Giacomo-PG ha scritto:Può capitare considerando soprattutto il periodo di sfasamento stagionale di quest'anno(fino a luglio era "freddo").
@suelo:non conosco i tempi di diapausa massimi per le uova delle testudo.Potrei dire uno sfondone,ma lessi da qualche parte che potevano addirittura superare tutto l'ivnerno e schiudere la primavera successiva.
è vero, anche io ho letto la stessa cosa, ma pare, ed è capitato anche ad alcuni utenti, che in realtà escano dall'uovo tardi, ad esempio fine settembre o ottobre e date le temperature basse preferiscano restare sotto terra e entrare subito in letargo, per poi farsi rivedere la primavera successiva, però di certo non si può escludere neanche l'altra teoria
ma voi di che zona siete? perchè spesso mi dimentico che siamo tutti sparsi per l'italia e anche all'estero e faccio dei ragionamenti in base al clima della mia zona,infatti da me quest'anno l'estate è iniziata prestissimo, ai primi di Maggio ho avuto le prime deposiozioni, mentre gli anni scorsi ho dovuto aspettare giugno per vedere delle uova, e ho avuto tre deposizioni, cosa che gli anni scorsi non succedeva, per me è stata un'estate perfetta, da manuale, fossero tutte così
