Pagina 1 di 2
la mia tarta ... aiuto
Inviato: ven gen 01, 2010 7:31 pm
da alessio
ciao a tutti
io ho un problema da risolvere , quando ho preso la mia tarta non avevo ancora pronta la teca quindi l'ho messa dentro casa , però dentro casa sta sveglia ma non mangia , mio cugino che le alleva mi ha detto che se la voglio far andare in letargo devo finire la teca e metterla fuori ma il cambio di temperatura nn può fargli male ? Grazie in anticipo delle risposte .
Ale
Re: la mia tarta ... aiuto
Inviato: ven gen 01, 2010 8:17 pm
da Seda
cioe' l'hai messa libera in casa sul pavimento???nulla di piu' errato ,sta sveglia si poverina!ma da quanto va avanti questa storia?dai qualche informazione in piu',tipo eta' della tarta!io credo che ormai ti convenga metterla nel terrario e adattarlo di spot e uvb,avra' perso gia' troppo peso e mandarla in letargo potrebbe essere piu' dannoso che farglielo saltare!ma provvedi in fretta mi racomando!
Re: la mia tarta ... aiuto
Inviato: ven gen 01, 2010 10:52 pm
da Barbara
Quoto Seda, ormai farla andare in letargo sarebbe pericoloso e nient'altro, anche per il motivo che già hai anticipato tu: gli sbalzi di temperatura!
Per rimediare in fretta in attesa di attrezzare un terrario vero e proprio mettila subito in una vasca tipo sottoletto dell'ikea o brico eccetera, pinza su un lato un faretto con una lampada spot da 60 watt ed un altro con una lampada a raggi uva/uvb sullo stesso lato della vasca.
Importantissimo per stimolare l'appetito subito lo spot riscaldante!
Come substrato metti torba bionda di sfagno che trovi nei vivai, garden center e consorzi agrari.
Un sottovaso interrato che arrivi a filo terreno con dentro l'acqua per bere e fare il bagno, sul fondo se la tarta è piccola metti delle biglie di vetro o dei sassolini.
Se puoi dirci qualche altra cosa sarebbe importante e cioè come la stai tenendo (sul pavimento, in una scatola o dove?), la specie e l'età... potremo essere più precisi

Re: la mia tarta ... aiuto
Inviato: sab gen 02, 2010 11:15 am
da alessio
Ciao Seda e Barbara , forse non mi sono spiegato bene.
La mia tarta è vero che stà in casa ma non stà per terra non ha un vero e proprio terrario (perchè ancora in costruzione ), ma è in una scatola tipo sottoletto con terra e una tana scavata. ha un tappo con acqua che controllo spesso, ora gli ho messo un faretto come consigliato.
Pagnotella cosi si chiama ,ha circa 1 ,5 2 anni è un hermanni hermanni. non so se mi sono dimenticato di scrivere qualcosa.
Grazie ciao Ale
Re: la mia tarta ... aiuto
Inviato: sab gen 02, 2010 12:39 pm
da Filly
A che temperatura la tieni?
Probabilmente non è abbastanza alta e anche mantenendosi attiva non mangia.
Considera che sotto il faretto ci devono essere almeno 28-30 gradi e la notte non deve scendere sotto i 15/16°.
E' anche indispensabile un neon o una lampada compatta per gli uv.
Ovviamente se non ha già problemi di salute da cui potrebbe dipendere l'inappetenza!
Re: la mia tarta ... aiuto
Inviato: sab gen 02, 2010 2:25 pm
da alessio
Ciao a tutti ,
io ho fatto tutto quello che mi avete detto , la temperatura è di circa 25°/26° ma la tarta anche essendosi riscaldata si muove per poco e ritorna a dormire sotto la lampada (senza mangiare) .... che faccio ?Ciao
Ale
Re: la mia tarta ... aiuto
Inviato: sab gen 02, 2010 5:56 pm
da Filly
alessio ha scritto:Ciao a tutti ,
io ho fatto tutto quello che mi avete detto , la temperatura è di circa 25°/26° ma la tarta anche essendosi riscaldata si muove per poco e ritorna a dormire sotto la lampada (senza mangiare) .... che faccio ?Ciao
Ale
Falla vedere da un veterinario esperto in rettili, potrebbe avere qualche problema di salute
Re: la mia tarta ... aiuto
Inviato: sab gen 02, 2010 7:54 pm
da Seda
detto cosi' gia' si capisce meglio!
da quanto non mangia? da quanto e' con te?prima di averla tu dove era tenuta?mangiava?
