Pagina 1 di 1

letargo baby -dubbi e dubbi piu dubbiosi

Inviato: ven lug 31, 2009 1:36 am
da Eru
ciao a tutti ragazzi

io ho un cassone di 90x 50 per due boettgeri nate da pochissimi giorni

questo letargo pensavo di farglielo fare li,per controllarle. abito al 6° piano di un palazzo,quindi c'è frescolino diciamo. sono a bologna [quindi clima continentale. inverno freddo]

vi chiedevo quali accorgimenti devo seguire ESATTAMENTE per mandarle in letargo in modo sereno. quando devo mandarle,e quando devo svegliarle
graziee

ps nn preoccupatevi x lo spazio. è provvisorio

Re: letargo baby -dubbi e dubbi piu dubbiosi

Inviato: ven lug 31, 2009 9:42 am
da Rosanna
Quando ci vanno e quando si svegliano lo decidono loro, diciamo che stando a Bologna, sarà un letargo lunghetto, da ottobre a marzo, poi dipende dalle temperature .Se stanno già nel cassone , quando è ora non le troverai più perchè si saranno interrate.
Il cassone va bene ma essendo su un balcone è più esposto al gelo, quindi preparati lastre di polistirolo e tessuto non tessuto che userai come ulteriori coperture. Obbligatorio un termometro con sonda così potrai monitorare le temperature dentro il cassone e agire di conseguenza.Per stare tranquillo non dovrebbe scendere sotto i 2°. La terra devi nebulizzarla una volta alla settimana. Coprile con tante foglie secche e chiudi il cassone.
Se hai altri dubbi ,siamo qui ! :wink:

Re: letargo baby -dubbi e dubbi piu dubbiosi

Inviato: ven lug 31, 2009 10:55 am
da VincenzoC
la sistemazione non è il massimo..però...ormai sono lì.
il substrato deve essere almeno di 50cm, e poi tutto ciò che dice Rosanna, la sonda ed il monitoraggio costante saranno essenziali.

Re: letargo baby -dubbi e dubbi piu dubbiosi

Inviato: ven lug 31, 2009 12:21 pm
da Eru
eh vincenzo..mi dispiace non ti piaccia. ma appena posterò le foto..muhuhahahahahaha, vedrai! ho fatto uno di quei lavori che fanno invidia pure a un ingegnere

al piu presto posto foto!