Flavio ha scritto:Decisamente poco, anzi pochissimo, praticamente era maturo, non escluderei che condizioni avverse o una posizione "strana"all'interno dell'uovo gli abbiano impedito la schiusa.
Tieni presente che la posizione ideale del tartarughino all' interno dell' uovo è quella con l' asse (testa coda)orientati nel senso della parte più stretta dell' uovo(immagina una croce)con il piccolo richiuso su ser stesso, tanto più diminuisce questa condizione, tanto più aumentano le difficolta per lui di rompere l' uovo.
A me è successo più di una volta di trovarne qualcuno maturo e morto disposto in senso lungitudinale, ed a volte dopo che i fratellini erano nati da qualche giorno, sono intervenuto manualmente mettendo l'uovo in morsa e crepandolo volutamente salvando il piccoletto.
Sembra un paradosso, ma in morsa riesci a dosare la compressione riuscendo a screpolare l' uovo, mentre con le mani ci finisci inevitabilmente dentro.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti