Povere marginate..

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Povere marginate..

Messaggioda DelorenziDanilo » dom nov 15, 2009 12:01 am

Sò che tocco un argomento delicato, ma oggi ho visto un servizio sulla sardegna che mi ha fatto preoccupare un po..
per la sardegna, per quell'ambiente che dovrebbe restare il più possibile "al naturale" e di conseguenza per le nostre tarta.
Il piano casa/o piano cemento che si voglia chiamare (che in realtà non si preoccupa solo di dare la possibilità di "allargare" le case esistenti ma cerca di permettere di costruire palazzine e strutture incompatibili a quell'ambiente) è semplicemente una legge fatta per dare possibilità a qualche impresa edile (solitamente quelle senza scrupoli e con affari poco puliti) di intascarsi qualche milione di euro..
alla fine ci rimette l'ambiente, l'economia migliora solo per quei 10 imprenditori che si intascano qualche milione, e i piccoli hanno appena qualche briciola che durerà pochi mesi..
e alla fine come dicevo ci rimette ambiente e di conseguenza gli spazi in natura per le nostre tarta (così come per tutti gli altri animali) stanno sparendo ovunque..
e il modo per aiutare la sardegna è quella di costruire palazzine nei parchi e sulle spiagge?
mah..
possibile che non esista una via di mezzo?
(per esempio costruire casettine integrate nell'ambiente nelle zone adatte?)

..comunque alla fine ci rimette come al solito l'ambiente e gli animali.. e poi ci vengono a dire che gli animali devono stare liberi e una tartaruga in un giardino è un crimine? non ci siamo..
e poi si preoccupano se uno cede una piccolina nata in cattività.. le leggi italiane sono alla canna del gas direi..sta andando tutto a rovescia!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Povere marginate..

Messaggioda Tortugo » dom nov 15, 2009 12:40 am

DelorenziDanilo ha scritto:.. e poi ci vengono a dire che gli animali devono stare liberi e una tartaruga in un giardino è un crimine? non ci siamo..
e poi si preoccupano se uno cede una piccolina nata in cattività.. le leggi italiane sono alla canna del gas direi..sta andando tutto a rovescia!


ecco perchè ormai non ci faccio neanche più caso a quello che dicono...e poi mi fanno ridere sempre i famosi e soliti "animalisti"..mi viene proprio da ridere..peccato che non rido per gioia, ma proprio per un senso di disgusto! :evil: :twisted: :(

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Re: Povere marginate..

Messaggioda lauro » dom nov 15, 2009 10:04 am

Avete ragione ragazzi, ma questo non accade solo in Sardegna, ma in tutto il resto d'Italia. Qua da me hanno messo cancelli nelle spiagge e se uno vuole fare una passeggiata in spiaggia non sa più da dove passare di case non se ne parla: crescono come funghi ,ormai è rimasta una striscia di pineta costeggiata da strade. Io penso che le nostre tarte non hanno più un habitat dove stare o altrimenti dovrebbero essere brave a leggere i cartelli "attenzione non oltrepassare la riga: macchine" ,non solo le tarte ma anche tutti gli animali che vivono liberi!

marietto16
Messaggi: 1
Iscritto il: gio mag 17, 2007 4:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Toscana

Re: Povere marginate..

Messaggioda marietto16 » mar nov 17, 2009 2:54 pm

Ciao! Sono mario e anche se non compaio tra i soci sostenitori x un disguido del programma, lo sono da diversi anni. Sono anche sardo seppure abito e vivo a Firenze. Ho letto quello che tu hai scritto riguardo la Sardegna che in parte condivido, ma nn mi risulta che stiano costruendo in zone "protette" o in parchi come tu scrivi. Il problema della salvaguardia delle tartarughe non si pone tanto con le costruzioni più o meno decorose, più o meno invasive sul territorio. Il vero problema che riguarda le tartarughe in Sardegna sono gli incendi. Hai presente di quante tartarughe muoiano durante l'estate a causa degli incendi? Altro che costruzioni nei parchi . . . . .

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Povere marginate..

Messaggioda Barbara » mar nov 17, 2009 3:10 pm

Ciao mario e benvenuto nel forum!

Il discorso incendi comunque è un tasto doloroso in quanto spesso vengono appiccati proprio per creare nuove aree edificabili o pascoli.
Certo esiste una legge per la quale in una zona dove brucia non si può più far nulla per almeno 15 anni, ma se i comuni non applicano il catasto degli incendi non serve a nulla questa legge... e credimi sono pochissime le zone in cui viene fatto il censimento degli incendi in collaborazione con il corpo forestale :(
Ragion per cui torniamo a bomba al discorso di Danilo, certo non vale solo per la sardegna ma è una delle realtà che colpisce maggiormente.
Che adesso poi i comuni abbiano "allargato le maniche" in fatto di concessioni edilizie quasi ovunque è un dato di fatto, tolta l'ici da qualche parte i soldi per rimpinguare le casse comunali devono farli uscire e dagli oneri di urbanizzazione soldini ne arrivano molti!

Il comune di Levanto (riviera ligure di levante) è un fulgido esempio, per anni maniche strettissime adesso vorrei fare due foto agli abomini che stanno spuntando come funghi :shock:

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Povere marginate..

Messaggioda Giuseppe Liotta » mar nov 17, 2009 4:14 pm

....ma cosa si potrebbe fare di realmente concreto per aiutare le popolazioni selvatiche di tarta,che ogni anno finiscono per bruciare vive :cry: ? anche in sicilia c'è lo stesso problema dei colleghi isolani sardi....sia per gli incendi che per le case....
si sta edificando di continuo...in questi habitat (ultime roccaforti delle hermanni ) :evil:
..li fra pochi anni le tarta saranno solo un lontano ricordo.. :cry:
...cosi mentre le leggi si accaniscono con gli allevatori di tarta autoctone .....in natura le stanno letteralmente sterminando !
..non possiamo restare con le mani in mano!!!!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Povere marginate..

Messaggioda Barbara » lun nov 23, 2009 12:13 pm

giuseppe liotta ha scritto:....ma cosa si potrebbe fare di realmente concreto per aiutare le popolazioni selvatiche di tarta,che ogni anno finiscono per bruciare vive :cry: ? anche in sicilia c'è lo stesso problema dei colleghi isolani sardi....sia per gli incendi che per le case....
si sta edificando di continuo...in questi habitat (ultime roccaforti delle hermanni ) :evil:
..li fra pochi anni le tarta saranno solo un lontano ricordo.. :cry:
...cosi mentre le leggi si accaniscono con gli allevatori di tarta autoctone .....in natura le stanno letteralmente sterminando !
..non possiamo restare con le mani in mano!!!!!


Hai ragione, mentre da una parte fingono di volerle preservare con leggi assurde dall'altra permettono la distruzione dell'habitat con relativa moria di tartarughe... non saprei che dire.
L'unica cosa che potresti provare a fare (ma singolarmente è difficile) è verificare se la regione Sicilia rispetta e fa rispettare la legge sul catasto degli incendi, sarebbe un piccolo passo avanti

supertartino
Messaggi: 63
Iscritto il: mer nov 21, 2007 2:17 pm
Località: Campania

Re: Povere marginate..

Messaggioda supertartino » mar nov 24, 2009 7:20 pm

Certo!!

in tempi non sospetti scrissi una lettera con la quale denunciavo questo problema:

tutela degli animali in habitat che non esistono +!!!!

le leggi attuali sono importate da altri paesi che non hanno i nostri stessi problemi.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti