R4ffa3le ha scritto:scusa ma io il letargo alle mie hermanni e greche lo faccio fare all'aperto in un recinto secondo te va bene oppure dovrei tenerle al coperto?? voglio dire il freddo e l'acqua gli puo far male?
R4ffa3le ha scritto:scusa ma io il letargo alle mie hermanni e greche lo faccio fare all'aperto in un recinto secondo te va bene oppure dovrei tenerle al coperto?? voglio dire il freddo e l'acqua gli puo far male?
EDG ha scritto:R4ffa3le ha scritto:scusa ma io il letargo alle mie hermanni e greche lo faccio fare all'aperto in un recinto secondo te va bene oppure dovrei tenerle al coperto?? voglio dire il freddo e l'acqua gli puo far male?
hermanni e graeca lasciale all'aperto dove stanno, non hanno bisogno di stare al coperto, saranno loro a scegliere il posto che preferiscono dove passare il letargo, e l'acqua e il freddo sono normali d'inverno.
Per la graeca graeca il discorso è diverso perchè è una sottospecie originaria del nordafrica.
Ale ha scritto:Ma scusa, Umberto, se hai assodato che la tartaruga proviene da regioni calde ed è stata catturata di recente come puoi aspettarti che sverni come una hermanni al nord Italia????
Fossi in te attrezzerei un terrario spazioso con lampade specifiche, umidità specifica e temperarura specifica. Vai sul motore di ricerca e reperisci tutte le info che ti servono.
Alcuni gruppi di nordafricane possono effettivamente svernare ma devono essere acclimatate da parecchio e stare bene in salute, priva di qualsiasi forma di stress.
EDG ha scritto:Quello che posso consigliarti è di non farle fare letargo, è vero che alcune nordafricane lo fanno ma dipende dalla sottospecie in particolare e dalle temperature che ci sono d'inverno dalle tue parti, io non rischierei, dalla primavera all'autunno la puoi lasciare fuori però in inverno dovresti spostarla in un terrario riscaldato con una temperatura che varia tra 20-26°di giorno, i 10-15° del locale caldaia possono andare bene la notte, quindi ad esempio il terrario lo puoi posizionare li e tenere la lampada riscaldante accesa solo di giorno, e fondamentale è che ci sia anche una lampada UVB.
EDG ha scritto:Usa per riscaldare una lampada in ceramica(con termostato) così la puoi lasciare sempre accesa(ma un calo di temperature è normale durante la notte), quella UVB invece la sera la spegni.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti