Pagina 1 di 1
letargo
Inviato: mar nov 17, 2009 10:43 am
da volomax
io resto perplesso a leggere alcuni post di tarta che il 14 novembre non vanno ancora in letargo , a questo punto chiedo se il mio caso è strano o se ci sono altri messi come me :
le mie thh che vivono all'aperto una di 13 anni una di 7 anni in emilia romagna si sono interrate una verso il 25 di settembre e una il primo ottobre ovviamente non le ho piu' viste o meglio le ho viste scavare a andare sotto come tutti gli anni .... pensate che sia normale ?? qualcuno ha tarta che sono andate in letargo in settembre ??
ci possono essere motivi per cui sono andate cosi' presto ???
Re: letargo
Inviato: mar nov 17, 2009 12:36 pm
da nico62
volomax ha scritto:io resto perplesso a leggere alcuni post di tarta che il 14 novembre non vanno ancora in letargo , a questo punto chiedo se il mio caso è strano o se ci sono altri messi come me :
le mie thh che vivono all'aperto una di 13 anni una di 7 anni in emilia romagna si sono interrate una verso il 25 di settembre e una il primo ottobre ovviamente non le ho piu' viste o meglio le ho viste scavare a andare sotto come tutti gli anni .... pensate che sia normale ?? qualcuno ha tarta che sono andate in letargo in settembre ??
ci possono essere motivi per cui sono andate cosi' presto ???
Le mie femmine adulte ( Boettgeri ) sono tutte in giro, considera che nella mia zona, centro adriatico, di giorno ci sono ancora 15/18°, i maschi sono interrati da circa 7/8 gg. tutti i baby 2008/2009 sono scomparsi da circa 10 gg.
anche i baby 2007 sonnecchiano ma ancora non si interrano, ieri ne ho visto uno che assaggiava del crespino selvatico
Comunque a Settembre erano tutte in giro
Re: letargo
Inviato: mar nov 17, 2009 1:12 pm
da Seda
magari lo avessero fatto le mie!io non mi preoccuperei piu' di tanto,se le temperature si erano abbassate tanto da farle ibernare hanno seguito il loro istinto,magari dove stanno batte meno il sole e stanno bene cosi'!perche' pensare male,puo' capitare per una,ma tutte sarebbe strano no?
Re: letargo
Inviato: mar nov 17, 2009 2:48 pm
da sgrilli
Anche nel mio recinto alcune sono in giro ed un paio, forse tre, sono interrate da un bel po'. Se ai primi freddi scavano abbastanza da andare molto sotto terra e si sono posizionate in un posto esposto poco al sole, è normale che poi, anche se le temperature risalgono come è giusto che sia, loro restano sotto. Meglio, almeno non consumano, peggio è per quelle che ancora non riescono a scavare per le alte temperature, consumano energie e basta.