ritrovamento uovo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
tartaka
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 15, 2009 12:01 pm
Località: Grosseto, Toscana
Contatta:

ritrovamento uovo

Messaggioda tartaka » mar lug 14, 2009 7:39 pm

ragazzi proprio poco fa ho trovato un uovo abbandonato nel recinto...non so come ma per fortuna non era rotto perchè ieri sera ho trovato dei pezzi di guscio... l'ho messo in incibatrice...cosa ne pensate?? sarà fecondo?? non è troppo tardi per le deposizioni?
grazie!
Camilla

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: ritrovamento uovo

Messaggioda Seda » mar lug 14, 2009 9:40 pm

se hai trovato pezzi di guscio,o ti sono nate o qualche animale ti ha fatto visita!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: ritrovamento uovo

Messaggioda nico62 » mer lug 15, 2009 6:47 am

tartaka ha scritto:ragazzi proprio poco fa ho trovato un uovo abbandonato nel recinto...non so come ma per fortuna non era rotto perchè ieri sera ho trovato dei pezzi di guscio... l'ho messo in incibatrice...cosa ne pensate?? sarà fecondo?? non è troppo tardi per le deposizioni?
grazie!


Solitamente quando vengono deposti in superficie non sono fecondi.
Ma non è una regola ferrea, con una risicata percentuale di probabilità potrebbe anche
farti una sorpresa, a qualcuno è successo.
Quindi, hai fatto bene ad incubarlo.
Nico62

Avatar utente
ShadeAngel
Messaggi: 71
Iscritto il: mar lug 14, 2009 3:56 pm

Re: ritrovamento uovo

Messaggioda ShadeAngel » mer lug 15, 2009 11:12 am

Proprio quest'anno mi è capitato con una mia tarta.
Ha deposto un uovo in terra ed uno fuori mentre camminava.
Le ho recuperate e messe in incubatrice ed a speratura fatta risultano entrambe feconde.

Angelo

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: ritrovamento uovo

Messaggioda VincenzoC » mer lug 15, 2009 11:42 am

hai fatto bene a metterlo in incubatrice, adesso non ti resta che aspettare , puoi fare una speratura per saperne di più.
Ma per i resti di guscio cosa hai fatto?
hai cercato se c'è qualche tartina?

Avatar utente
tartaka
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 15, 2009 12:01 pm
Località: Grosseto, Toscana
Contatta:

Re: ritrovamento uovo

Messaggioda tartaka » mer lug 15, 2009 12:06 pm

grazie atutti per le risposte! allora per i pezzi di guscio ho cercato nel recinto con la speranza di trovare un tartino, ma invano :( non ho trovato nulla....e poi osservando il guscio...non sembra di un tartino nato, è un guscio perfettamente pulito (nel senso boanchissimo) e molto sottile, dalla mi poca esperienza sembra appena deposto...comunque... vi terrò aggiornati, tra una settimana provo a fare la speratura! grazie ancora e buona giornata!
Camilla

Avatar utente
tartaka
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 15, 2009 12:01 pm
Località: Grosseto, Toscana
Contatta:

Re: ritrovamento uovo

Messaggioda tartaka » mer lug 15, 2009 6:31 pm

non ci crederete ma ho trovato un altro uovo abbandonato proprio stasera! per fortuna intatto e l'ho incubato ma come mai??
Camilla

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: ritrovamento uovo

Messaggioda nico62 » gio lug 16, 2009 8:06 am

tartaka ha scritto:non ci crederete ma ho trovato un altro uovo abbandonato proprio stasera! per fortuna intatto e l'ho incubato ma come mai??

Non credo ci siano dei motivi particolari
Oltre alla deposizioni " classiche " che si sono succedute a cadenze di 15/20 gg. una dall'altra,
nel giro di una decina di giorni ne ho trovate tre (uova), che ho provveduto ad incubare anche se non so minimamente chi possa averle deposte.
Vedremo cosa ne verrà fuori
Nico62

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Re: ritrovamento uovo

Messaggioda Carapace » ven lug 17, 2009 9:03 am

depongono fuori o perchè stressate, o perchè trovano terreno troppo duro o troppo sabbioso, oppure ancora perchè "sentono che è uno solo" per cui quasi non ritengono sia il caso di scavare...(teorie variabili)
L anno scorso ne ho trovate 4, TUTTI fecondi.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Re: ritrovamento uovo

Messaggioda Gisella » ven lug 17, 2009 9:38 am

Carapace ha scritto:depongono fuori o perchè stressate, o perchè trovano terreno troppo duro o troppo sabbioso, oppure ancora perchè "sentono che è uno solo" per cui quasi non ritengono sia il caso di scavare...(teorie variabili)
L anno scorso ne ho trovate 4, TUTTI fecondi.


diciamo che alcune sono molto personali :wink:
Gisella

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Re: ritrovamento uovo

Messaggioda Carapace » ven lug 17, 2009 10:31 am

le osservazioni in campo fanno letteratura...Lo sai Gisella no?
Può darsi...siano personali, ma in molti concorderanno.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Re: ritrovamento uovo

Messaggioda Gisella » ven lug 17, 2009 12:59 pm

Non ho mai letto che le tartarughe sanno di avere solo un uovo e preferiscono tenerlo piuttosto che deporlo.

Ho le greca che preferiscono deporre in un terreno sabbioso, le marginata in un terreno morbido
e le hermanni hermanni esclusivamente in un terreno molto duro.

Le esperienze possono essere diverse, ma non necessariamente fanno la regola.

Nel mio caso a lasciare le uova sparse per il giardino sono solitamente le primipare ( nella maggior parte non feconde)
ed una margi di oltre 90 anni (feconde al 50%) :wink:
Gisella

Avatar utente
tartaka
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 15, 2009 12:01 pm
Località: Grosseto, Toscana
Contatta:

Re: ritrovamento uovo

Messaggioda tartaka » ven lug 17, 2009 1:14 pm

bhe...grazie per le risposte...io, comunque siano, le ho messe in incubatrice e l'unica differenza che notato, confrontandoli con le altre uova , è che sono molto più piccole, ma ancora è troppo presto per fare una speratura, tra qualche giorno proverò a farla e vi dirò cosa riuscirò a vedere!! per il momento grazie a tutti :wink:
Camilla

Avatar utente
biby
Messaggi: 183
Iscritto il: lun dic 18, 2006 2:39 pm

Re: ritrovamento uovo

Messaggioda biby » ven lug 17, 2009 1:46 pm

Carapace ha scritto:depongono fuori o perchè stressate, o perchè trovano terreno troppo duro o troppo sabbioso, oppure ancora perchè "sentono che è uno solo" per cui quasi non ritengono sia il caso di scavare...(teorie variabili)
L anno scorso ne ho trovate 4, TUTTI fecondi.




le uniche che hanno deposto fuori nel mio caso,sono state le primipare e quelle uova non erano feconde.

non sono d'accordo sul fatto che sentono di avere solo un uovo e non scavano..le mie hanno fatto spesso un solo uovo ed hanno scavato,anche una mia primipara l'hanno scorso,ha fatto una faticaccia per deporre un solo uovo...e non era fecondo.

Avatar utente
tartaka
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 15, 2009 12:01 pm
Località: Grosseto, Toscana
Contatta:

Re: ritrovamento uovo

Messaggioda tartaka » ven lug 17, 2009 10:02 pm

e questa sera ho trovato il terzo uovo ...deposto dentro al rifugio...anche questo non interrato e della stessa dimensione degli altri due....l''ho incubato....e vi farò sapere cosa vedo con la speratura....tre uova in quattro gioni...secondo voi può essere la stessa tarta?
Camilla


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti