Differenza di crescita tra chiare e scure

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Differenza di crescita tra chiare e scure

Messaggioda Seda » mar giu 30, 2009 8:50 am

non so a cosa sia dovuto, ma noto la stessa cosa!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Differenza di crescita tra chiare e scure

Messaggioda Barbara » mar giu 30, 2009 9:50 am

Anche io ho avuto modo di notare questa cosa sia sulle marginata che sulle ibera, ho anche alcune hermanni chiare tendenti a rimanere molto piccole ma per queste non ho termini di paragone e cioè non ho nate dalla stessa deposizione che siano più scure :wink:

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Differenza di crescita tra chiare e scure

Messaggioda tartamau » mar giu 30, 2009 1:22 pm

eva120 ha scritto:Io ho testuggini di due specie: marginata ed hermanni da parecchi anni e sto seguendo con interesse alcune caratteristiche.
Ho notato per esempio che gli esemplari più chiari crescono meno velocemente rispetto a quelli più scuri.
Per esempio due marginata nate lo stesso anno dalla stessa madre e stessa deposizione, peso pressoché identico dopo il secondo anno di vita sono molto diverse tra di loro: in tutti i casi che ho riscontrato le tartarughe più chiare rimangono più piccole anche se in seguito poi raggiungono le stesse dimensioni delle altre ma magari dopo una diecina d'anni!
Un'amica ha greca ibera ed ha notato la stessa cosa dopo che io gliene ho parlato perché ha cominciato ad osservarle.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze di questo genere?

A me non stupirebbe che in climi molto caldi fosse esattamente il contrario...
Noto la stessa cosa, e aggiungo che alla fine le dimensioni si uniformano, ma anche in virtù del fatto che crescendo gli animali si scuriscono ed uniformano tutti o quasi.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Differenza di crescita tra chiare e scure

Messaggioda Barbara » mar giu 30, 2009 9:29 pm

tartamau ha scritto:
eva120 ha scritto:Io ho testuggini di due specie: marginata ed hermanni da parecchi anni e sto seguendo con interesse alcune caratteristiche.
Ho notato per esempio che gli esemplari più chiari crescono meno velocemente rispetto a quelli più scuri.
Per esempio due marginata nate lo stesso anno dalla stessa madre e stessa deposizione, peso pressoché identico dopo il secondo anno di vita sono molto diverse tra di loro: in tutti i casi che ho riscontrato le tartarughe più chiare rimangono più piccole anche se in seguito poi raggiungono le stesse dimensioni delle altre ma magari dopo una diecina d'anni!
Un'amica ha greca ibera ed ha notato la stessa cosa dopo che io gliene ho parlato perché ha cominciato ad osservarle.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze di questo genere?

A me non stupirebbe che in climi molto caldi fosse esattamente il contrario...
Noto la stessa cosa, e aggiungo che alla fine le dimensioni si uniformano, ma anche in virtù del fatto che crescendo gli animali si scuriscono ed uniformano tutti o quasi.


Cioè dici che in climi caldi le testuggini scure potrebbero crescere meno velocemente rispetto alle chiare? Questa cosa potrebbe essere legata anche ad un fattore climatico secondo te?
E' interessante questa cosa :)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti