Pagina 1 di 1

Difesa dagli animali e composizione "terrario"

Inviato: lun giu 15, 2009 12:11 pm
da Ale82
Ciao a tutti, sono Ale, e non sono assolutamente esperto... ma ho una tartarughina di terra, molto piccola e voglio prendermene cura, ma non sono sicuro di saperlo fare. Da mangiare le do quasi sempre insalata, ma la mia paura + grande, dato che non vive in un terrario vero e proprio, ma in una grossa scatola riempita di terra, sono gli animali che la possono aggredire, tipo gatti e uccelli. Cosa posso fare, secondo voi?
Grazie per la vostra disponibilità.

Ale.

Re: Difesa dagli animali e composizione "terrario"

Inviato: lun giu 15, 2009 12:20 pm
da Seda
per il discorso aggressioni basta una copertura,ma perche' vive in una scatola?dai uno sguardo nella sezione recinti e troverai idee per farne uno.l'insalata andrebbe preferibilmente sostituita con erbe di campo!ha acqua a disposizione,in caso contrario,mettile un sottovaso basso,amano entrare e fare un bagnetto oltre che bere!

Re: Difesa dagli animali e composizione "terrario"

Inviato: lun giu 15, 2009 12:35 pm
da mrmag74
se è piccolissima, attenzione soprattutto ai topi e alle cornacchie! mettila lontano dalla strada (fogne), dagli anfratti (raccomandata pulizia) e copri il recinto con una rete fina. metti nel recinto un posto di riparo, ma non levare il sole (sono rettili per loro è energia). altra cosa vitale è la terra sabbiosa, dove si nascondono per dormire in inverno (letargo sotto terra) e dove depongono le uova in estate. poi vabbè acqua e cibo non deve mai mancare, quando sono sveglie.

Re: Difesa dagli animali e composizione "terrario"

Inviato: lun giu 15, 2009 2:50 pm
da brnpla_it
le mie tarte quando non sono in letargo, amano rifugiarsi sotto al fieno

Re: Difesa dagli animali e composizione "terrario"

Inviato: lun giu 15, 2009 2:56 pm
da VincenzoC
leggi nelle schede le informazioni generali, su come allevare la specie a cui appartiene la tua tarta, più le informazioni su come costruire i recinti, e poi magari poni delle domande specifiche alle quali sicuramente riceverai risposta.

Re: Difesa dagli animali e composizione "terrario"

Inviato: mar giu 16, 2009 9:12 am
da Ale82
grazie a tutti.
Una precisazione: il mio Lillo ha solo 9 mesi, è piccolissimo, e vive in una "scatola" ampia, non è che lo tengo male, lì sta bene.. ha il sole, lo spazio, solo che fino a prima dei vostri consigli, non aveva rifugi.. ora so cosa fare, grazie a voi..

Ciao, un saluto, a risentirci presto!!!

Un sentito grazie anche da Lillo!!!

Ah, a proposito, qualcuno mi ha detto che potrebbe preferire la terra sabbiosa in inverno, per andare in letargo, ma in estate, pensate sia meglio la terra sabbiosa, o un pò + rustica, ciottolosa e con qualche sasso???

Re: Difesa dagli animali e composizione "terrario"

Inviato: mar giu 16, 2009 10:36 am
da mrmag74
Ale82 ha scritto:
Ah, a proposito, qualcuno mi ha detto che potrebbe preferire la terra sabbiosa in inverno, per andare in letargo, ma in estate, pensate sia meglio la terra sabbiosa, o un pò + rustica, ciottolosa e con qualche sasso???


io ti parlo per esperienza personale.
Ho 50 tartarughe che da anni hanno trovato il loro habitat nel recinto del mio giardino; abito al mare, quindi la terra (naturale, non riportata) è sabbiosa e credo che per loro sia l'ideale perchè scavano facilmente, sia per nascondersi sotto terra durante il letargo in inverno, sia per depositare le uova in estate. poi se nelle schede delle informazioni generali trovi altre indicazioni, fai tu!