Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
michele arcamone
Messaggi: 39
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:26 pm

Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Messaggioda michele arcamone » dom set 06, 2009 9:23 am

Salve amici proprio ora sono nate altre due piccole hermanni però una di questo ha ancora un pò di sacco vitellino fuori...che si fa in questi casi?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Messaggioda Suelo » dom set 06, 2009 9:34 am

prendi un vasettino piccolo di vetro (tipo quello degli omogeneizzati) in modo da limitarne i movimenti, sul fondo metti un pò di scottex inumidito (non bagnato fradicio), ci metti sopra la piccola e metti il vasetto in incubatrice.
vedrai che se è piccino nel giro di poco lo riassorbirà. se vuoi metti una foto.
ma io ho dato per scontato che sia nata in incubatrice, è così?

michele arcamone
Messaggi: 39
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:26 pm

Re: Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Messaggioda michele arcamone » dom set 06, 2009 9:41 am

no è nata da terra...io vivo a ischia e qui è il loro clima ideale non c'è bisogno di incubatrice...comunque ho notato che si è staccato...quindi non era il sacco vitellino...secondo me doveva essere una parte di liquido presente nell'uovo e che gli è rimasto attaccato con la terracomunque ora inserisco le foto delle 4 piccole :lol: aspettando che l'ultima esca alla luce... :D

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Messaggioda Suelo » dom set 06, 2009 9:44 am

michele arcamone ha scritto:no è nata da terra...io vivo a ischia e qui è il loro clima ideale non c'è bisogno di incubatrice...comunque ho notato che si è staccato...quindi non era il sacco vitellino...secondo me doveva essere una parte di liquido presente nell'uovo e che gli è rimasto attaccato con la terracomunque ora inserisco le foto delle 4 piccole :lol: aspettando che l'ultima esca alla luce... :D



bene meglio così allora :wink: il piastroncino è chiuso?

michele arcamone
Messaggi: 39
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:26 pm

Re: Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Messaggioda michele arcamone » dom set 06, 2009 9:47 am

no no è chiuso proprio perfettamente però vedo che si sta cicatrizzando un pò per volta...devo mettere comunque un pò di ovatta o cotone sotto al piastrone finchè non è chiuso bene?

michele arcamone
Messaggi: 39
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:26 pm

Re: Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Messaggioda michele arcamone » dom set 06, 2009 10:14 am

ecco le mie piccole :D
Allegati
06092009161.jpg
06092009161.jpg (24.56 KiB) Visto 1816 volte

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Messaggioda Suelo » dom set 06, 2009 11:21 am

se il buchino nel piastroncino è chiuso non serve fare nulla :wink:
auguri per le piccole!! :mrgreen:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Messaggioda Barbara » dom set 06, 2009 1:27 pm

Se non hanno più sacco vitellino mettile fuori sulla terra, è il loro posto ideale :) sono molto carine :) :wink:

michele arcamone
Messaggi: 39
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:26 pm

Re: Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Messaggioda michele arcamone » dom set 06, 2009 1:35 pm

yeee un altra buona notizia!!è nata anche l'ultima che asèettavo nascesse!!!ora devo solo organizzarmi per l'inverno visto che sono davvero troppo piccole per poter affrontare il primo letargo e poi ancora non mangiano tutte...

guccio60
Messaggi: 125
Iscritto il: ven apr 11, 2008 1:24 pm

Re: Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Messaggioda guccio60 » dom set 06, 2009 4:09 pm

se non hanno nessuna malattia devono fare il letargo.l'anno scorso ho avuto nascite a primi di settembre e a meta' ottobre erano gia' in letargo.in primavera al risveglio tutto ok.

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Re: Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Messaggioda ANTO62 » lun set 07, 2009 4:18 pm

Io faccio fare il letargo alle piccoline in un piccolo recinto fra le adulte, naturalmente all'aperto. Ad oggi, non ho mai avuto decessi!!

Maxx111
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mag 03, 2006 10:57 pm
Località: Lazio

Re: Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Messaggioda Maxx111 » lun set 07, 2009 8:21 pm

l'anno scorso ho avuto le ultime nascite a meta' settembre decisi di tenerle in terrario e non lo avessi mai fatto :( tutto l'inverno non hanno fatto che girovagare per il terrario in cerca di cibo sono cresciute a dismisura senza contare che ogni ora si rigiravano sottosopra anche se il terrario non era piccolissimo , se vedi le mie nate lo scorso anno sono il triplo di quelle che hanno 2 anni, per questo ti sconsiglio vivamente di tenerle sveglie se sono in salute fagli fare il letargo giovera' alla loro salute, senza contare che non dovrai impazzire con lampada spot lampada uv temperatura umidita' ribaltamenti vari ecceccecc, anche l'alimentazione in inverno non è facile non cè la stessa scelta che cè nel periodo estivo, ti ricordo che comunque se ti ostinassi a fargli saltare il letargo devi assolutamente dotare il terrario di lampada uv pena morte certa delle piccole, spero di esserti stato d'aiuto ciao

michele arcamone
Messaggi: 39
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:26 pm

Re: Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Messaggioda michele arcamone » mar set 08, 2009 9:28 pm

quindi voi mi dite di fargli fare il letargo...ma posso farglielo fare anche dentro casa in un terraio?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Messaggioda Suelo » mar set 08, 2009 9:41 pm

michele arcamone ha scritto:quindi voi mi dite di fargli fare il letargo...ma posso farglielo fare anche dentro casa in un terraio?



no in casa con il riscaldamento è impossibile farle andare in letargo, con le temperature domestiche, diciamo intorno ai 21° brucerebbero solo calorie andando incontro ad un rapido deperimento.
le temperature ideali per il letargo devono essere intorno ai 5°, sopra i 10° il metabolismo tende a riattivarsi, temperature intorno allo zero o al di sotto di esso è meglio evitarle. comunque tieni conto che la temperatura sotto terra è sempre diversa da quella dell'aria, puoi tenerle monitorate con un termometro a sonda o un termometro a mercurio inserito nel terreno alla profondità in cui si interreranno le piccole

michele arcamone
Messaggi: 39
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:26 pm

Re: Baby hermanni con sacco vitellino...che fare?

Messaggioda michele arcamone » mar set 08, 2009 10:56 pm

per fargli affrontare un buon letargo allora cosa posso dargli da mangiare per fargli accumulare grassi per l'inverno?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti