Pagina 1 di 3
info x graeca graeca nord africa
Inviato: lun ott 19, 2009 10:22 pm
da umberto
mi hanno affidato una tartaruga di terra probabilmente tipo graeca graeca del nord africa e non so cosa devo fare.
Ho letto qualcosa sul vostro sito ma vorrei informazioni e aiuto su cosa e come devo fare per la questione letargo.
Mi e' stata data verso fine estate e le ho messo a disposizione il mio giardino ( 40 m" di prato + 20 m"di lastricato + laghetto ).
Penso sia un ottimo ambiente per l'estate ma adesso che arriva il freddo per paura di vederla soffrire l'ho messa nel locale caldaia ( 2 x 2 ) dove ho fatto un angolo con la sabbia e un contenitore per l'acqua.
Nel locale la temperatura non dovrebbe scendere sotto ai 15 gradi .
Non riesco ad allegare una foto perche' non ci sta ( come faccio? )
Qualcuno mi aiuti o mi dica a chi devo rivolgermi ( indirizzo mail ) per non far soffrire la tartaruga.
aspetto fiducioso .
ciao
umberto
Re: info x graeca graeca nord africa
Inviato: mar ott 20, 2009 12:39 pm
da Giuseppe Liotta
mberto se riesci a mandare le foto sarebbe l'ideale.
per il letargo dipende...
se sei del sud avrai meno problemi,ci sono nord africane (greca greca,greca marokkinensis,)che al sud si adattano benissimo e senza troppi problemi possono trascorrere il letargo in giardino!
facci sapere..
Re: info x graeca graeca nord africa
Inviato: mar ott 20, 2009 12:49 pm
da Giuseppe Liotta
..a
per postare le foto vai all'indice del forum e clicca "foto tartarughe terrestri europee" nel riquadro "tartafoto"
li troverai ben spiegato il modo per inviare foto
ciao a presto
Re: info x graeca graeca nord africa
Inviato: mar ott 20, 2009 1:55 pm
da EDG
Sei sicuro che sia graeca graeca? Occorre identificare con esattezza la sottospecie(anche se difficile), perchè alcune nordafricane fanno il letargo e altre no(in questo caso devi trasferire la tarta durante l'inverno in un terrario con le giuste lampade). Per inserire le foto leggi qui:
viewtopic.php?f=24&t=16345
Re: info x graeca graeca nord africa
Inviato: mar ott 20, 2009 7:57 pm
da umberto
[quote="giuseppe liotta"]mberto se riesci a mandare le foto sarebbe l'ideale.
per il letargo dipende...
se sei del sud avrai meno problemi,ci sono nord africane (greca greca,greca marokkinensis,)che al sud si adattano benissimo e senza troppi problemi possono trascorrere il letargo in giardino!
facci sapere..[/quote]
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
giuseppe,
grazie per la risposta.
Purtroppo per la tarta abito in piemonte ( prov. di alessandria)e qui fa gia' freddo ( 0°al mattino). Per adesso l'ho messa nel locale caldaia (10-15°) e non so se va bene. Vorrei allevare una specie che ben si adatta a questa zona e dare allla mia tartaruga la possibilita' di vivere in un clima per lei piu' naturale.
Ma come faccio ? Comunque adesso devo risolvere al piu' presto il problema letargo. Per favore potresti darmi delle dritte su cosa devo fare e magari estendere agli altri appassinati del forum queste mie mail ? ( sono imbranatissimo con il pc , per le foto se faccio : allega mi dice che sono troppo grandi e allora ho seguito le vostre istruzioni su come allegarle ..... speriamo bene , dimmi se le puoi vedere.
grazie
umberto

[img]http://img188.imageshack.us/img188/8245/tartasott[img]http://img30.imageshack.us/img30/9265/tartadietro.jpg[/img]o3http://img188.imageshack.us/img188/3056/tarta1f.jpg.jpg[/img]
Re: info x graeca graeca nord africa
Inviato: mar ott 20, 2009 8:04 pm
da umberto
EDG ha scritto:Sei sicuro che sia graeca graeca? Occorre identificare con esattezza la sottospecie(anche se difficile), perchè alcune nordafricane fanno il letargo e altre no(in questo caso devi trasferire la tarta durante l'inverno in un terrario con le giuste lampade). Per inserire le foto leggi qui:
viewtopic.php?f=24&t=16345
giuseppe,
grazie per la risposta.
Purtroppo per la tarta abito in piemonte ( prov. di alessandria)e qui fa gia' freddo ( 0°al mattino). Per adesso l'ho messa nel locale caldaia (10-15°) e non so se va bene. Vorrei allevare una specie che ben si adatta a questa zona e dare allla mia tartaruga la possibilita' di vivere in un clima per lei piu' naturale.
Ma come faccio ? Comunque adesso devo risolvere al piu' presto il problema letargo. Per favore potresti darmi delle dritte su cosa devo fare e magari estendere agli altri appassinati del forum queste mie mail ? ( sono imbranatissimo con il pc , per le foto se faccio : allega mi dice che sono troppo grandi e allora ho seguito le vostre istruzioni su come allegarle ..... speriamo bene , dimmi se le puoi vedere.
grazie
umberto

Re: info x graeca graeca nord africa
Inviato: mar ott 20, 2009 8:57 pm
da Ale
Eh si, è proprio lei...anzi, secondo me, lui
Umberto se è il suo primo inverno da te, credo non ti convenga rischiare approntando un terrario adatto.
Quanto misura in lunghezza (non calcolare la curva della cupola, considera giusto la distanza tra un estremo e l'altro)??
Re: info x graeca graeca nord africa
Inviato: mar ott 20, 2009 11:37 pm
da EDG
Che sia nordafricana non ci sono dubbi, e potrebbe anche essere una graeca graeca, ti consiglio di non farle fare letargo.
Re: info x graeca graeca nord africa
Inviato: mer ott 21, 2009 2:51 am
da Giuseppe Liotta
molto molto bella!!!!
...vero ale sembra maschio
umberto,perche non ci dici anche il suo peso e provi a postare le foto del piastrone?
..ma sta mangiando ancora?
ai controllato se ha scolo nasale?
Re: info x graeca graeca nord africa
Inviato: mer ott 21, 2009 3:09 am
da Giuseppe Liotta
... ma nel locale dove stai allogiando la tarta hai gia messo i neon a raggi uv ? e poi non ho capito...10 \15 gradi è la temperatura massima? se si non va bene,dovresti mettere un faretto di tipo spot per riscaldare ed eventualmente una o piu piastre riscaldanti perche la temperatura di giorno deve essere molto piu alta.
Re: info x graeca graeca nord africa
Inviato: mer ott 21, 2009 6:22 pm
da umberto
grazie ancora per le risposte,grazie a voi piano piano incomincio a capirci qualcosa.
Pesa 500 grammi ed e' lungha 11 cm .( il piastrone sotto ).il naso e' perfettamente asciutto .
Posso farle fare il letargo nel locale con 10 -15 gradi ?
Per il letargo devo fare il terrario ? Mi consigli qualcosa e se devo acquistare una lampada, quale ?
Se usassi la cantina sotto casa? E' una cantina vera e propria fatta in mattoni dove d'inverno la temperatura e' costante ( penso intorno ai 15 gradi ) e dove c'e' un umidita' naturale. ( ops,magari la mia idea e' ridicola)
Abitando praticamente in una cascina ristrutturata ho anche la possibilita' di metterla in un garage senza riscaldamento dove sicuramente fa piu' freddo .
Comunque adesso si muove poco e mangia poco comunque e' sveglia.
cerco di mettere la foto del piastrone .
a presto umberto

Re: info x graeca graeca nord africa
Inviato: lun ott 26, 2009 8:19 pm
da umberto
giuseppe , ale, ho risposto alle vs.mail ma non vi ho piu' sentito.
fatevi vivi !!!!!
umberto
Re: info x graeca graeca nord africa
Inviato: mer ott 28, 2009 8:14 pm
da Giuseppe Liotta
allora....
io al posto tuo farei un terrayio con base 1,50cm x 80cm (circa)e metterei come sub strato della sabbia mescolata in parti uguali con del comunissimo terriccio.
utilizerei un neon a raggi uvb (posto in alto a non piu di 30 cm dal carapace )in combinazione con uno o piu faretti di tipo spot per riscaldare.
di giorno la tarta deve avere la possibilita di scegliere la temperatura a lei piu gradita,quindi nel terraio ci sara una zona calda(30/35 gradi) ed una piu fresca (22/25gradi),mentre di notte(a luce assente) la temperatura non dovrebbe scendere sotto i 20gradi.
importante! fai dei buchi nella parte bassa del terraio e in alto nella facciata opposta per far circolare l'aria.
un vaso rotto,una tegola,della corteccia faranno da riparo alla tua beneamata africana....
non ci hai detto se la tarta presenta scolo nasale,se cosi fosse non sottovalutare tale sintomo....perche porterebbe portare alla morte(quasi certa )dell animale.
....ma cosa e quanto ha mangiato fino ad oggi?
Re: info x graeca graeca nord africa
Inviato: ven ott 30, 2009 1:43 pm
da umberto
[giuseppe grazie moltissime per ( finalmente ) indicazioni certe su cosa devo fare.
Per ora la tarta non ha scolo nasale e se la tengo nel locale caldaia a 10-15°mangia poco o niente . Pero' quandi si puo' la metto fuori al sole e allora mangia erba e insalata.
-Prima domanda : se mi dici che di notte l'ambiente non deve scendere sotto i 20 ° praticamente la devo tenere in casa e non in un locale senza riscaldamento nonostante le lampade e i faretti riscaldanti ?
-Seconda domanda : L'ideale per me sarebbe mettere il terrario nel locale caldaia dove la temp. d' inverno va dai 10 ai 15 °.
Ce la potrebbe fare cosi' ?
-Terza domanda : di notte devo tenere acceso solo i faretti riscaldanti e spegnere la lampada uvb , o no ?
Non ho capito dove abiti ma se passi in Piemonte nella zona di Alessandria per sdebitarmi contraccambiero' la tua consulenza con dell'ottimo vino Dolcetto d'Ovada di mia produzione.
Nel frattempo , se me lo permetterai ti continuero' a considerare il padrino della mia tartaruga e quindi a chiederti consigli.
p.s. pesa 500gr. e il piastrone sotto e' lungo 11 cm .
ciao
umberto
Re: info x graeca graeca nord africa
Inviato: mar nov 03, 2009 1:40 am
da Giuseppe Liotta
grazie mille!!!!
se passo da li non manchero......cosi mi fai vedere la mia figliozza.....(puoi chiedermi tutto quello che vuoi,per ma e un piacere rispondere)
se sotto il sole mangia è un buon segno!
di notte le luci devono essere spente,per mantenere alte la temp. puoi usare una o piu lampade di ceramica che non fanno luce ma emanano solo calore.
per una greca come la tua di notte la temp teoricamente potrebbe scendere un po sotto i 20,ma per ora meglio non rischiare!!!!
facci sapere e magari posta le foto del terraio.a presto