per stare più tranquillo puoi far fare il letargo delle piccole in una cassa di legno sufficientemente profonda riempita con torba (non trattata) in cui le piccine si interreranno. metti la cassa all'aperto (non in casa perchè le temperature sono troppo alte nè in garage perchè potrebbe esserci poca umidità) ma in una zona al riparo dalle intemperie, io ad esempio la tengo sul balcone.
con un termometro a sonda o un normale termometro a mercurio infilato nella torba alla profondità in cui si trovano le piccole puoi monitorarne la temperatura (la temperatura sotto terra è diversa da quella dell'aria), quella ideale è attorno ai 5°, (ma tollerano anche temperature più basse per periodi non troppo lunghi), se si abbassa troppo puoi aggiungere paglia o foglie secche sopra la torba in moda da migliorare l'isolamento, se poi le temperature si alzano rimuovi queste foglie perchè sopra i 10° le tue tarte iniziano ad attivare il metabolismo e bruciare grassi.
quando vedi che la torba inizia a seccarsi nebulizza acqua con uno spruzzino per evitare la disidratazione delle tarte.
se sei apprensivo puoi ogni tanto (non troppo spesso

), ad esempio una volta al mese, pesare le tarta togliendole molto delicatamente dalla terra e poi rimettendole esattamente nel punto in cui erano, fai il tutto rapidamente. il calo del peso non dovrebbe superare il 10-15 % del peso dell'esemplare.