Pagina 1 di 1
strano comportamento
Inviato: mer lug 22, 2009 4:55 pm
da ripatopi
Ciao , sono nuova del forum, ma non delle tartarughe: infatti a casa ne ho ben 18 suddivise in varie età (da 50 a 2 anni) ognuna di loro ha una storia particolare, infatti io ospito tarte sfrattate dai precedenti padroni. L'ultima arrivata, un maschio di circa 13 anni si comporta in modo particolare: come vede me o i miei figli avvicinarsi al recinto si avvicina velocemente e si solleva sulle zampe per essere preso. Abbiamo cominciato a farlo uscire e, sorpresa, si comporta come un cagnolino: ci segue ovunque, si ferma sotto le panche, addirittura gioca con le scarpe(nel senso che prende a testate le coloratissime scarpe di gomma bucherellate). Le altre tarta che possiedo, da molto più tempo ci ignorano completamente.Premetto che il maschio in questione è vissuto da solo in un orto isolato, quindi la sua non è un'abitudine. Chi mi può spiegare qualcosa? CIAO
Re: strano comportamento
Inviato: mer lug 22, 2009 7:38 pm
da rughis
Non saprei dirti, però mi sembra molto simpatico questo tartarugo!

Re: strano comportamento
Inviato: mer lug 22, 2009 9:51 pm
da VincenzoC
ciao,
di che specie si tratta? posta qualche foto
Re: strano comportamento
Inviato: mer lug 22, 2009 10:08 pm
da tartoombria
I maschi di graeca a volte assumono questi comportamenti... alcuni se la prendono anche con gli animali di casa tipo cani e gatti, ma se avessero una femmina probabilmente se la prenderebbero solo con lei!

Re: strano comportamento
Inviato: gio lug 23, 2009 1:22 pm
da ripatopi
Per le foto, come ho detto nella mia presentazione, penso che non ci sono speranze dato il mio grado di imbranataggine (penso massimo). Mi sembra (ma di questo non ne sono sicurissima perchè non so distinguere le sottospecie) che sia hermanni: ma non è aggressivo, anzi e proprio "affettuoso" è questo che ci sembra strano, visto il comportamento normalmente freddo e distaccato che hanno tutte le altre. Anche in presenza delle femmine!!!!!!!!!!!!!!!!! Ciao e grazie delle risposte.
Re: strano comportamento
Inviato: gio lug 23, 2009 1:45 pm
da ripatopi
Mi date un indirizzo su cui guardare per provare a riconoscere le specie. Grazie in anticipo.
Re: strano comportamento
Inviato: gio lug 23, 2009 2:04 pm
da last-rider
Per le Hermanni visita questi due link:
1)
http://www.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=392)
http://it.wikipedia.org/wiki/Testudo_hermanniper la marginata invece:
1)
http://www.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=392)
http://it.wikipedia.org/wiki/Testudo_marginataper la graeca
1)
http://it.wikipedia.org/wiki/Testudo_graecaComunque è una cosa molto strana, hanno alcuni sensi molto sviluppati ma l'attrazione verso gli umani è davvero sbalorditiva......la voglio anche ioooooo, le mie piccole mi strappano il cuore già così se comiassero a giocare anche con me sarebbe la fine, le metto nel mio testamento!
Attendiamo riscontro da persone più esperte.
Re: strano comportamento
Inviato: gio lug 23, 2009 2:35 pm
da VincenzoC
il mio maschio di THH di 12 anni ha due femmine, ma ogni qualvolta che qualcuno, anche gente estrane mette piede nel recinto lui lascia tutto, tranne l'accoppiamento e con andatura più che spedita viene incontro e gironzola.
Io per fare dei lavoretti nel recinto devo segregarlo fuori dallo stesso, altrimenti mi starebbe tra i piedi tutto il tempo, può essere un comportamento di predominanza...... qui comando io e nessuno mette piede senza la mia presenza......
comunque chi non lo conosce quando lo vede per la prima volta resta a bocca aperta, è uno spettacolo.
Re: strano comportamento
Inviato: gio lug 23, 2009 2:43 pm
da last-rider
Per inserire un messaggio con la foto è molto semplice anche per chi ha poca dimistichezza con il Pc, allora come prima cosa premi su rispondi per accedere alla schermata per creare un messaggio (cosa che hai già fatto), poi in basso alla casella per inserire il testo c'è la cartella "Invia allegato" a destra di "opzioni", bene clicca appunto su invia allegato dopodichè premi su sfoglia, ti uscirà la struttura ad albero del tuo file system, in parole semplici puoi navigare nelle tue cartelle per trovare l'immagine che vuoi inserire,una volta selezionato il file (magari puoi anche inserire un commento che uscirà sotto la tua foto) premi su aggiungi file e attendi l'upload della foto, ci vorranno alcuni secondi dipende dalla dimensione della foto.ah il sistema ha dei parametri limite, in effetti non accetta tutte le immagini, ma devi rispettare alcuni limiti es: pesantezza del file (byte) e risoluzione della foto (pixel), se hai immagini troppo grandi beh dovresti ridimensionarle,finito di caricare il file noterai un nuovo riquadro sotto il box per l'inserimento del testo "file allegati" e noterai il nome della tua foto nel caso in cui è stata caricata con successo, ora non ti resta che premere invio per spedire il messaggio, magari premi prima su anteprima così da avere la certezza che il messaggio corrisponda a quello che desideri inviare.
Spero di non aver saltato qualche passo, e spero che possa essere utile anche a chi magari usi la funzione cerca magari inserisco anche qualche parola chiave: inserire foto , allegare foto , caricare foto , inserire immagine, caricare immagine, allegare immagine.Spero di aver fatto cosa grata!

Re: strano comportamento
Inviato: gio lug 23, 2009 3:11 pm
da Rosanna
Bè , a dire la verità, anche il mio tarto hh,maschio di 15 anni, ci viene sempre incontro, esce pure dalla sua casetta se ci sente...ci segue ovunque ,appunto , come un cagnolino e si sofferma a capocciare contro le nostre scarpe...
Anche se mi piaceva pensare ad un comportamento di affettuosità,

sono convinta che invece, sia
un comportamento da maschio in cerca di accoppiamento

e qualsiasi cosa si muove pensa sia una femmina.
Le mie femmine non lo fanno, si avvicinano si , per curiosità ,ma poi se ne vanno...il maschio invece lo devo allontanare io.
Discorso diverso , è per i piccoli nati da me, loro corrono tutti incontro alla mia mano perchè sanno che arriva il cibo e se offro un mio dito , capaci anche che proverebbero ad " assaggiarlo".
In conclusione,per me, è un comportamento istintivo, anche se va detto che si fidano dell'uomo perchè "domestiche".
Re: strano comportamento
Inviato: gio lug 23, 2009 4:50 pm
da ripatopi
Quindi è tutto normale, io lo trovo molto simpatico!!! Per l'inserimento delle foto grazie dell'aiuto, mi sembra chiaro: anzi chiarissimo dato che sicuramente delegherò mio figlio appena ha un pò di tempo. Grazie anche degli indirizzi, sto cominciando a confrontare le mie tarte, poi quando metteremo le foto vedrò quante ne ho azzeccate. CIAO CIAO
Re: strano comportamento
Inviato: gio lug 23, 2009 10:44 pm
da last-rider
Perfetto,allora attendiamo queste foto così magari le analizziamo meglio noi

.
Re: strano comportamento
Inviato: ven lug 24, 2009 2:54 pm
da ripatopi
Intanto approfitto per fare una domanda (se non è il posto giusto ditemi dove devo postare): ho visto nelle foto, presenti sul sito, dei MERAVIGLIOSI recinti, in quasi tutti sono presenti dei sassi o delle pietre. La domanda è: sono necessari per qualche motivo, o sono semplicemente decorativi? CIAO CIAO E COMPLIMENTI PER I PROGETTI.

Re: strano comportamento
Inviato: ven lug 24, 2009 4:07 pm
da last-rider
In effetti sarebbe un OT, la sezione giusta sarebbe questa:
viewforum.php?f=8.
In ogni caso le piante servono per offrire una frescura nelle ore più calde (inoltre per quello ci sono anche i rifugi) poi in molti casi servono per offrire un'autoalimentazione si pensi a piante che lasciano cadere i loro fiori ovviamente commestibili, diciamo una sorta di ricreazione del loro habitat naturale.Per quanto concerne i sassi hanno divese utilità:
1)Soprattutto nella fase di risveglio dal letargo o nei giorni prima del letargo, in pratica nei giorni in cui il sole è meno intenso, in effetti i sassi si surriscaldono velocemente anche con pochi raggi del sole e mantendono il loro tepore, così le nostre beneamate le utilizzano salendoci sopra così da poter raggiungere la temperatura corporea ideale attivando di conseguenza il loro metabolismo.
2)Inoltre per alcuni esemplare soprattutto per alcuni che soffrono del problema del becco da pappagallo, lo utilizzano appunto per limarselo.....ma solo alcuni esemplari lo utilizzano appunto in questo modo.
In ogni caso i sassi devono essere abbastanza tondeggiati, tipo i sassi erosi dal fiume, cosi da non graffiare il carapace delle tarta quando ci strusciano di fianco, quando le inserisci nel tuo recinto è consigliabile bollirli così da sterizzarli, prevenire è meglio che curare

Ultima cosa, i sassi prendili non troppo alti, infatti l'inconveniente è che durante la discesa da quest'ultimi non è difficile che la tarta possa scivolare e capovolgersi, se esposta al sole un esemplare potrebbe morire in poche decine di minuti...quindi meglio stare attenti.....
Re: strano comportamento
Inviato: ven lug 24, 2009 4:11 pm
da VincenzoC
ripatopi ha scritto:Intanto approfitto per fare una domanda (se non è il posto giusto ditemi dove devo postare): ho visto nelle foto, presenti sul sito, dei MERAVIGLIOSI recinti, in quasi tutti sono presenti dei sassi o delle pietre. La domanda è: sono necessari per qualche motivo, o sono semplicemente decorativi? CIAO CIAO E COMPLIMENTI PER I PROGETTI.

Forse bisognava aprire un'altra discussione, al massimo qualche moderatore sposterà il dovuto.
non sono solo decorativi, servono per far consumare le unghie delle tarta, sono utili.