 80/100kg di peso, queste non fanno letargo ma servono terrari grandi come una stanza di riscaldati e con le lampade adeguate.

Leggiti bene le schede delle specie che ti interessano prima di fare acquisti di cui potresti pentirti!
E' importante :wink:

Re: Terrario e incubatrice per tartarughe

Inviato: gio gen 14, 2010 9:23 pm
da EDG
Informati bene sulle giuste esigenze di ogni specie e cerca di fargliele rispettare, se si tratta di una specie che per natura va in letargo non puoi forzarla e tenerla sveglia, in particolare una hermanni(essendo specie autoctona) va allevata sempre all'aperto, un terrario non dovrebbe guardarlo nemmeno col binocolo (tranne casi particolari). Non farti prendere dall'"euforia" e ti consiglio di limitarti per ora ad allevare al meglio le due specie che già hai, in seguito vedrai se sei nelle possibilità di allargare il tuo allevamento con altre e diverse specie :wink:. Sul forum e nella homepage del sito troverai molte informazioni utili.

Re: Terrario e incubatrice per tartarughe

Inviato: gio gen 14, 2010 9:32 pm
da nokiaspace
ok ascolterò il vostro consiglio... quale è la tartaruga che diventa più grande di tutte? ho sentito parlare di pardalis e sulcata... c'è ne sono di più grandi? se si come si chiamano? tranne quelle delle galapagos... grazie

Re: Terrario e incubatrice per tartarughe

Inviato: gio gen 14, 2010 9:39 pm
da Filly
Escludendo quelle delle galapagos e seychelles le più grandi sono le sulcata.
Anche alcune popolazioni di pardalis raggingono dimensioni simili alle sulcata.

Re: Terrario e incubatrice per tartarughe

Inviato: gio gen 14, 2010 11:52 pm
da tartafede
ascolta nokiaspaziale usa la modalità cerca, buona navigazione.

Re: Terrario e incubatrice per tartarughe

Inviato: ven gen 15, 2010 1:05 pm
da lelecava
Come ti hanno già detto tenere in terrario sveglie delle tartarughe per tutto l'anno è un crimine perchè primo non va bene per loro e poi non ha senso.
Detto questo fatti davvero un giro su internet, guarda foto di tarta e abitudini poi una volta che avrai le idee più chiare potrai iniziare a valutare se iniziare questa avventura o no,ricorda che una tartaruga al pari di un cane o gatto necessità di cure,quindi poniti le domande:
-posso mantenerla
-ho tempo e spazi adatti
-la voglio davvero o è uno sfizio
La mia non è una critica ma a volte non tutti sanno bene cosa voglia dire intraprendere l'avventura con gli animali :wink:
Facci sapere..