Pagina 1 di 2

stivale nero

Inviato: mer lug 06, 2005 9:04 pm
da laok
Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: gio lug 07, 2005 2:25 pm
da Fcazz
che marginatona!

Inviato: gio lug 07, 2005 2:25 pm
da vale
BELLA!!!!:D

Inviato: ven lug 08, 2005 2:50 pm
da DelorenziDanilo
stivale nero?
è come viene chiamate da voi (italianizzato)?

Inviato: ven lug 08, 2005 3:42 pm
da laok
si chima proprio stivale nero 8D8D

Inviato: ven lug 08, 2005 4:41 pm
da Andrea
..........marginatona...mhhh...credo si tratti di una Manouria emys

http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm

Inviato: ven lug 08, 2005 8:01 pm
da Riccardo
Si si, mi sa che è lei!
Molto bella! :)
Ciao ciao

Inviato: mer feb 15, 2006 6:53 pm
da tartapiero
Si manouria emys emys se non sbaglio
Piero

Inviato: mer feb 15, 2006 8:35 pm
da simone
Bella marginata !:D

Inviato: mer feb 15, 2006 8:38 pm
da Fede
Stupenda e mangiona anche!!!Ma è corretta l'alimentazione che le stanno dando???Mi sembra ci sia della zucca...sbaglio?

Inviato: mer feb 15, 2006 9:27 pm
da Marco22
Davvero molto bella!

Inviato: gio feb 16, 2006 9:21 am
da Sergio
Citazione:
Messaggio inserito da tartapiero

Si manouria emys emys se non sbaglio
Piero



Sbagli! E' una marginata!

Inviato: gio feb 16, 2006 9:29 am
da tartapiero
Caro Sergio,

Non mi sbaglio te lo assicuro ho avuto in affidamento per un poco una coppia di Manouria emys e ti posso garantire che non hanno niente a che vedere con la Testudo marginata, guarda nella terza foto lo scudo gulare identico a Manouria emys.

Piero

Inviato: gio feb 16, 2006 11:30 am
da giada
Scusate ma nn avevo mai sentito aprlare di questa Manouria Emys... di che famiglia fa parte? Ha un altro nome? A me sembrava una graeca!!!
Di dove è originaria?
Ciao
Giada

Inviato: gio feb 16, 2006 12:05 pm
da Sergio
Citazione:
Messaggio inserito da tartapiero

Caro Sergio,

Non mi sbaglio te lo assicuro ho avuto in affidamento per un poco una coppia di Manouria emys e ti posso garantire che non hanno niente a che vedere con la Testudo marginata, guarda nella terza foto lo scudo gulare identico a Manouria emys.

Piero



Le emys sono molto piu' piatte e frastagliate ai margini.Per quanto riguarda lo scudo golare ce l'hanno anche le marginata. Guarda tu stesso le tante foto del sito stesso.