Bari tartaruga di terra trovata per strada

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Giuggiola76
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ago 24, 2009 9:26 am

Bari tartaruga di terra trovata per strada

Messaggioda Giuggiola76 » lun ago 24, 2009 10:11 am

Buongiorno a tutti, sono nuova del forum, mi sono iscritta per chiedervi un consiglio. Qualche anno fa il padre di un mio amico ha trovato una tartaruga di terra che rischiava di essere investita nella zona aeroportuale di Bari. L'ha presa con sè, ma non avendo un giardino non l'ha potuta collocare in un habitat ideale. Le ha ricavato una zona sulla veranda e la lascia libera di girar per casa. Ovviamente, sebbene ormai in questi anni la tartaruga si sia abituata, non è certo la situazione ottimale per lei. La zona in cui fu trovata è abbastanza pericolosa, poichè hanno ingrandito in quel periodo l'aeroporto ed hanno asfaltato quasi tutto. Dove potrebbe portarla per far in modo che possa vivere tranquilla e serena? Conoscete qualche associazione che si occupa di questi casi? Attendo dei suggerimenti...grazie anticipatamente!

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Bari tartaruga di terra trovata per strada

Messaggioda Giacomo-PG » lun ago 24, 2009 12:25 pm

Giuggiola76 ha scritto: Qualche anno fa il padre di un mio amico ha trovato una tartaruga di terra che rischiava di essere investita nella zona aeroportuale di Bari. L'ha presa con sè,


Questa parte è assolutamente da evitare.
Innanzitutto non poteva prenderla con se,ma solo spostarla imediatamente in un luogo sicuro il più vicino possibile.Ad esempio se è in mezzo alla carreggiata,spostarla al margine della strada qualora vi sia una zona boschiva adiacente.
Prendere una tartaruga e portarsela a casa è un reato,anche se fatto in buonafede.
Io ti direi di liberarla in una zona adatta vicino a dove l'hai trovata.
Non conosco centri di recupero in zona,magari altri ne sanno di più.

Giuggiola76
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ago 24, 2009 9:26 am

Re: Bari tartaruga di terra trovata per strada

Messaggioda Giuggiola76 » lun ago 24, 2009 12:46 pm

Concordo con te, avrebbe dovuto fare esattamente così...ma in buona fede la tolse da un pericolo e pensò (ingenuamente) che sarebbe stato meglio accudirla. E' accaduto diversi anni fa, quando ancora non conoscevo il figlio di questo signore anziano che adesso mi ha chiesto un consiglio. All'epoca sarebbe stato certamente più giusto agire così, ma ora quella zona è tutta asfaltata, quindi riportarla lì sarebbe inappropriato.
Inoltre mi chiedo (voi siete sicuramente più esperti di me in materia di tartarughe, quindi saprete rispondere al mio dubbio, io mi occupo di gatti e cani, non è proprio la stessa cosa!), essendosi abituata a ricevere cibo senza doverselo procurare, ora non avrà difficoltà a cercarselo da sola, una volta lasciata libera in una zona boschiva? Cosa è meglio fare per il bene di questa tartaruga adesso?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: Bari tartaruga di terra trovata per strada

Messaggioda Ale » lun ago 24, 2009 7:27 pm

Ciao Giuggiola :wink:
La cosa migliore da fare è far recare il tuo amico con la tarta in sede forestale della tua città; io spiegherei l'accaduto in modo tranquillo, sottilineando che la tarta è stata prelevata da una persona anziana. Gli addetti capiranno, non credo che arrivino a livelli tali di mancanza di comprenzione.
La cosa importante è non liberarla da nessuna parte, è stata per anni a contatto con ambiente domestico, potrebbe trascinare e diffondere cose poco piacevoli nell' ambiente. Quindi sarà la forestale a decidere in che centro di recupero trasferirla (sperando ne abbiano l'opportunità).

Giuggiola76
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ago 24, 2009 9:26 am

Re: Bari tartaruga di terra trovata per strada

Messaggioda Giuggiola76 » mar ago 25, 2009 11:47 am

Grazie per il consiglio Ale, riferirò al mio amico questa possibile soluzione. Mi hanno parlato anche del Cites, ma non ho capito se fa ugualmente parte del corpo forestale. Proverò a fare una ricerca su internet per cercare di capirci qualcosa di più!!
In realtà avevo anche ipotizzato di chiedere allo Zoo Safari di Fasano (poichè è abbastanza vicino a Bari) fra le varie possibilità...ma non so se poi potrebbero occuparsene. Credo che a loro interessino specie particolari, ed io ignoro a quale appartenga quella del mio amico. :?
A me interessa solo trovarle una sistemazione più consona e sapere che possa star meglio, in un habitat adeguato. :D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti