è una marginata sarda,che i genitori della mia ragazza hanno portato via dalla sardegna..... ( non commentate ok...

l'hanno trovata cappottata per strada,l'hanno messa in macchina e l'hanno portata a casa loro.
all'inizio la tartaruga,molto vecchia e quindi di grandi dimensioni,era vivacissima : camminava per il loro giardino,saliva addirittura le scale ,fino ad evadere dal giardino ed essere ritrovata per strada...una forza della natura insomma.
da parte mia buoni consigli per il cibo,per fargli una casetta per la notte ecc.
consigli che sono stati seguiti comunque , voglio puntualizzare.
adesso pero' ha smesso di mangiare,non esce piu' dalla cassetta,non fa piu' cacca ( visto che poi non mangia...) e le cose sono precipitate con l'alimentazione forzata.
i miei suoceri ( deficienti va detto ) hanno cominciato ad imboccarla.
non potevo piu' star zitto e fermo a quel punto,ho sclerato e mi sono imposto per portarla via da li e metterla assieme alle mie .
non saranno della stessa specie, ma almeno non è sola no?
stasera dovrei prenderla in custodia,ma poi che fare?
come comportarsi?
ho dato la colpa al cambio del clima o dell'alimentazione,all'abbassamento della temperatura,ma non giustificano questo sciopero della fame.
spero mi sappiate dare buoni consigli,altrimenti la butto in macchina e la ricovero al centro carapax che in un'ora ci sono