thh e vapori di mercurio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

thh e vapori di mercurio

Messaggioda tartar » lun giu 22, 2009 7:25 pm

facendo visita ad un amico di un mio amico ho visto in casa sua 2 baby di thh in un terraio in casa.
ad occchio sarà stato 150 cm. di lunghezza e 60-70 di larghezza con una lampada ai vapori di mercurio.
ma...è possibile?
lui dice che le ha da 2 anni e sono sempre state bene, io ho i miei dubbi.
ma allora i vapori di mercurio si usano anche per le nostrane? :?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: thh e vapori di mercurio

Messaggioda EDG » lun giu 22, 2009 7:37 pm

Se tenute in terrario certo, se per le esotiche si usano lampade UVB e ai vapori di mercurio è perchè in casa non possono godere dei naturali benefici del sole, e una hermanni tenuta in casa si trova nella stessa condizione, una specie autoctona andrebbe allevata all'esterno, tenuta in casa ha gli stessi bisogni(tralasciando altri aspetti come umidità e giuste temperature che cambiano da specie a specie) che può avere una esotica.
Enrico

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Re: thh e vapori di mercurio

Messaggioda Mc Gyver » lun giu 22, 2009 8:44 pm

tartar ha scritto:facendo visita ad un amico di un mio amico ho visto in casa sua 2 baby di thh in un terraio in casa.
ad occchio sarà stato 150 cm. di lunghezza e 60-70 di larghezza con una lampada ai vapori di mercurio.
ma...è possibile?
lui dice che le ha da 2 anni e sono sempre state bene, io ho i miei dubbi.
ma allora i vapori di mercurio si usano anche per le nostrane? :?


La lampada ai vapori di mercurio con emissione di uva/uvb non è altro che una timida imitazione dell'irradiazione ultravioletta prodotta dal sole e assolutamente necessaria alla sintetizzazione dell'ergocalciferolo (Vit D2) indispensabile alla fissazione del calcio negli organismi vegetariani (rettili in prima fila).
Le tartarughe terrestri ,in quanto tali, necessitano di una buona esposizione a tali radiazioni ,a prescindere che siano esotiche o autoctone , ma con un distinguo : mentre per le esotiche occorre gioco forza un terrario per almeno sei mesi l'anno( ovviamente in Italia), le autoctone potrebbero starsene tranquillamente a prendersi una boccata di aria all'aperto invece che chiuse in un terrario tutto l'anno.
socio SHI

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: thh e vapori di mercurio

Messaggioda tartar » mar giu 23, 2009 7:06 am

ahh.....ecco!
pensavo che per le autoctone , in condizioni particolari di degenza , bastassero le normali compatte.
ma cosa rischiano queste povere baby a starsene perennemente in terraio chiuse in casa?
sarò limitata ma non ammetto questo tipo di allevamento , mi fanno una pena.......e poi mi chiedo, quando cresceranno?
secondo voi non rientra nel maltrattamento di animali?
tutto sommato è come tenere un cane legato alla catena! :(

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Re: thh e vapori di mercurio

Messaggioda Mc Gyver » mar giu 23, 2009 7:56 am

Mc Gyver ha scritto:
tartar ha scritto:ahh.....ecco!
pensavo che per le autoctone , in condizioni particolari di degenza , bastassero le normali compatte.ma cosa rischiano queste povere baby a starsene perennemente in terraio chiuse in casa?
sarò limitata ma non ammetto questo tipo di allevamento , mi fanno una pena.......e poi mi chiedo, quando cresceranno?
secondo voi non rientra nel maltrattamento di animali?
tutto sommato è come tenere un cane legato alla catena! :(




L'unica cosa che potresti fare è intervenire presso l'amico del tuo amico per indurlo ad iscriversi ad un forum di tartarughe in modo che impari come si devono allevare questi animali, ma è il solito e più volte ripetuto discorso sulla cattiva abitudine di acquistare esseri viventi come fossero giocattoli e aggiungere danno al danno, non informandosi adaguatamente sulle loro necessità .

Se per particolari condizioni di degenza intendi un periodo limitato durante o dopo una malattia , anche le autoctone possono contentarsi dell'esposizione agli uvb prodotti da lampade compatte o vapori di hg, se invece intendi normale stabulazione ,no.
socio SHI

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: thh e vapori di mercurio

Messaggioda Flavio » mar giu 23, 2009 8:20 am

Mi sembra doveroso sottolineare che anche in una giornata non particolarmente soleggiata, gli UV che saranno assorbiti dal sole non sono raggiungibili con nessuna lampada esistente.
Questo per ribadire che, almeno per una europea, è meglio un giardino con tempo nuvoloso che la migliore delle lampade UV.

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: thh e vapori di mercurio

Messaggioda tartar » mar giu 23, 2009 9:11 am

è quello che penso io,purtroppo in Italia non abbiamo una legge adeguata che salvaguardia gli animali esotici dai maltrattamenti
e gli abbandoni, quasi fossero animali di serie b.
che tristezza!!!!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: thh e vapori di mercurio

Messaggioda Barbara » mer giu 24, 2009 8:05 am

tartar ha scritto:ahh.....ecco!
pensavo che per le autoctone , in condizioni particolari di degenza , bastassero le normali compatte.
ma cosa rischiano queste povere baby a starsene perennemente in terraio chiuse in casa?
sarò limitata ma non ammetto questo tipo di allevamento , mi fanno una pena.......e poi mi chiedo, quando cresceranno?
secondo voi non rientra nel maltrattamento di animali?
tutto sommato è come tenere un cane legato alla catena! :(


Non sei limitata, ragioni in maniera giusta!
Io avevo tartarughe da piccola nel cortile interno di casa (con terra eh!) poi ci siamo trasferiti e tartarughe nulla anche se avrei dato un occhio per poterle riavere!
Quando sono riuscita a trasferirmi in una casa con terreno, anche troppo adesso :lol: :lol: , ho ricominciato a coltivare la mia passione per questi animali e mai neppure per un secondo ho pensato di allevarle in casa dentro ad un terrario.
Puoi dire al tuo amico che le tartarughe nostrane devono fare letargo per forza, il rischio per il fisico è notevolissimo :(

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Re: thh e vapori di mercurio

Messaggioda Sandra » mer giu 24, 2009 11:45 am

Tartarughe stabulate in terrario sono come cani legati a catena o come uomini condannati all'ergastolo in una cella di 2mtx2.
ne risente non solo il fisico ma anche l'equilibrio psichico. Invita quell'amico dell'amico sui forum. Forse si renderà conto di quanto è bello vedere questi animali quando si muovono nel loro ambiente, sul terreno in mezzo all'erba, il loro accoppiarsi,il loro riprodursi e sarà stimolato a prendere provvedimenti in favore delle sue tartarughe.
Io è da oltre un mese che sto seguendo una coppia di hermanni che erano relegate in un piccolo terrario in terrazza, con sassi e pietre al posto del terreno e con un'alimentazione da urlo. Piano piano il terrario sta occupando tutto il terrazzo, le pietre sono sparite, sostituite da un bello straterello di terra e l'erba sta crescendo. Sono sicura che ogni volta che vado in visita le tartarughe mi guardano con uno sguardo di gratitudine e di sollievo e potrei giurare di averle viste sorridere più di una volta :D
L'isola della Tortuga

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: thh e vapori di mercurio

Messaggioda tartar » mer giu 24, 2009 12:45 pm

brava Sandra!
ho pensato di andare di nuovo a casa sua, anche se non ho una tale confidenza da fargli visita e spiegargli come devono andare le cose.
Spero mi ascolti, per il bene delle tarte.
mi fanno una gran pena e ormai è diventato ,per me, un chiodo fisso.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti