Pagina 1 di 1

uovo

Inviato: ven gen 27, 2006 11:20 pm
da geopardalis
qualcuno saprebbe dirmi se questo uovo e fertile o no?
e ben evidente il vuoto d'aria che c'è a sinistra....

Immagine:
Immagine
15,6 KB

Inviato: ven gen 27, 2006 11:27 pm
da Luca-VE
quanti giorni ha l'uovo?
Se devo sparare direi no....
Pero se ha solo qualche giono sarebbe diverso che se ne avesse 30...
Ciao
Luca

Inviato: ven gen 27, 2006 11:27 pm
da geopardalis
luca a 90 giorni

Inviato: ven gen 27, 2006 11:47 pm
da Carmen
Direi proprio di no,
anzi dico che il tuorlo si è seccato, tanto è vero che l'aria è molta e l'arancione stà appiccicato ad un lato.

vedrai che se lo metti su un piano torna sempre nella stessa posizione, segno che appunto vi è un deposito coagulato in una parete dell'uovo.

Per me potresti anche aprirlo tranquillamente, se poi fosse di hermanni o marginata dopo 90 giorni non avresti più molte speranze.

non sò i tempi d'incubazione delle altre specie, ma sò che sono molti di più.

Questo di cosa è???

Inviato: ven gen 27, 2006 11:51 pm
da geopardalis
di pardalis

Inviato: sab gen 28, 2006 12:12 am
da Carmen
Della tua coppia?
Spero ne abbia anche delle altre, per quella non ci sono molte speranze!!!

Di quanti giorni è scusa la durata dell'incubazione delle uova di pardalis?

Inviato: sab gen 28, 2006 7:08 am
da Alfabravo
Geopardalis, mi spiace deluderti, ma credo proprio che questo non sia stato fecondato.

Inviato: sab gen 28, 2006 1:27 pm
da simon@
Anche secondo me è vuoto, ne ho avuti 2, quest'estate, identici a quello e non ne è nato niente, poi, a tempo ormai scaduto, uno ha cominciato a creparsi ed a far uscire liquido, l'altro l'ho aperto io e c'era solo albume ed un grumetto di tuorlo.
peccato:(

Inviato: sab gen 28, 2006 4:43 pm
da Marco22
E' vuoto al 100%, dopo 90 giorni è ben diversa la formazione che ci deve essere al suo interno se fecondato...aspettiamo i prossimi!;)

Inviato: dom gen 29, 2006 3:11 pm
da simone
Di sicuro e' vuoto !!!VVV