26 gradi sono ancora pochi!
Re: la mia tarta ... aiuto
Inviato: sab gen 02, 2010 9:45 pm
da VincenzoC
26 C sono pochino per essere attive devono potersi scaldare almeno a 28-30 C se e' con te da poco deve ambientarsi
cosa gli dai da mangiare?
Re: la mia tarta ... aiuto
Inviato: sab gen 02, 2010 10:02 pm
da alessio
La temperatira da oggi pomeriggio era sui 28°/30° prima stava in giardino con altre tarte ... da mangiare gli do lattuga , mele , pomodori tutte cose che ho letto su questo forum . Grazie a tutti Ale
Re: la mia tarta ... aiuto
Inviato: sab gen 02, 2010 10:13 pm
da Seda
frena frena.....tutte cose che hai letto si ,ma non come alimentazione di base,assolutamente!!!!!si danno mele e altra frutta sporadicamente,la lattuga alternata ad altri vegetali preferendo erbe selvatiche,i pomodori quasi mai specie a tarte in crescita,hanno un rapporto calcio /fosforo a favore di quest'ultimo mentre e' meglio il contrario!
non mi hai detto da quanto e' con te,se da poco considera anche il fattore ambientamento che e' sicuramente fonte di stress!poi non da poco il cambio tra giardino e ambiente chiuso!
Re: la mia tarta ... aiuto
Inviato: sab gen 02, 2010 10:20 pm
da alessio
Ciao seda pomodori ne ho dato solo 1 spicchio piccolo una volta che come avrai intuito non ha mangiato ... c'è l'ho con me da un mesetto , ed è da quando è con me che non mangia ma fino ad un giorno prima mangiava , ora dorme sotto la lampada . Ciao
Ale
Re: la mia tarta ... aiuto
Inviato: sab gen 02, 2010 10:29 pm
da Seda
quindi da un mese si trova in una situazione di semi letargo,ha bruciato energie e non ne ha incamerate,strano pero' che da un giorno all'atro non si sia piu' alimentata,da che regione scrivi?lo chiedo perche' se tu fossi in Sicilia anche ora sono semi attive e la cosa mi farebbe pensare a problemi di salute,pero' se abitassi in una regione meno temperata ci starebbe il semi letargo .hai fatto in questo periodo dei bagnetti tiepidi?servono per idratarla attraverso l'assorbimento di liquidi tramite l'epidermide.se non noti miglioramenti ora che e' al caldo ti consiglio una visita specialistica con esame delle feci!per invogliarla al cibo prova col raffy vital,non si da abitualmente ma solo in casi di vera necessita'!
Re: la mia tarta ... aiuto
Inviato: dom gen 03, 2010 3:55 pm
da alessio
Ciao seda , ho notato che la tarta ha dato piccoli mozzichi alla lattuga anche se ora dorme come ,sempre io sono di Roma . Ciao
e grazie Ale
Re: la mia tarta ... aiuto
Inviato: dom gen 03, 2010 4:54 pm
da Seda
tutto e' piu' chiaro!
ti assicuro che lampada o meno stanno un po' tutte cosi' da queste parti,solo che la tua e' stata sicuramente piu' stressata!
hai fatti il bagno? ha urinato?cerca quel prodotto e dalle della indivia radicchio o del tarassaco quando vedi che tenta di mangiare la lattuga,devi perderci tempo per aiutarla e ricorda che l'appetito vien mangiando!se ti serve qualche suggerimento per un veterinario fammi sapere!