purtroppo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

purtroppo

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » ven giu 26, 2009 9:15 am

pochi giorni fa ho portato Carlotta(horsfieldii) dal veterinario e ho scoperto che aveva un tumore glielo fatto togliere ma gli e ricresciuto, il veterinario mi ha detto che il chips sotto il collo non era stato messo bene e quindi gli ha fatto infezione e da li e nato il tumore.2 giorni fa lo portata nel negozio dove l'avevo acquistata e me l' hanno sosituita io mi ero affezzionato molto e quindi hodetto se la potevo ricomprare di meno ma loro mi hanno detto che la portavano dall' allevatore e se la curava lui. :(
PARLIAMO DELLA NUOVA ARRIVATA
E una femmina di 6 anni carina scattante e quando ha fame mi guarda con i suoi occhi teneri credo sia di un altra sottospecie credo ubzekistan perche' e molto scura, ho problemi con la fotocamera poi mettero le foto :D :D :D :D :D :D

chettolo

Re: pultroppo

Messaggioda chettolo » ven giu 26, 2009 8:51 pm

Ciao, personalmente avrei tenuto la tarta malata curandomene personalmente benchè questo avesse comportato notevoli disagi. Non avrei fatto ricorso alla "sostituzione in garanzia" come per un elettrodomestico malfunzionante. Del resto se poi avresti voluto poterla ricomprare...
Sono perplesso anche per altri motivi.. In primis ignoravo che anche le horsfieldii avessero il microchip, comunque, se l'origine del problema era quella non si sarebbe potuto eliminare il chip? (scusa ma non si capisce bene dal tuo post se gli è stato tolto il chip o asportata la massa tumorale..) Secondo (forse nella biologia delle tartarughe sarà possibile?), mi sembra strano che il rigetto di un corpo estraneo possa generare un tumore.
Mi auguro che Carlotta venga veramente curata in maniera adeguata dall'allevatore e ti auguro buona fortuna con la nuova arrivata.

Avatar utente
biby
Messaggi: 183
Iscritto il: lun dic 18, 2006 2:39 pm

Re: pultroppo

Messaggioda biby » sab giu 27, 2009 6:46 am

ma se c'eri affezionato e la stavi curando,perchè l'hai riportata al negozio?Io non sarei mai riuscita a dare via una mia creatura bisognosa di cure.... :?
al di là di questa considerazione personale,non riesco a capire bene...ma il tutto si è svolto in pochi giorni?
cioè,tu l'hai portata pochi giorni fà dal veterinario,le ha asportato il tumore e le si è riformato?
(...ci vuole tempo per tutto questo)

E poi,il veterinario che ti ha detto?non ti ha dato speranze?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Re: pultroppo

Messaggioda simon@ » sab giu 27, 2009 9:58 pm

E' la prima volta in tanti anni di tartarugofilia che sento parlare di TUMORE ad una tarta.
Sper che la veterinaria del forum, Maddy, ci sappia dire di più.
Sono ..basita :shock: :shock: :shock:

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Re: purtroppo

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » dom giu 28, 2009 4:58 pm

Io non so csi'mi a detto il veterinar

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: purtroppo

Messaggioda tartafede » dom giu 28, 2009 5:48 pm

Questo sarà un post da non sottovalutare.... e male che lla tartaruga sia stata portata dal negoziante e sostituita ...

Se l'inserimento dei chips anche se in percentuale bassa può generare tumori io alle mie non li metto di sicuro non è che era una cisti di qualche genere o una semplice infezione mal curata.....questo lo spero!!!! comunque se fosse quanto diagnosticato dal veterinario a parer mio frettolosamente ..............................................dimostrare che il chips nelle tarta può generare tumori sarebbe da far presente a chi si è inventato sta storia dei chips!!!!!!!! sempre che la diagnosi sia attendibile...

p.s. malposizionato che cosa significa che era nelle viscere!!!!!!!..............

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: purtroppo

Messaggioda Ale » dom giu 28, 2009 6:28 pm

tartafede ha scritto:Questo sarà un post da non sottovalutare.... e male che lla tartaruga sia stata portata dal negoziante e sostituita ...

Se l'inserimento dei chips anche se in percentuale bassa può generare tumori io alle mie non li metto di sicuro non è che era una cisti di qualche genere o una semplice infezione mal curata.....questo lo spero!!!! comunque se fosse quanto diagnosticato dal veterinario a parer mio frettolosamente ..............................................dimostrare che il chips nelle tarta può generare tumori sarebbe da far presente a chi si è inventato sta storia dei chips!!!!!!!! sempre che la diagnosi sia attendibile...

p.s. malposizionato che cosa significa che era nelle viscere!!!!!!!..............


Tranquilli, nessuna evidenza sperimentale che i chips causino problemi del genere. :wink:
Le tartarughe sviluppanno tumori, questo è naturale, visto che colpiscono tutti gli organismi pluricellulari dai vegetali in su, ma, vi prego, prendiamo alcune affermazioni con le pinze. :wink:

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: purtroppo

Messaggioda Maddy » dom giu 28, 2009 9:05 pm

Allora... non sono certa che tartapepe abbia capito bene il discorso del vet anche perche' dal suo racconto non si capisce molto cosa il vet avrebbe fatto. Ritengo pero' importante chiarire un punto.
Si sta diffondendo l'abitudine di far applicare microchip delle tartarughe a personale non qualificato (il personale qualificato sarebbero i medici veterinari, preferibilmente esperti in rettili). Questo puo' comportare un'erronea applicazione del microchip, il quale sviluppa infezione portando alla formazione di ascessi. Gli ascessi nelle tartarughe hanno aspetto solido (simil tumorale). Un ascesso curato male si riforma anche dopo essere stato "pulito".
NOn esistono al momento studi che dimostrino che il microchip applicato nelle tartarughe possa causare tumori. Esistono invece casi in cui un microchip male applicato sviluppa infezione. Credo che il caso di tartapepe sia uno di questi. Preciso che non avendo visto l'animale, la mia e' solo una supposizione basata su altre esperienze.

Esistono comunque come dice Ale i tumori nelle tartarughe...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Re: purtroppo

Messaggioda simon@ » dom giu 28, 2009 10:03 pm

Grazie dell'esauriente risposta, Maddy :)
Penso che sia probabile che nel caso di tartapeppe il microchip sarà stato messo da un veterinario, visto che la tarta è stata acquistata in un negozio con documenti e già chippata.
Mi chiedo:
dopo quanto un chip mal messo può fare infezione o evolvere in una complicazione simil-tumorale?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: pultroppo

Messaggioda Luca-VE » dom giu 28, 2009 10:12 pm

chettolo ha scritto:Ciao, personalmente avrei tenuto la tarta malata curandomene personalmente benchè questo avesse comportato notevoli disagi. Non avrei fatto ricorso alla "sostituzione in garanzia" come per un elettrodomestico malfunzionante. Del resto se poi avresti voluto poterla ricomprare...
Sono perplesso anche per altri motivi.. In primis ignoravo che anche le horsfieldii avessero il microchip, comunque, se l'origine del problema era quella non si sarebbe potuto eliminare il chip? (scusa ma non si capisce bene dal tuo post se gli è stato tolto il chip o asportata la massa tumorale..)


Giusta come osservazione,( e trovo giuste pure le altre considerazioni e perplessita) in effetti un animale in All.B perche' dovrebbe avere il microchip?
Non e' infatti previsto che le horsfieldii debbano averlo...e trovo difficile che qualcuno si sia preso la briga di chipparle tanto per fare (e ridurre quindi il guadagno su un animale allevato a puro scopo commerciale)
E^ gia fatica trovare col microchip gli animali che dovrebbero averlo obbligatorio :evil:
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Re: purtroppo

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » lun giu 29, 2009 6:35 am

il giorno che ho acquistato Carlotta la commessa mi ha detto tutto su le hosfieldii(cosa mangiano ,le aebitudini ecc.) poi io ho chiesto secarlotta era in ottima salute e me la fatta vedere ,piastrone carapace coda zambe e pure collo forse io non ho visto quella cosa marrone perchè ero troppo felice ela volevo portare subito nel suo reecinto nuovo . loro la tenevano in un terrario 20x20 supergiu . appena e arrivata nel recinto sicuramente provava gioia a correre a nascondersi e a maaangiaree finalmente vegetali perche loro le davano pellet, :( :( :( :(

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: purtroppo

Messaggioda Barbara » lun giu 29, 2009 6:45 am

simon@ ha scritto:Grazie dell'esauriente risposta, Maddy :)
Penso che sia probabile che nel caso di tartapeppe il microchip sarà stato messo da un veterinario, visto che la tarta è stata acquistata in un negozio con documenti e già chippata.
Mi chiedo:
dopo quanto un chip mal messo può fare infezione o evolvere in una complicazione simil-tumorale?


Discorso horsfieldii che ha fatto Luca (giustissimo) a parte, solitamente gli animali in vendita arrivano da farm straniere dove i chip più che altro vengono inseriti dagli allevatori stessi, mi è stato detto proprio lo scorso anno dove ho acquistato la mia boettgeri.
Rimane il fatto che sia strano trovare una horsfieldii chippata

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: purtroppo

Messaggioda Maddy » lun giu 29, 2009 7:11 am

Giuste le osservazioni di Luca-Ve e di Barbara sl discorso specie che non necessita di chip... Credo che l'unica persona che possa dire se il chip ce l'ha o meno e'proprio tartapepe2009.

Tartapepe, il chip lo hai letto/visto? Il chip non e' un'entita' astratta: il chip si legge tramite il lettore. Qualsiasi vet puo' leggere il chip (e' questo lo scopo dell'inserimento appunto). Se il chip non funziona si fa una lastra per provarne la presenza (un chip che non funziona o non e' omologato non viene letto dal lettore, ma deve essere visto attraverso una rx.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Re: purtroppo

Messaggioda simon@ » lun giu 29, 2009 8:21 am

TaRtApEpPe 2009 ha scritto:pochi giorni fa ho portato Carlotta(horsfieldii) dal veterinario e ho scoperto che aveva un tumore glielo fatto togliere ma gli e ricresciuto, il veterinario mi ha detto che il chips sotto il collo non era stato messo bene e quindi gli ha fatto infezione e da li e nato il tumore.

IçL chip lo aveva, da quanto leggiamo sopra, glielo ha detto il veterinario, immagino che nel togliere il "tumore" abbia rimosso pure il chip...può essere?

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: purtroppo

Messaggioda Maddy » lun giu 29, 2009 11:26 am

simon@ ha scritto:
TaRtApEpPe 2009 ha scritto:pochi giorni fa ho portato Carlotta(horsfieldii) dal veterinario e ho scoperto che aveva un tumore glielo fatto togliere ma gli e ricresciuto, il veterinario mi ha detto che il chips sotto il collo non era stato messo bene e quindi gli ha fatto infezione e da li e nato il tumore.

IçL chip lo aveva, da quanto leggiamo sopra, glielo ha detto il veterinario, immagino che nel togliere il "tumore" abbia rimosso pure il chip...può essere?


Simon@ onestamente da quello che e' scritto io capisco poco. Se il vet ha tolto il chip lo avrebbe fatto vedere a tartapepe e avrebbe dovuto scrivere un documento in cui attestava di aver rimosso il chip numero, ecc... Se e' sato applicato un chip ad un animale dovrebbe esistere un documento che lo dimostra, percio' se viene tolto ci vuole un documento che ne dimostri l'espianto... Pur rimanendo tutti i dubbi esposti da Luca-ve e da Barbara...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron