Pagina 1 di 1
Lingua verde
Inviato: dom giu 14, 2009 5:52 pm
da js111
Salve, sono andato da un mio vicino di casa che ha una tartaruga, ma ho notato che dopo un ceck up la lingua nella fascia centrale è verde.
Le mie mangiano di tutto, ma appena finito di mangiare non ce l'hanno mai verde.
appena posso faccio una foto, mi sapete dire di più?
grazie
Re: Lingua verde
Inviato: lun giu 15, 2009 8:55 am
da Barbara
Così senza foto non saprei proprio che dire, la prima cosa a cui ho pensato è stata proprio il cibo mangiato.
Magari quando metterai le foto riusciremo ad essere più precisi, interessante comunque questa cosa

Re: Lingua verde
Inviato: lun giu 15, 2009 10:20 am
da VincenzoC
di che specie si tratta?
Re: Lingua verde
Inviato: gio lug 02, 2009 12:58 am
da js111
Allora ho visto per bene ma la lingua è tornata a posto.
Ma mi è sembrato molto strano, non so cosa possa aver mangiato...
pericolo scampato... scusate

Re: Lingua verde
Inviato: gio lug 02, 2009 1:01 am
da js111
ahhhh la specie è una hh-hb perchè ha una scaglia sopracaudale unica, ma i colori sono di hh, tranne i particolari sul collo e sulla 5a scaglia dorsale.
é grandicella...
Ciao
Re: Lingua verde
Inviato: gio lug 02, 2009 5:36 am
da Mc Gyver
js111 ha scritto:ahhhh la specie è una hh-hb perchè ha una scaglia sopracaudale unica, ma i colori sono di hh, tranne i particolari sul collo e sulla 5a scaglia dorsale.
é grandicella...
Ciao
Allora ,caso mai, è una
Testudo graeca 
( salvo eccezioni)
Re: Lingua verde
Inviato: gio lug 02, 2009 7:32 pm
da js111
no, è una hh-hb non ha gli speroni
ciao
Re: Lingua verde
Inviato: gio lug 02, 2009 7:48 pm
da Mc Gyver
js111 ha scritto:no, è una hh-hb non ha gli speroni
ciao
La sopracaudale indivisa è caratteristica di
T.g. ,non di
T.h.( salvo eccezioni

che come si suol dire confermano la regola.)
Se metti qualche foto facciamo prima.