Pagina 1 di 1
Letargo... baby tarta // Sistemazione in giardino.
Inviato: dom set 20, 2009 12:45 pm
da TartaFan
Ciao,
ho due baby tarta di appena 1 mese che fra un po' dovrebbero andare in letargo.
Ho letto che tre settimane prima che questo accada dovrei privarle del loro cibo e dargli solo acqua.... è vero?
Per il momento le sto tenendo in un vaso grande, con uno strato di terra abbastanza friabile, un po' di foglie, la ciotolina dell'acqua e l'insalata che gli do ogni mattina. Potrebbero andare in letargo là dentro?
Se no, dove le potrei mettere?
Inoltre, per quando saranno più grandi, le metterò in giardino costruendogli un recinto attorno; il problema è che il mio giardino ha un sistema di irrigazione che parte alle 22.45... Può essere un problema per loro?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Re: Letargo... baby tarta // Sistemazione in giardino.
Inviato: ven set 25, 2009 2:37 pm
da TartaFan
Re: Letargo... baby tarta // Sistemazione in giardino.
Inviato: ven set 25, 2009 2:44 pm
da Miglio
TartaFan ha scritto:Ciao,
ho due baby tarta di appena 1 mese che fra un po' dovrebbero andare in letargo.
Ho letto che tre settimane prima che questo accada dovrei privarle del loro cibo e dargli solo acqua.... è vero?
Per il momento le sto tenendo in un vaso grande, con uno strato di terra abbastanza friabile, un po' di foglie, la ciotolina dell'acqua e l'insalata che gli do ogni mattina. Potrebbero andare in letargo là dentro?
Se no, dove le potrei mettere?
Inoltre, per quando saranno più grandi, le metterò in giardino costruendogli un recinto attorno; il problema è che il mio giardino ha un sistema di irrigazione che parte alle 22.45... Può essere un problema per loro?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Per il cibo si regolano loro .... vedrai che pian piano smetteranno di mangiare. non devi privarle del mangiare ..sono loro che smettono. Ok per l'acqua sempre a disposizione.
Non dici le dimensioni del vaso e la profondità della terra pertanto è impossibile dirti se possono fare il letargo nel "vaso grande".
L'irrigazione non crea problemi .. l'importante è che il giardino assorba bene l'acqua evitando allagamenti ..
Ciao
Re: Letargo... baby tarta // Sistemazione in giardino.
Inviato: ven set 25, 2009 3:22 pm
da TartaFan
Il vaso "grande" è + o - di 25 cm di diametro e ci sono almeno 15cm di terra friabile.
Inoltre sarebbe meglio lasciarle di fuori mentre sono in letargo ( però dove vivo io [nelle marche] qualche notte fredda gela) oppure sarebbe meglio nel mio garage che è sempre o quasi a 10°C?
Grazie
Re: Letargo... baby tarta // Sistemazione in giardino.
Inviato: ven set 25, 2009 3:35 pm
da Miglio
TartaFan ha scritto:Il vaso "grande" è + o - di 25 cm di diametro e ci sono almeno 15cm di terra friabile.
Inoltre sarebbe meglio lasciarle di fuori mentre sono in letargo ( però dove vivo io [nelle marche] qualche notte fredda gela) oppure sarebbe meglio nel mio garage che è sempre o quasi a 10°C?
Grazie
il vaso è un po' piccolo .. e la terra dovrebbe arrivare ad almeno 20/25cm di profondità.
Se posso darti un consiglio cercherei qualche contenitore (possibilmente in legno) che misuri almeno 100cm x 50cm e 50cm di altezza riempito con 25 cm di terra e sopra, una volta interrate le piccole, coprirei con foglie e rete.
Personalmente sono propenso a lasciarle all'aperto .. nel garage a 10° sei al limite (temperatura un po' alta) inoltre dovresti provvedere a mantenere la terra umida.
Le mie hanno sempre fatto il letargo all'esterno nel modo che ti ho indicato e non ne ho mai persa una .....
Eventualmente puoi utilizzare dei termometri con sonda per monitorare la temperatura nella terra.
Ciao
Re: Letargo... baby tarta // Sistemazione in giardino.
Inviato: ven set 25, 2009 4:05 pm
da VincenzoC
oltre a tutto quanto detto da miglio, nel cassone in legno crea un rifugio con tetto, se si ambientano capiranno che quello è il posto ideale per interrarsi, oppure dove si interrano oltre alle foglie mettici sopra un vaso rovesciato, che possa fungere da riparo per le piogge.
Re: Letargo... baby tarta // Sistemazione in giardino.
Inviato: sab set 26, 2009 1:59 pm
da TartaFan
Grazie ragazzi, siete la mia salvezza!!!!!

Re: Letargo... baby tarta // Sistemazione in giardino.
Inviato: lun set 28, 2009 11:38 am
da Tarakan77
Mi allaccio pure io al discorso..
ho appena trovato 3 piccoline!!

mi sono letto tutte i vostri consigli.. di solito i piccoli li trovo dopo il letargo ora me ne sono capitate tre insieme..
il grande recinto dove sono le altre è formato da mattoni di tufo, con una rete sopra, appena le vedo scendere in letargo copro con foglie secche e metto altri ripari per il freddo.
queste piccoline le ho momentaneamente messe in un vaso, 40 x 40 fondo 50.. può bastare o meglio se gli faccio un terrario con dei legni come detto sopra??
inoltre abito tra varese e milano.. il clima mi permette di lasciarle all'aperto o meglio ritirarle?
Re: Letargo... baby tarta // Sistemazione in giardino.
Inviato: lun set 28, 2009 2:04 pm
da Miglio
Tarakan77 ha scritto:Mi allaccio pure io al discorso..
ho appena trovato 3 piccoline!!
mi sono letto tutte i vostri consigli.. di solito i piccoli li trovo dopo il letargo ora me ne sono capitate tre insieme..
il grande recinto dove sono le altre è formato da mattoni di tufo, con una rete sopra, appena le vedo scendere in letargo copro con foglie secche e metto altri ripari per il freddo.
queste piccoline le ho momentaneamente messe in un vaso, 40 x 40 fondo 50.. può bastare o meglio se gli faccio un terrario con dei legni come detto sopra??
inoltre abito tra varese e milano.. il clima mi permette di lasciarle all'aperto o meglio ritirarle?
In teoria hanno ancora davanti 15/20 giorni di alimentazione (le mie vanno in letargo ai primi di novembre).
Per tre piccole il 40x40 mi sembra un pochino piccolo .. il rischio è che qualche tarta si trovi troppo vicino alla parete.
Personalmente quest'anno ho deciso di lasciare fare a loro .. si interreranno nel recinto dove ritengono più opportuno (l'unico accorgimento sarà quello di coprirle con foglie ed eventualmente fare un piccolo riparo. Questo dopo quanto successo l'anno scorso .. una piccolina non l'ho beccata in tempo e ha passato il letargo nel recinto .. senza ulteriori ripari ... esposta alla pioggia e alla neve. In primavera è uscita da sola e durante l'estate non ha avuto problemi.
Mi son convinto che fin da piccole sanno cosa fare e come comportarsi .. siamo noi che molte volte gli creiamo i problemi
..
Re: Letargo... baby tarta // Sistemazione in giardino.
Inviato: lun set 28, 2009 5:03 pm
da tartaveloce
Lasciale fuori nel recinto dove sono nate.Se hai un recinto grande ,il pericolo non è il freddo ma la possibilità di essere calpestate perchè quando si interrano lo fanno molto bene e difficilmente riesci a trovarle. Crea all'interno uno spazio più piccolo con dei ripari così le puoi controllare meglio ed eventualmente ricoprirle di foglie quando tutte sono andate in letargo. L'anno scorso su 33 ho avuto solo un decesso e premetto che ha nevicato molto .Sono d'accordo con Miglio,spesso i problemi li creiamo noi.
Re: Letargo... baby tarta // Sistemazione in giardino.
Inviato: mer set 30, 2009 12:57 pm
da Tarakan77
ma nel mega recinto ci sono anche dieci tarte adulte.. non corrono il rischio di esser calpestate da loro?? dovrei fare una piccola divisione nel recinto per tenerle meglio d'occhio??
Re: Letargo... baby tarta // Sistemazione in giardino.
Inviato: mer set 30, 2009 1:20 pm
da DelorenziDanilo
il problema del vaso è che se non è almeno un po interrato rischi che quello che c'è dentro geli.
magari valuta la possibilità di proteggere il tutto con il tessuto non tessuto (quel nylon verde che lascia traspirare per intenderci).
lasciale in una zona non esposta al sole, e magari vicino a muri o qualcosa che mantenga una temperatura stabile (di solito vicino a muri, portici o cose simili la temperatura è più costyante e non gela)
metti magari una rete metallica a magli molto fine per evitare l'ingresso ai topi.
PS: più terra metti dentro, meno rischi che geli.
Re: Letargo... baby tarta // Sistemazione in giardino.
Inviato: gio ott 08, 2009 1:34 pm
da TartaFan
Ciao, ho fatto il cassettone in legno e le mie 2 tarta stanno benissimo...
Solo che ancora è troppo caldo per andare in letargo... aspetterò.
Di Inverno ho deciso che le lascerò fuori, diciamo in un angolo fra 2 muri, in modo tale da evitare che si gelino e poi sopra al cassettone ci metterò una rete metallica a maglie molto fine per evitare l'ingresso ai topi....
Credo sia la soluzione giusta, no???

Re: Letargo... baby tarta // Sistemazione in giardino.
Inviato: gio ott 15, 2009 8:17 pm
da TartaFan
Ho il piacere di annunciarvi che le mie tarta sono andate in letargo.
Adesso provvederò alla rete da mettere sopra al cassone... il bacino della buonanotte e poi le rivedo ad Aprile..
Devo fare qualcos'altro mentre sono in letargo???
Re: Letargo... baby tarta // Sistemazione in giardino.
Inviato: ven mar 26, 2010 7:49 pm
da TartaFan
Si sono appena svegliate! Che carine!
Adesso devo dargli dare da mangiare normale e comportarmi come facevo prima che andassero in letargo, giusto?
