Pagina 1 di 1
Deposizione sotto al rifugio
Inviato: ven lug 17, 2009 2:01 pm
da last-rider
Salve amici stamane una Hermanni hermanni più ke ventenne mi ha fatto trovare uno strano regalino sotto il loro rifugio.un bell'ovone grande e spesso,putroppo credo che quella canaglia del maschione o magari le subadulte l'hanno fatto ruotare su se stesso,in pratica l'ho trovato sulla superficie della terra in posizione orizzontale.l'ho sollevato così com'era ed ho effettuato la speratura e a mio avviso sembra esserci 1 macchietta arancio scuro mah chissà secondo voi è fecondo?la cosa ke più mi preme sapere è dove mettere l'uovo?non ho un'incubatrice ke ne dite se lo metto in un vaso?se lo devo sotterrare nel vaso a ke profondità?dove devo tenerlo?devo evitare ke vi piova sopra?vi prego help me,help me!non so che fare!può essere per il troppo caldo che la tarta non è uscita dal rifugio per deporre?ma non è troppo tardi per deporre?mah strana sta cosa.attendo fiducioso un vostro prezioso consiglio!
Re: Deposizione sotto al rifugio
Inviato: ven lug 17, 2009 2:15 pm
da Seda
tardi per deporre non direi,ogni tarta ha i suoi tempi e poi magari si tratta della sua ultima deposizione per questo anno.il fatto che sia stato girato non e' grave e' stato appena deposto,la speratura e' inutile farla il primo giorno,oltre il tuorlo non vedrai mai nulla!
se non hai incubatrice sotterralo in un posto idoneo,ma non dentro un vaso ,intorno interra una retina e mettine una anche sopra.e poi aspetta!!!
Re: Deposizione sotto al rifugio
Inviato: ven lug 17, 2009 2:30 pm
da last-rider
Grazie mille per la risposta ma chiedo maggiori dettagli su dove metterlo?quanto profondo devo scavare?xkè la retina?forse sopra ho capito magari per gli uccelli?mah!allora niente vaso?nn vorrei metterlo nel recito magari se si indurisce troppo la terra diventando battuta magari non riesce a risalire ammesso sempre che sia fertile!ringrazio anticipatamente chiunque risponda
Re: Deposizione sotto al rifugio
Inviato: ven lug 17, 2009 2:43 pm
da Seda
sotterralo in un luogo dove batte il sole ma che non si allaga se dovesse piovere,se la terra e' troppo dura aggiungi un po' di sabbia!e smuovila bene prima di interrarlo.considera che in una covata l'ultimo uovo ha minimo 4cm di terra sopra.la rete intorno fa si che il piccolo non evada se nasce quando non ci sei oltre che proteggerlo da predatori,come quella sopra del resto!
nel vaso rischieresti di far alzare troppo le temperature e non ci sarebbe sufficiente traspirazione!considera comunque che solitamente le uova non interrate non sono fertili!
Re: Deposizione sotto al rifugio
Inviato: ven lug 17, 2009 3:29 pm
da last-rider
Perfetto,ora ho 1 idea di come fare, ultima cosa, l'uovo lo dispongo in posione verticale o in posizione orizzontale?per quanta riguarda la speratura dopo quanti giorni ha senso?almeno non attendo inutilmente visto che la possibilità che sia fertile è molto bassa,ah una precisazione la tartarugona è solo un mese che si trova in questo nuovo recinto,può darsi che essendo spaesata non ha trovato il posto giusto dove scavare?mmmm eppure non l'ho vista girare in cerca di qualcosa,poi dico io deporre in un angolo al buio sotto al rifugio come fanno più o meno le galline mah

ke stranezze certe volte,a voi è mai capitato?
Re: Deposizione sotto al rifugio
Inviato: ven lug 17, 2009 6:17 pm
da VincenzoC
ho gia sentito di altre deposizioni nel rifugio, se è appena stato deposto, mettilo in posizione orizzontale, è la posizione più probabile al momento della deposizione, per il resto fai come ha detto seda
Re: Deposizione sotto al rifugio
Inviato: ven lug 17, 2009 9:10 pm
da Seda
dal momento che lo interri per fare la speratura dovresti dissotterrarlo,la cosa mi sembra oltremodo inutile e rischiosa!
in generale dopo un 15 giorni se l'uovo e' fertile qualcosa di positivo gia' si vede!occhi esperti anche prima!!
per la posizione ,orizzontale va bene,ma considera che quando depongono girano talmente tante volte le uova per sistemarle che alla fine ogni posizione e' buona!
dimenticavo,il fatto che non si trovi nel suo ambiente puo' aver determinato questo abbandono d'uovo,che lo abbia lasciato nel rifugio e' capitato ad altri e non sempre erano sterili!!!
in bocca al lupo allora!

Re: Deposizione sotto al rifugio
Inviato: ven lug 17, 2009 9:26 pm
da Rosanna
Quoto tutti i consigli che ti hanno dato e puoi sperare che sia fecondo perchè è già successo.
L'hanno scorso la mia femmina alla sua prima deposizione, inesperta, ha deposto nella sua casetta al buio 2 uova, entrambe feconde e fu l'unica deposizione. Quest'anno invece ne ha deposte 3 normalmente.( una è gemellare )ma sempre un' unica deposizione .
In bocca al lupo !
Re: Deposizione sotto al rifugio
Inviato: ven lug 17, 2009 10:53 pm
da last-rider
Grazie mille per i vostri preziosi consigli...beh allora che mi dite visto che l'ho interrato è troppo rischioso disotterrarlo per la speratura perchè rischio di romperlo o perchè lo sbalzo termico può nuocere gravemente all'embrione?In ogni caso la schiusa di un uovo dopo quanto avviene?so che ci vogliono 60 gg in incubatrice,interrato di sicuro di + che ne dite na 90ina bastano?beh speriamo bene.......vi terrò aggiornati!
