2 maschi di Tartaruga hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
tapiro
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 03, 2009 3:38 pm

2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda tapiro » gio set 03, 2009 4:27 pm

Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un vostro parere. Ho una tartaruga hermanni maschio (ha una coda piuttosto che tengo nel mio piccolo giardino (15 mq circa). Credo che abbia 3 o 4 anni. Ieri il mio vicino di casa mi ha portato un'altra tartagura che ha trovato andando in bicicletta (era su una strada di campagna della Maremma toscana e - probabilmente sbagliando - ha deciso di prenderla e portarmela). Il fatto è che anche questa tartaruga hermanni (un pò più grande della mia, circa un anno di più credo) è maschio. Quando le 2 tartarughe si sono incontrate hanno cominciato a scontrarsi tra di loro dandosi dei colpi con la corazza. La più combattiva era la mia prima tartaruga, pur essendo più piccola di dimensioni...infatti anche quando la seconda arrivata cercava la fuga (anche perchè poverina era di sicuro stressata dal viaggio con il mio vicino in bici e dal fatto di essere in un nuovo ambiente e cercava riparo) l'altra tartaruga la rincorreva. Alla fine le ho separate e le ho poste in 2 diverse zone del giardinetto. La mia domanda è questa: 2 tartarughe maschio possono convivere tranquillamente o è meglio se riporto la seconda tartaruga in campagna? Se convivessero senza problemi, magari dopo essersi abituate un pò alla presenza l'una dell'altra, le terrei volentieri; se invece devo rischiare che si facciano male preferisco dividerle. Oggi non so com'è andata tra di loro perchè sono a lavoro dalle 8 di stamattina.
Grazie per i vostri consigli!!
Emiliano

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda Suelo » gio set 03, 2009 4:43 pm

il problema non è se due maschi possono convivere oppure no, ma il fatto che una tartaruga è stata prelevata in natura.
l'unico consiglio che ti posso dare è di farti dire dal tuo vicino il luogo esatto dove l'ha trovata e riportarla in quella zona il più presto possibile.

ps. se ti capiterà in futuro di acquistare una tartaruga non metterla subito a contatto con la tua perchè potrebbe essere portatrice di malattie, devi fargli fare un periodo di quarantena

tapiro
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 03, 2009 3:38 pm

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda tapiro » gio set 03, 2009 5:01 pm

Mi consigli questo perchè dal punto di vista legale non si possono prendere tartarughe in natura o perchè la tartaruga prelevata soffre nel mio giardino? E comunque per curiosità 2 maschi possono andare anche d'accordo oppure si picchiano e non si sopportano reciprocamente???

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda Suelo » gio set 03, 2009 6:19 pm

te lo consiglio innanzitutto perchè una tartaruga libera deve restare tale e secondariamente perchè è illegale detenerla.
per quanto riguarda la convivenza tra maschi è possibile se lo spazio a disposizione è sufficientemente ampio, comunque quando gli capita di incontrarsi è normale che ognuno faccia valere la propria territorialità esattamente come ha fatto la tua all'arrivo dell'altra.
comunque la tartaruga in questione soffrirebbe non per la convivenza con il tuo maschio ma perchè è stata privata della sua libertà.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda Gisella » gio set 03, 2009 8:58 pm

suelo ha scritto:te lo consiglio innanzitutto perchè una tartaruga libera deve restare tale e secondariamente perchè è illegale detenerla.
per quanto riguarda la convivenza tra maschi è possibile se lo spazio a disposizione è sufficientemente ampio, comunque quando gli capita di incontrarsi è normale che ognuno faccia valere la propria territorialità esattamente come ha fatto la tua all'arrivo dell'altra.
comunque la tartaruga in questione soffrirebbe non per la convivenza con il tuo maschio ma perchè è stata privata della sua libertà.


quoto in toto suelo, fai in modo che la tartaruga torni in libertà al più presto.
Gisella

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda anto57 » gio set 03, 2009 9:21 pm

Altro motivo e' che 2 maschi non sempre convivono pacificamente. Io ne ho 3 e mentre 2 vivono tranquillamente assieme pure il presenza della femmina, il 3° che e' il piu' grande se incontra gli altri, scherza poco: li prende per le zampe e li ribalta.
Ho dovuto dividerli.....
Eppure sono sempre stati in cattivita', il piu' grande e' dominante nei confronti degli altri, inoltre gli animali sono come le persone; mica tutti hanno un carattere docile...
Credo quindi ti convenga seguire il consiglio che ti hanno gia' dato.....forse il tartarugo che hai e' piu' contento se gli trovi una compagna! Ciao
Antonella

Avatar utente
last-rider
Messaggi: 87
Iscritto il: ven lug 18, 2008 12:24 pm
Località: Campania - Napoli
Contatta:

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda last-rider » gio set 03, 2009 10:41 pm

In effetti la rivalità potrebbe essere perenne, e a furia di colpi di corazza morsi e spintoni vari possono farsi male a vicenda meglio evitare!inoltre è davvero un peccato privare della libertà ad un esemplare che è sempre vissuto senza mura, recinti e ostacoli vari!Ti consiglio di rimetterlo nel suo habitat cosi non avrai problemi con la legge ed in ogni caso come già detto meglio trovargli una compagna!
Non sottovalutare mail la quarantena altrimenti vedi sparirti la tua bestiola senza trovarne ragioni!

tapiro
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 03, 2009 3:38 pm

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda tapiro » ven set 04, 2009 8:19 am

Oggi riporterò la seconda tartaruga maschio, quella arrivata ieri l'altro, in libertà. Sicuramente sarà molto più felice nel suo habitat. Tra l'altro vedo che è un pò agitata e anche se gli metto vicino qualche foglia di insalata non tocca niente. Inoltre stamattina l'ho trovata (sempre la seconda tartaruga) esattamente nel posto dove solitamente passa la notte la mia prima tartaruga ossia dietro un grosso vaso di gelsomino, esattamente tra il vaso e il muro. Ho cercato la mia prima tartaruga e l'ho trovata a 2-3 metri di distanza in un angolino. Controllandola ho visto tra l'altro che pur non presentando ferite ha la corazza scheggiata e consumata (gliene manca un pezzetto) sopra la testa. Sicuramente si sono picchiate durante la notte o stamattina presto e il secondo maschio essendo anche più grosso ha avuto la meglio e gli ha fregato il posto. Lo riporterò in libertà oggi stesso. Spero che non abbia attaccato nessuna malattia all'altra tartaruga!!! Ciao e grazie a tutti.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda Gisella » ven set 04, 2009 9:59 am

tapiro ha scritto:Oggi riporterò la seconda tartaruga maschio, quella arrivata ieri l'altro, in libertà. Sicuramente sarà molto più felice nel suo habitat


Questo ti fà molto onore :D :D
Gisella

tapiro
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 03, 2009 3:38 pm

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda tapiro » ven set 04, 2009 10:35 am

Grazie Gisella. E' bene se cerco di riportare la tartaruga nella zona in cui è stata trovata, vero? perchè altrimenti i miei suoceri hanno una casa in campagna, lontano da strade e pericoli (ad eccezione degli animali selvatici), dove teoricamente una tartaruga potrebbe vivere bene. Ma credo che riportarla nella zona dove è stata trovata (anche se c'è una strada che la attraversa) forse per la tartaruga è la cosa migliore in quanto dovrebbe riconoscere il posto, giusto??

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda Gisella » ven set 04, 2009 10:39 am

riportate al più presto l'animale dove l'avete trovato :wink:
Si spera solo che l'esemplare tenuto in cattività sia sanissimo e non abbia trasmesso nessun tipo di patologia alla wild.
Gisella

tapiro
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 03, 2009 3:38 pm

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda tapiro » ven set 04, 2009 11:04 am

L'animale in cattività è sanissimo e lo è sempre stato, non ha mai avuto problemi almeno visibili. Temevo di più che fosse la tartaruga wild a portare qualche malattia alla mia tartaruga in cattività...ma da quello che mi hai detto forse rischiano più gli esemplari wild

jkmarmitta
Messaggi: 45
Iscritto il: dom lug 05, 2009 5:47 pm
Regione: Emilia Romagna

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda jkmarmitta » ven set 04, 2009 12:12 pm

fai bene a riportarla dove è stata prelevata . avere due maschi in un recinto non è bello , potrebbe capitarti che passino tutto il giorno a rincorrersi per stabilire le gerarchie simulando degli accoppiamenti . nemmeno in presenza di tre femmine smettono di corrersi dietro e tutto diventa stressante per loro e per tè e per eventuali femmine .

Avatar utente
last-rider
Messaggi: 87
Iscritto il: ven lug 18, 2008 12:24 pm
Località: Campania - Napoli
Contatta:

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda last-rider » ven set 04, 2009 12:42 pm

Io direi che possono contagiarsi a vicenda....fatto sta che ognuno può essere portatore sano di qualche patologia magari pericolosa per l'altro.Sperimo bene per tutti e due!
In ogni caso io ti consiglio di rimetterlo dove lo hai trovato, di sicuro non avrà problemi ad ambientarsi!

tapiro
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 03, 2009 3:38 pm

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda tapiro » ven set 04, 2009 3:02 pm

Ma è così probabile che mettendo insieme 2 tartarughe si possano attaccare qualche malattia oppure la probabilità di ammalarsi è la stessa che avrebbero ad esempio 2 cani (o 2 gatti) che entrano in contatto tra di loro (quindi non poi così alta)??


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti