Qualche consiglio?!?!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Qualche consiglio?!?!

Messaggioda marfyn77 » lun set 14, 2009 2:37 pm

Ciao a tutti,
volevo qualche consiglio da voi,
pochi giorni fà, una delle mie Hermanni ha deposto quattro uova, precisamente l'undici di settembre,
la domanda è!! dato che nasceranno, sempre se sono feconde, verso il dieci di novembre, come faccio fare il letargo alle piccole?

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: Qualche consiglio?!?!

Messaggioda Valentina » lun set 14, 2009 2:54 pm

Incredibile una deposizione di terrestri nostrane in questo periodo :shock:
Forse in un caso estremo come questo dovresti farlo saltare, anche se le piccole sono pronte teoricamente per fare subito il letargo. Sinceramente non mi sento di darti un consiglio preciso in merito comunque e vista la tua esperienza sono certa che farai la scelta migliore. Chissà se sono feconde :?:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Qualche consiglio?!?!

Messaggioda Seda » lun set 14, 2009 3:05 pm

bellissimi esemplari!!!
certo che questo clima fa perdere proprio la bussola a queste bestiole!
senti fossero mie,le terrei in terrario con le temperature piu' basse del solito ,il minimo per mangiucchiare un pochino,per un mesetto e poi abbasserei gradatamenente fino a mandarle in letargo,in fin dei conti quelle che nascono in terra a settembre non hanno poi tanto tempo per alimentarsi e di caldo non ne trovano come quelle nate a luglio no?per Natale tutte a nanna! :D
Rispettali, lo meritano!!

spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Qualche consiglio?!?!

Messaggioda spotti nino » lun set 14, 2009 3:43 pm

mi è capitato spesso di avere avuto deposizioni tardive nel 1996 addirittura ad ott,sono intervenuto facendo un "incubatoio" sopra al nido con contenitore in plexigas o contenitore di alimenti purchè trasparente con una larghezza dal centro di 10 cm circa e al centro del fieno poi al momento della schiusa ti prepari un contenitore con una bottiglia di acqua circa 20°con ovatta o quant'altro le prelevi e non dovrebbero subire traumi,le ho tenute circa due mesi sveglie e in febbraio intercalando la temperatura gli ho fatto fare un mini letargo di 40 gg,ho sempre ottenuto risultati positivi

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Qualche consiglio?!?!

Messaggioda marfyn77 » lun set 14, 2009 3:59 pm

spotti nino ha scritto:mi è capitato spesso di avere avuto deposizioni tardive nel 1996 addirittura ad ott,sono intervenuto facendo un "incubatoio" sopra al nido con contenitore in plexigas o contenitore di alimenti purchè trasparente con una larghezza dal centro di 10 cm circa e al centro del fieno poi al momento della schiusa ti prepari un contenitore con una bottiglia di acqua circa 20°con ovatta o quant'altro le prelevi e non dovrebbero subire traumi,le ho tenute circa due mesi sveglie e in febbraio intercalando la temperatura gli ho fatto fare un mini letargo di 40 gg,ho sempre ottenuto risultati positivi


Nino, io le uova le ho messe subito in incubatrice!!! L'incubatoio di cui parli avrei dovuto farlo se erano in terra!!! giusto?
E se faccio passare il primo mese ad una temperature costante sui 20° in modo che si alimentino un pochino, e successivamente abbassare pian piano la temperatura sino ad arrivare a 10°????? secondo voi potrebbero andare in letargo in questo modo o rimangono comunque sia un pò vigili?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Qualche consiglio?!?!

Messaggioda VincenzoC » lun set 14, 2009 4:10 pm

devi scendere sotto i 10°C dovresti stare tra 5 e 8 °C, così dovrebbero andare in letargo.
credo che un letargo di 40-50 giorni dovresti garantirlo

spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Qualche consiglio?!?!

Messaggioda spotti nino » lun set 14, 2009 7:49 pm

la temperatura dovresti tenerla almeno sui 25° per avere la sicurezza degli stimoli che a 20° non sempre sono apprezzabili in sostentamento

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Qualche consiglio?!?!

Messaggioda marfyn77 » lun set 14, 2009 8:33 pm

Allora!!!!
tengo la temperatura sui 25° per un mesetto circa e poi abbasso gradualmente la temperatura fino a scendere sotto i 10° per farl entrare in letargo?

spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Qualche consiglio?!?!

Messaggioda spotti nino » lun set 14, 2009 9:45 pm

si ti attieni al consiglio precedente !considera che un ottimo latargo sarebbe 4°(anni orsono si mettevano in frigo) quindi la temperatura indicata da 8 ai 6 va benissimo non rischiare di scendere di piu, l'intercalare è consigliabile mezzo grado al giorno ti fai i tuoi conticini e cominci,tieni presente che uno sbalzo di temperatura di 4° sia con caldo caldo che contrario puo essere traumatica

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Qualche consiglio?!?!

Messaggioda marfyn77 » mar set 15, 2009 7:51 am

Grazie Nino, grazie a tutti ragazzi!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Qualche consiglio?!?!

Messaggioda Barbara » mar set 15, 2009 8:03 am

Ma le metteresti in terrario quindi durante quel mesetto giusto? Perché così garantisci caldo e luce di cui necessitano per nutrirsi, poi potrai abbassare le temperature come ti ha suggerito Nino, occhio solo agli sbalzi di temperatura di colpo, possono essere molto dannosi :shock:
Comunque tieni presente che per prepararle al letargo ci vogliono parecchi giorni, in quanto dovranno andarci senza cibo nello stomaco.
Tanto per essere chiara, se mi trovassi io in una situazione simile credo che lo farei saltare completamente il primo anno, mi fa un pò timore la preparazione :roll:

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Qualche consiglio?!?!

Messaggioda marfyn77 » mar set 15, 2009 8:39 am

Barbara ci credi che sono nel pallone? non so che fare, cavolo cavolo cavolo.
Vorrei fare come diceva Nino, ma se fai quattro conti, se nascono, speriamo di si, verso la metà di novembre, faccio fare un mese circa a una temperature che gli permette di stare al meglio per mangiare, poi man mano abbasso la temperatura anche mezzo grado o uno alla volta se conti i giorni per arrivare intorno ai 4 - 5 è arrivata la primavera!!!! :cry: :cry: :cry:

NON SO CHE FARE!!!!!!!!

A non farglielo fare mi scoccerebbe ma come faccio??

spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Qualche consiglio?!?!

Messaggioda spotti nino » mar set 15, 2009 12:25 pm

FATTI LA TUA ESPERIENZA PER POTER UN GIORNO A RIVERSARLA A CHI TI CHIEDERA' CONSIGLIO COME OGGI TRASMETTIAMO NOI!!!OGNI ESPERIENZA POSITIVA E' STATA PER FORZA DI COSE ACCOMPAGNATA DA INSUCCESSI E SE QUESTI AVVENISSERO PERCHE' SEI NEGLIGENTE ALLORA SI CHE TI DEVI SENTIRE FRASTORNATO!DIVERSAMENTE CERCA DI ATTINGERE LE VARIE ESPERIENZE E SECONDO POI IL TUO MODO DI VEDERE AGISI E SOLO ALLORA UNA SITUAZIONE NEGATIVA TI SERVIRA' DI ESPERIENZA IN BOCCA AL LUPO...CREPI

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Qualche consiglio?!?!

Messaggioda marfyn77 » mar set 15, 2009 1:56 pm

no anche io sto con te !!!
anche io sono per far fare il letargo alle piccole, ma se ti fai due conticini, e faccio come tu mi hai detto, siamo arrivato a primavera!!!! O SBAGLIO :?: :!: :?: :!:

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Qualche consiglio?!?!

Messaggioda Magda » mar set 15, 2009 7:34 pm

DAVID


e se le lasciavi in terra??? Non hai resistito a prenderle sarebbero nate a marzo si sarebbero ibernate .... a me è successo. Ormai credo che tu le debba tenere in terrario per questa volta. Come dice Nino tutto fa esperienza.... baciiii


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti