tartaruga malata,che fare?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

tartaruga malata,che fare?

Messaggioda griglia » mer set 09, 2009 8:03 pm

mi sta per arrivare una tartaruga malata.
è una marginata sarda,che i genitori della mia ragazza hanno portato via dalla sardegna..... ( non commentate ok... :evil: )
l'hanno trovata cappottata per strada,l'hanno messa in macchina e l'hanno portata a casa loro.
all'inizio la tartaruga,molto vecchia e quindi di grandi dimensioni,era vivacissima : camminava per il loro giardino,saliva addirittura le scale ,fino ad evadere dal giardino ed essere ritrovata per strada...una forza della natura insomma.
da parte mia buoni consigli per il cibo,per fargli una casetta per la notte ecc.
consigli che sono stati seguiti comunque , voglio puntualizzare.
adesso pero' ha smesso di mangiare,non esce piu' dalla cassetta,non fa piu' cacca ( visto che poi non mangia...) e le cose sono precipitate con l'alimentazione forzata.
i miei suoceri ( deficienti va detto ) hanno cominciato ad imboccarla.
non potevo piu' star zitto e fermo a quel punto,ho sclerato e mi sono imposto per portarla via da li e metterla assieme alle mie .
non saranno della stessa specie, ma almeno non è sola no?
stasera dovrei prenderla in custodia,ma poi che fare?
come comportarsi?
ho dato la colpa al cambio del clima o dell'alimentazione,all'abbassamento della temperatura,ma non giustificano questo sciopero della fame.
spero mi sappiate dare buoni consigli,altrimenti la butto in macchina e la ricovero al centro carapax che in un'ora ci sono

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Seda » mer set 09, 2009 8:07 pm

fare un salto di nuovo in Sardegna?la stagione e' ancora bella per passarci un week end!a spese dei suoceri,inteso!


non la mettere con le tue mi raccomando!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Ale » mer set 09, 2009 8:13 pm

Ascolta, la cosa peggiore che puoi fare è di metterla assieme alle tue, così facendo ti rovini tutto l'allevamento. Quindi escludi a priori questa eventualità. Per le malattie delle tartarughe occorrono veterinari specializzati, quindi nessuna improvvisazione sulla loro pelle. In pratica non posiamo darti nessun consiglio, mi spiace.
Quando è stata catturata? Questo è ciò che accade quando si sradica un vecchio esemplare dal suo ambiente: adattamento impossibile. Io proporrei di curarla a tue spese con l'intervento di un buon vet. (vedi nella homepage nella tua zona chi c'è) e di consegnarla poi alla forestale spiagando l'accaduto. Un vecchio esemplare di quella specie, soprattutto se femmina, è una sorta di piccolo patrimonio, sarebbe un peccato tenerla in un giardino.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Seda » mer set 09, 2009 8:23 pm

spiegare l'accaduto??ma chi lo fara' mai? utopia!
mi sorge pero' un dubbio:persone che non sanno nulla di tarte su cosa si basano per definirla molto vecchia??solo le dimensioni?le sarde sono grandi!
stara' male per il cambio di alimentazione,dal secco sara' passata all'umido,abbondante,e magari i parassiti intestinali avranno proliferato!falla visitare da un esperto mi raccomando,anche la cosa piu' banale quando si abbassano le difese immunitarie,anche per colpa dello stress(e qui abbonda)degenera velocemente!
per i commenti:ok ,ok non li faccio apertamente, ma se vi fischiano le orecchie vi sto pensando!intensamente! :evil:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Ale » mer set 09, 2009 9:27 pm

Lo so Seda, ma siamo in un forum pubblico e dobbiamo descrivere i comportamenti più corretti da osservare. :wink:

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Valentina » mer set 09, 2009 10:35 pm

seda ha scritto:fare un salto di nuovo in Sardegna?


E riportarla il prima possibile!

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda griglia » gio set 10, 2009 1:13 am

vedi seda ,non posso definire una tartaruga di 40 cm una giovincella,non ha una carta d'identita e non è inscritta all'anagrafe ... no?
che poi sia inesperto sull'argomento tartarughe lo si vede dal fatto che mi avvalgo dei consigli dei veterani,e manco sapevo che esisteva sto sito.
se ho trovato questo forum,se esprimo le mie opinioni ,i mie dubbi,le mie incertezze lo faccio solo per amore delle tartarughe,passione che ci accumuna.
faccio una domanda:
se ti vedi arrivare un amico cacciatore con una scatola in mano e ti dice che ti ha fatto un regalo,cosa fai se scopri che dentro c'è una tartaruga? non vai certo a dirgli NO GRAZIE RIPORTALA DOVE STAVA....
pui dirgli GRAZIE MA NON IMPORTAVA e poi ? io,la metto tra le mie...l'ho fatto proprio venerdi scorso.
in questo caso,visto che vivo in toscana e sono andato in sardegna solo una volta 8 anni fa senza per altro programmare di ritornarci,la vedo dura riportarla o trovare qualcuno disposto a farlo nell'arco di 24 h. ( certo ci sarebbe sda o traco...).
la cosa piu' semplice è proprio quella utopica,spiegare a un buon dottore,citato proprio su questo forum,cosa è successo e chiedere consiglio.non credo che mi denunci o voglia denunciare i suoceri per la cavolata.nella peggiore delle ipotesi poi portarla al centro carapax a massa.
vedere questo padellone che soffia,rintanato mi mette una rabbia enorme.certo che se i suoceri si facevano i cavoli propri,la raddrizzavano lasciandola li era meglio,mooooolto meglio.ma ormai è qua,so solo che devo far di tutto perchè viva.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Rosanna » gio set 10, 2009 7:50 am

Capiamo tutti che non è colpa tua, ti sei trovato in questa situazione e cerchi solo di salvare la tartaruga. Metterla con le tue però ,è un grosso sbaglio che avresti potuto evitare, metti a rischio le tue e anche la marginata che potrebbe venire a contatto con virus , batteri , parassiti ....portati dalle tue che hanno sviluppato le difese che lei invece non ha. ( o viceversa ) Era meglio , a questo punto,lasciarla sola e farla vedere da un veterinario.
Una mia conoscente, si è potrtata dalla Croazia una boetgeri femmina adulta che dopo un anno è morta a causa di parassiti che hanno proliferato fino ad uccidela , e non ti dico in che modo.... io l'ho saputo a morte avvenuta, purtroppo. :(
Ricordatati comunque che tenendola rischi multe salatissime.....
Auguri !

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Seda » gio set 10, 2009 10:16 am

guarda che hai frainteso, il discorso era rivolto a chi l'ha presa non a te che che ti interessi di curarla!hai scritto che era molto vecchia e l'hanno salvata,le misure le metti solo ora!che tu ne capisci lo vedo bene e condivido tutto quello che scrivi al riguardo della mala azione!so benissimo anche che non tornera' mai a casa sua,ma consentimi di farla la battuta! :)
per il veterinario ,non e' tenuto a sapere "tutto" ma solo che sta male!
che hai fatto male a metterla con le tue ora lo sai ,ma le hai divise adesso???

@Ale:lo so che devi e si deve scrivere le cose giuste :wink: ,mica ho detto il contrario,solo aggiungo:non c'e' peggior sordo di chi non vuol ascoltare!(riferito a nessun in particolare di questa discussione eh!!)
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Ale » gio set 10, 2009 2:07 pm

Griglia, senza che ti arrabbi, puoi andare sul motore di ricerca del forum e digitare la parola "quarantena"? Se le tartarughe ti appassionano dovresti cominciare da lì, proprio da quella parola! :wink:

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda griglia » gio set 10, 2009 4:55 pm

no no,non mi arrabbio,figuriamoci se per cosi' poco.
ho comunuque chiamato un dottore e nella mia sincerita' mi ha dato comprensione.
logicamente mi ha sconsigliato di metterla con le altre,ma non c'è problema non ce l'ho mai messa. :wink:
ho 2 giardini,uno secco e uno umido quindi è facile fare la quarantena
ora comunque devo provare a curarla e poi vediamo cosa fare.
non credo comunque di rischiare la multa,le mie tarte son tutte denunciate , e nella denuncia non ho specificato che razza.
se comunque è una specie vietata assolutamente per la cattivita' fatemi sapere.

p.s.
ma c'è nessuno di siena e dintorni sul sito ?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Seda » gio set 10, 2009 8:48 pm

guarda che lo avevi scritto tu che la mettevi insieme alle tue:cosi' non stava sola!

poi spiegami per cortesia come fai ad avere le tarte denunciate senza aver specificato che specie siano!mi giunge nuova questa,anzi nuovissima!!
Rispettali, lo meritano!!

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda griglia » ven set 11, 2009 1:53 am

ciao seda
le spiegazioni sono facilissime :mrgreen:
ho detto che la volevo mettere con le mie,giusto,ma l'ho presa soltanto adesso,proprio a quest'ora...poverina oltre lo stress pure la levataccia.............
logicamente visti tutti i consigli domani mattina allestisco un aiuola solo per lei,almeno se si rimette ci passa tutto il letargo ,si fa la quarantena e poi forse,sottolineo forse , potra' stare in compagnia.devo rifare tutte le aiuole e il prossimo anno tocca proprio a quella destinata a lazzaretto.
cmq per ora questo è un discorso di poi,vedremo come si sviluppa la cosa.
per la denuncia invece è un casino.
le tarte erano di mia zia.ne compro' tre 40 anni fa,che crescendo si sono rivelate una marginata greca e una coppia di hermanni .
si sono moltiplicate e sono arrivate a 21.dovendo trasferirsi e non avendo ancora il giardino,penso' bene,visto la passione che avevo per le tarte ,di affidarmele.passarono alcuni anni e usci la denuncia per il possesso.
chiesi cosa lei volesse fare per denunciarle,ma mi dichiaro' di rinunciare a loro .
quindi le ho denunciate io stesso,ma non ricordo di aver specificato la razza,per me erano solo tartarughe europee.ignoravo che ci fossero tutte ste specie :wink: :roll: :oops:
dovrei controllare ,ma non trovo piu' la denuncia dopo tanto tempo.
a questo punto mi risparmio di aprire un nuovo post,ponendo la domanda direttamente a te :
come fare per avere un duplicato?
se mi controllano logicamente qualcosa devo esibire.
ipotizzo debba andare alla forestale,dove mi pare di aver fatto la denuncia,e farmi rilasciare un nuovo "censimento",dove potrei regolarizzare sia specie che numero.
possibile?
fammi sapere dai,domani poi ti dico come sta la sarda a casa nuova

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda Rosanna » ven set 11, 2009 8:47 am

Ma se a suo tempo hai denunciato le 3 che avevi , il documento include solo questi 3 esemplari. Per tutte le nate avreste dovuto fare le denunce di nascita, con il numero esatto dei nati........ogni anno !
Fosse così semplice .......

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Re: tartaruga malata,che fare?

Messaggioda VanDan » ven set 11, 2009 2:54 pm

Griglia...a livello di documenti sei in mezzo ai casini se ti controllano...
Poi leggendo,se non ho capito male...(agli altri sarà sfuggito)...proprio venerdi scorso ne hai messa un'altra tra le tue, che ti è stata regalata da un cacciatore!!! :? Non metterla tra le tue(anche perchè rischi malattie) e dirgli che doveva riportarla dove l'aveva presa era l'unica cosa giusta da fare :evil: Anche perchè anche questa risulta "fuori legge"...
Per la marginata invece oltre a non metterla tra le tue...non puoi fare nulla se non curarla a dovere!
Saluti!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 38 ospiti