Pagina 1 di 1
PIANTE DA TERRARIO
Inviato: gio gen 19, 2006 1:52 pm
da surf78
Ciao a tutti!
Volevo sapere se le piante di "Primula" sono adatte ad essere piantate in un terrario per delle Hermanni al fine di dar loro un pò di verde e migliore umidità e non siano velenose nel caso vengano mangiate(quasi sicuramente)da quelle vispe esserine.Nell'eventualità che siano nocive quale pianta mi consigliereste per un terrario di baby hermanni?No Oleandro ed Edera,ok...ma quale sono quelle più giuste?
Grazie
Ciao
Inviato: gio gen 19, 2006 1:57 pm
da supersubaruman
cicoria selvatica e tarassaco.. per le primule non so.. aspettiamo i terraioli.. io sono un acquatico! benvenuto!


Inviato: gio gen 19, 2006 6:18 pm
da valbo
ciao surf e benvenuto, nel primo sito di cui ti mando l'inditizzo trovi le piante utili e, a piè pagina, l'icona per le piante velenose; è l'unico che ho trovato con questa opzione.... mi sembra anche uno dei più completi.Il secondo invece è una scelta di erbe di campo utili alle tarta.
http://membres.lycos.fr/testudo/alimentation.html
http://www.sanguefreddo.net/SFNpro/modu ... =0&thold=0
Inviato: ven gen 20, 2006 6:33 pm
da surf78
Ragazzi vi prego rispondetemi...ormai hanno scoperto la primula ed hanno iniziato ad aggredirla...non vorrei svegliarmi con una brutta sorpresa!
Stefano ho consultato i tuoi siti ma non l'ho trovata(i nomi sono in francese)..cmq grazie lo stesso mi risulteranno utili in ogni modo.
Aspetto notizie.
Ciao
Inviato: ven gen 20, 2006 7:01 pm
da supersubaruman
Citazione:
Messaggio inserito da surf78
Ragazzi vi prego rispondetemi...ormai hanno scoperto la primula ed hanno iniziato ad aggredirla...non vorrei svegliarmi con una brutta sorpresa!
Stefano ho consultato i tuoi siti ma non l'ho trovata(i nomi sono in francese)..cmq grazie lo stesso mi risulteranno utili in ogni modo.
Aspetto notizie.
Ciao
nel dubbio toglila!!!!!!!!!!!! c'è anche il nome scentifico!!!!
Inviato: ven gen 20, 2006 7:32 pm
da surf78
Ma grazie,bel consiglio....non ci avevo pensato!!!


Inviato: ven gen 20, 2006 7:42 pm
da Charas
ciao a tutti,è il primo messagio che lascio nel forum.
tempo fa provai anch'io a dare un po di verde alle mie tarta...
...operazione impossibile!!!mangiano di tutto..anche piante grasse e cactus!!!
io ci ho rinunciato..ora sto provando almeno ad abbellire la parte appena fuori dalla rete perchè dentro non lasciano nemmeno un filo d'erba.
Inviato: ven gen 20, 2006 7:48 pm
da supersubaruman
Citazione:
Messaggio inserito da Charas
ciao a tutti,è il primo messagio che lascio nel forum.
tempo fa provai anch'io a dare un po di verde alle mie tarta...
...operazione impossibile!!!mangiano di tutto..anche piante grasse e cactus!!!
io ci ho rinunciato..ora sto provando almeno ad abbellire la parte appena fuori dalla rete perchè dentro non lasciano nemmeno un filo d'erba.
che tartarughe?! BENVENUTO!!!

Inviato: ven gen 20, 2006 7:58 pm
da Charas
probabilmente sono tutte testudo ermanni...ma non ne sono sicuro..a me le differenze tra 1 specie e l'altra sembrano talmente minime.proverò a mettere qualche loro foto scattata l'anno scorso così magari qualcuno potrà darmi un consiglio e una mano a riconoscerle.
lo farò al più presto.
Inviato: ven gen 20, 2006 10:37 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da Charas
probabilmente sono tutte testudo ermanni...ma non ne sono sicuro..a me le differenze tra 1 specie e l'altra sembrano talmente minime.proverò a mettere qualche loro foto scattata l'anno scorso così magari qualcuno potrà darmi un consiglio e una mano a riconoscerle.
lo farò al più presto.
In effetti è proprio così! Si dice di seminare tarassaco, cicoria ed altre erbe selvatiche, ma dopo un mese dal risveglio dal letargo non c'è già più niente, tabula rasa! A meno che non si parli di recinti molto grandi e pochissimo popolati. Se poi c'è una marginata adulta le scorte finiscono anche prima

Inviato: ven gen 20, 2006 10:42 pm
da Davide
Supersubarudavide, chi è quella signorina adagiata sul cruscotto della macchina nel tuo nuovo Atavar?


Inviato: sab gen 21, 2006 8:43 am
da Oblionero
Da cosa deduci che è una signorina ???
Secondo me è un lottatore di sumo.
P.S. Siamo in O.T. vero ?
Inviato: sab gen 21, 2006 10:36 am
da supersubaruman
Inviato: mer gen 25, 2006 11:22 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da surf78
Ciao a tutti!
Volevo sapere se le piante di "Primula" sono adatte ad essere piantate in un terrario per delle Hermanni al fine di dar loro un pò di verde e migliore umidità e non siano velenose nel caso vengano mangiate(quasi sicuramente)da quelle vispe esserine.Nell'eventualità che siano nocive quale pianta mi consigliereste per un terrario di baby hermanni?No Oleandro ed Edera,ok...ma quale sono quelle più giuste?
Grazie
Ciao
Oltre a quelle gia nominate proverei con l'Ibisco, resistente e adatto all'alimentazione (sia fiori che foglie)
Ciao
Luca