Pagina 1 di 1

Deposizione

Inviato: ven giu 05, 2009 7:27 pm
da StefyeRob
Ciao a tutte/i , oggi ho provato una forte emozione; la mia marginata nata nel 1999 ,e che ho cresciuto da subito, dopo una settimana di tentativi ha deposto per la prima volta :D .E' sempre emozionante, ma quando ti depone una tarta che hai cresciuto tu , è veramente il massimo; sono stata un'oretta ad osservarla , nella fase finale della sua buchetta , fino alla deposizione del primo uovo , che ho cercato di fotografare con un telefonino modestissimo, quindi la qualità è ancora peggiore , ma qualche cosa si intravede..non sò quanti ne ha fatti , perchè restano lì.Questa sera quando sono rientrata , era lì sopra al nido ricoperto , immobile, esausta .Ovviamente ha fatto una cena extra , con l'erba di campo fresca che , come sempre, il suocero mi raccoglie :lol:

Re: Deposizione

Inviato: ven giu 05, 2009 8:07 pm
da Valentina
Che bello! Ti capisco, quando le hai cresciute tu e le vedi riprodursi è davvero una gran bella soddisfazione. Nonostante la foto sia stata scattata con il cellulare si vede eccome :wink:

Re: Deposizione

Inviato: ven giu 05, 2009 8:44 pm
da Suelo
che bella emozione!! felicissima per te :D
hai ragione, anche io sono legatissima alle tarte che mi hanno accompagnato in questi anni, alcune ci sono da quando sono nata, le baby che nascono ogni anno sono bellissime e tenerissime però il legame che c'è con quelle più vecchie che sono con me da tanto tempo è qualcosa di diverso e speciale.
è proprio bella la tua marginata, ha un nome? :D

Re: Deposizione

Inviato: ven giu 05, 2009 8:54 pm
da marfyn77
Auguri auguri auguri Stefy!!!!!
Mi vengono i brividi solamente a leggere il tuo racconto!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Deposizione

Inviato: sab giu 06, 2009 3:51 pm
da Gisella
Le senti ancora più tue quando crescono nel tuo giardino :D
ti auguro siano tutte feconde...così diventi una tartanonna :D

Re: Deposizione

Inviato: sab giu 06, 2009 4:15 pm
da StefyeRob
Grazie!!!Sono molto curiosa , anche perchè , oltre ad averla cresciuta , è anche l'unica marginata femmina...come per le hermanni , ormai "tanti" anni fà quando mi avvicinai a questa passione, non avrei mai pensato che un giorno mi si sarebbero addirittura ripriodotte ...anche perchè quando sono piccolissime la mortalità è alta , ed invece, e continuo ad incrociare le dita ,le uniche due marginate che presi allora , da allevamenti diversi,sono arrivate ad oggi, sono un maschio e una femmina e ieri si son riprodotte:D