strano

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

strano

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » lun dic 21, 2009 9:58 am

ciao ragazzi come mai la mia hermanni nn e ancora ancora andata in letargo? lei dorme molto pero poi verso le 19:00 si sveglia e si abbevera invece la horsefieldii dorme come una ghira . grz in anticipo atutti voi ciao da cristianoooooooooooooooo :D

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: strano

Messaggioda Filly » lun dic 21, 2009 10:14 am

La tieni fuori in giardino?
Sembra strano che si svegli di sera! :shock:

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: strano

Messaggioda Suelo » lun dic 21, 2009 10:21 am

tartapeppe se abitassi al nord sarebbe più preoccupante, ma leggo che abiti in Sicilia e se non sbaglio in questi giorni da voi le massime si aggirano sui 18-20° quindi sono temperature quasi primaverili, è normale che ogni tanto si faccia un giretto.
come dice filly la cosa strana è che si sveglia di sera, solitamente escono nelle ore più calde per prendere qualche raggio di sole

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Re: strano

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » lun dic 21, 2009 10:45 am

la hermanni si sveglia nel pomeriggio , puo essere ammalata ? o forse siccome di mattina sono a scuola nn la vedo che passeggia?
si si la tengo in campagnia da mio fratello. :wink:

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: strano

Messaggioda tano jason » lun dic 21, 2009 11:27 am

pure la mia hermanni non ne vuole sapere....ci sono giorni in cui li passa dormendo , quando c'è il sole più forte esce ma non è attiva ,cammina piano dorme un po e ricontinua...pensa che ieri non si è interrata ma è rimasta fuori...(sicilia pure).....quandla vedi uscire è attiva?> :lol:

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: strano

Messaggioda Suelo » lun dic 21, 2009 12:07 pm

TaRtApEpPe 2009 ha scritto:la hermanni si sveglia nel pomeriggio , puo essere ammalata ? o forse siccome di mattina sono a scuola nn la vedo che passeggia?
si si la tengo in campagnia da mio fratello. :wink:



di solito le tartarughe malate tendono a non interrarsi nè ripararsi e stanno ferme in un posto come se dormissero, se le tocchi sono poco reattive,
le tartarughe che invece escono a farsi un giretto nelle ore più calde e poi ritornano nei loro rifugi significa solitamente che le temperature per loro sono troppo alte per il letargo.
comunque quando la trovi in giro puoi darle una controllatina veloce a occhi e naso (controlla che non abbia scolo nasale), puoi anche pesarla, ma un pò di grammi li avrà persi di sicuro, l'importante è che il calo non sia eccessivo :wink:
lascia l'acqua sempre a disposizione, magari la vedrai persino mangiucchiare qualcosa nelle giornate di sole :mrgreen:

Avatar utente
Luce
Messaggi: 43
Iscritto il: ven feb 24, 2006 1:50 pm
Località: Veneto

Re: strano

Messaggioda Luce » lun dic 21, 2009 1:12 pm

In Sicilia non so, ma qui alle 19:00 e' buio da un pezzo, non credo che in Sicilia ci sia il sole a quell'ora...
Non vedo come faccia un hermanni a svegliarsi alle 19 in dicembre per andare a bere... :?:
E' quasi difficile lo facciano in estate.

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Re: strano

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » lun dic 21, 2009 1:47 pm

ma come mai beve soltando e nn mangia il suo fiore di ibiscus rosa invidia ecc... ? ma le horsfieldii si svegliano pure quando c'è caldo ? ho pesato la hh PESA SOLO 120 g :(

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: strano

Messaggioda Giacomo-PG » lun dic 21, 2009 2:47 pm

Non ci hai detto che temperature ci sono,che livello di umidità,se hai un recinto riparato dal vento o no,come è in generale il setup ecc..

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: strano

Messaggioda VincenzoC » lun dic 21, 2009 3:02 pm

dici che pesa solo 120gr
prima quanto pesava, quanti anni ha?
se non mangia in questo periodo è normale, deve prepararsi per il letargo.
un horsfieldi ed una hermanni hanno necessità diverse i loro luoghi per il letargo dovrebbero avere caratteristiche diverse.

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Re: strano

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » lun dic 21, 2009 7:46 pm

scusate come misuro la temperatura e l' umidita ? la hermanni ha 4/5 anni prima pesava 156,3 g ora 120,00 g , la tengo in un recinto all 'aperto con dei vasi a meta come casa , all' interno del vaso ci sono foglie segatura terriccio paglia e poi una specie di cosa marrone che fanno le palme non so come si chiama cmq e quella cosa chev ripara dal gelo le foglie della palma quanto sono piccole e tipo una corteccia delicata , oggi lho vista mangiare della bietola la puo mangiare ???

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: strano

Messaggioda VincenzoC » lun dic 21, 2009 10:05 pm

Se perde peso e non va in letargo non e' un buon segnale
da quando sono in questo posto?
Prova a smuovere il substrato per ammorbidirlo

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: strano

Messaggioda Suelo » mar dic 22, 2009 10:34 am

se la tartaruga mangia (come dice tartapeppe) e ogni tanto si fa qualche giretto per poi tornare a dormire nel suo rifugio non ci dovrebbero essere problemi.
teniamo conto che abita in sicilia! le temperature minime sono attorno ai 10°, le massime ai 20° (un pò difficile da pensare dato che qui siamo sommersi dalla neve :mrgreen: ) quindi un pò come era qua al nord in ottobre e le nostre tartrughe erano ancora sveglie.
l'hai pesata con la stessa bilancia dell'altra volta? perchè in effetti il calo c'è!
ma non ho capito una cosa, ieri hai detto che mangiava, gli altri giorni che beveva soltanto..
l'esame delle feci per escludere la presenza di una infestazione parassitaria l'hai fatto?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: strano

Messaggioda VincenzoC » mar dic 22, 2009 10:53 am

TaRtApEpPe 2009 ha scritto:scusate come misuro la temperatura e l' umidita ?


temperatura con termometro anche di quelli a mercurio assicurati che però il mercurio scenda senza dover essere scaricato manualmente
umidità con igrometro analogico
posizionali ad altezza tartaruga in un angolo del recinto, chiaramente essendo all'aperto saranno influenzati dalla posizione nella quale li metterai

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: strano

Messaggioda Barbara » mar dic 22, 2009 11:08 am

Io ci capisco sempre poco con Peppe, quello che non mi torna è che gironzoli alle 19 di sera, dovrebbe essere buio anche in Sicilia, non si tratta di temperature :roll:
Comunque il calo c'è, sei sicuro di averla pesata bene entrambe le volte? Con la stessa bilancia come ti ha detto Suelo, la bilancia possibilmente elettronica che pesa anche i grammi e ben appoggiata su una superficie piatta e stabile?
Inoltre da dentro al rifugio io toglierei la segatura sicuramente e non imbottire troppo se la temperatura esterna non scende sotto ai 3/4 gradi non serve che riempi di roba, si interra e basta :wink:


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti