Messaggioda stenella » ven feb 24, 2006 7:14 pm
non vorrei dire castronerie, ma la Testudo graeca e la Testudo marginata, appartenendo a 2 specie diverse non dovrebbero (e sottolineo dovrebbero) produrre ibridi fecondi.
il concetto di specie, su cui si basa la tassonomia dice che: "si definisce specie l'insieme di organismi con caratteristiche simili in grado di accoppiarsi e dare prole feconda" (Tutto biologia, DE AGOSTINI, 2001)
cmq se qualcuno sa qualcosa di più preciso ,mi interesserebbe saperlo.
stenella