problema per il letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
alex74
Messaggi: 1
Iscritto il: lun nov 23, 2009 10:55 pm

problema per il letargo

Messaggioda alex74 » lun nov 23, 2009 11:08 pm

ciao a tutti e' possibile che sono ancora in giro con questo tempo ??
sono di milano ho due tartarughe hermanni in un terrario sul balcone , una e' gia' andata in letargo gia da un mese , l 'altra non ne vuole sapere .............. cosa faccio ??
potrebbero esserci problemi di salute se non fa il letargo ??
grazie a tutti
alessio

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: problema per il letargo

Messaggioda Filly » mar nov 24, 2009 12:06 am

Io non mi preoccuperei!
Sono molte le europee ancora "in giro"causa clima ancora mite in molte parti di Italia.
Se la tarta non ha problemi di salute andrà in letargo quando le temperature si abbasseranno ancora.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: problema per il letargo

Messaggioda Seda » mar nov 24, 2009 10:19 am

come dice Filly ,purtroppo e' comune a moltissime tarte con questo bel clima!magari la sera se non si ripara mettile sopra qualcosa perche' la notte si abbassano e come le temperature!
Rispettali, lo meritano!!

Fulvio
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ago 11, 2009 10:02 am

Re: problema per il letargo

Messaggioda Fulvio » mar nov 24, 2009 11:06 am

Che eta' hanno le tue thh? L'ottimo e' che facciano il letargo a qualunque eta'.
Se proprio una invece non vuole andarci, nonostante a parita' di clima e condizione la sua compagna e' un pezzo che dorme sonni tranquilli......qualche cosa di strano potrebbe esserci.
Mi capito' lo stesso con una femmina thh adulta. Non ne voleva sapere. La prendevo e la rimettevo dentro assieme alle altre, e via cosi' fino a che arrivo' il freddo vero e ovviamente non era piu' in grado di uscire. A primavera, al risveglio, lei era morta.
Sara' un caso, una coincidenza con quell'inusuale nervosismo tipico piu' da pre-cova che da pre-letargo ma qualche dubbio mi e' rimasto.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: problema per il letargo

Messaggioda Barbara » mar nov 24, 2009 11:59 am

Le mie si comportano come le tue Alex e non è il primo anno. Lo scorso anno un maschietto di ibera si è interrato che era ancora calduccio mentre le altre ibera sono andate in letargo dopo più di due mesi :shock:
Si sono risvegliate tutte tranquillamente :wink:
Lo stesso sta succedendo quest'anno, alcune sono già interrate mentre altre anche adesso gironzolano pigre per il giardino, io non mi preoccuperei più di tanto.
Sono anche in contatto via mail con un ragazzo che ha due hermanni, una è andata in letargo oltre 20 giorni fa mentre la seconda si sta preparando adesso :roll: il clima di questi giorni non ci aiuta :roll:
Magari tieni controllato il peso ogni settimana di quella che non va in letargo

Avatar utente
rughis
Messaggi: 81
Iscritto il: lun lug 20, 2009 9:44 pm

Re: problema per il letargo

Messaggioda rughis » mar dic 08, 2009 5:27 pm

Anche le mie stanno facendo così... alcune si sono già interrate, altre sono ancora a zonzo... per fortuna quella ancora a zonzo è una di quelle più grassottelle :D

spunky
Messaggi: 7
Iscritto il: sab apr 18, 2009 7:44 pm
Località: Lazio

Re: problema per il letargo

Messaggioda spunky » dom dic 20, 2009 9:45 am

La mia Hermani invece dorme profondamente sotto una tegola in giardino, ma non ne vuole sapere di interrarsi, nonostante gli abbia smosso la terra in un punto anche riparato dalla pioggia.
E vi dirò di più se esce un bel sole(io sono di Roma) accena anche ad uscire dalla tegola ed andarsi a riscaldare.
L'unica cosa è che sono un pò preoccupato per le temperature gelide di questi giorni, infatti se ne stà li sotto,ma vi assicuro che fuori fà un bel freddino.
Gli ho messo, sotto la tegola vicino a lei, un vecchio maglione di lana che non uso più......ma avevo anche pensato di metterla per qualche giorno in casa anche se credo che tutti questi sbalzi di temperatura non gli farebbero bene.
Cosa mi consigliate :?:
Grazie a tutti.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: problema per il letargo

Messaggioda Suelo » dom dic 20, 2009 11:28 am

spunky il mio consiglio è di non portarla in casa.
la tartaruga in questione è adulta?, ha già affrontato altri letarghi? era in salute prima del letargo?
se le risposte sono affermative starei tranquilla.
magari aggiungi delle foglie dove và a dormire oppure del tessuto non tessuto.
se ti può far stare più tranquillo ti dico che io ho un maschio (che ha più di 40 anni) che non si interra mai, anche quest'anno stà dormendo sotto il rifugio, fuori c'è la neve e le massime in questi giorni sono sempre sotto lo zero.
io mi limito ad aggiungere materiale (foglie, fieno, corteccia) dove dorme perchè ormai lo conosco e so che è fatto così (è sempre l'ultimo ad entrare in letargo, il primo ad uscirne e non si interra mai completamente, infila solamente la testa e le zampe sotto terra) :wink:

spunky
Messaggi: 7
Iscritto il: sab apr 18, 2009 7:44 pm
Località: Lazio

Re: problema per il letargo

Messaggioda spunky » dom dic 20, 2009 8:26 pm

Si è adulto è avrà più o meno l'età della tua.
Per il letargo precedente non sò cosa dirti in quanto è il primo letargo che fà con me.
Meno male comunque, le tue notizie mi sollevano un pò.....
Grazie a presto.... :wink:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: problema per il letargo

Messaggioda Barbara » dom dic 20, 2009 9:13 pm

Sono d'accordo con Suelo,
non portarla in casa perché rischi davvero di farle del male.
Lasciala dove sta ed aggiungi foglie secche e paglia, il maglione non serve :D ci vuole roba che in natura faccia da isolante e ti garantisco che le foglie sono ottime :)

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: problema per il letargo

Messaggioda VincenzoC » dom dic 20, 2009 10:01 pm

alex74 ha scritto:ciao a tutti e' possibile che sono ancora in giro con questo tempo ??
sono di milano ho due tartarughe hermanni in un terrario sul balcone , una e' gia' andata in letargo gia da un mese , l 'altra non ne vuole sapere .............. cosa faccio ??
potrebbero esserci problemi di salute se non fa il letargo ??
grazie a tutti
alessio

Il balcone non e' il miglior posto dove vivere per delle tarta
da quanto tempo sono con te?
Che eta' hanno ?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: problema per il letargo

Messaggioda VincenzoC » dom dic 20, 2009 10:07 pm

Spunky oltre ad ascoltare i consigli di chi mi ha preceduto non riesci a contattare chi ti ha venduto la tarta per chidergli come si comportava potrai capire qualcosa in più

spunky
Messaggi: 7
Iscritto il: sab apr 18, 2009 7:44 pm
Località: Lazio

Re: problema per il letargo

Messaggioda spunky » mar dic 22, 2009 7:48 am

Si infatti credo proprio che farò così.
Grazie a presto. :wink:


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti